Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432
Edoardo presenta il nuovo nebulizzatore da 25 litri della linea Geyser, compatibile con le batterie da 2,6 Ah e da 4 Ah della power line 21 V. Soluzione ideale per chi vuole liberarsi da ospiti indesiderati come zanzare, piccioni e cattivi odori. Il nebulizzatore funziona in maniera automatica e sicura: l'intuitivo display con orologio posto sulla parte anteriore della macchina permette di impostare la frequenza, la potenza e la durata dei cicli, che rimangono memorizzate. L'innovativo ugello interno permette un'ottimale miscelazione del prodotto utilizzato.
Scopri di più sul Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432
I tuoi aiutanti per allontanare gli ospiti indesiderati


Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420
Edoardo presenta la soluzione ideale per allontanare ospiti indesiderati come…

Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409
Vittorio presenta la soluzione ideale per allontanare ospiti indesiderati come…

Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432
Edoardo presenta il nuovo nebulizzatore da 25 litri della linea…

Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410
Camilla presenta un anti-zanzare da giardino come non lo avete…

Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411
Camilla presenta un anti-zanzare da giardino come non lo avete…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

innesto a spacco diametrale

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR
L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Testimonianze dai corsi di potatura

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO
Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
Conoscere la pianta dell’olivo
Potatura sicura ed efficace da terra
Potatura sicura ed efficace: la potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Come potare il glicine

Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Rispettare il collare

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Quando potare l’olivo
Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!
La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Come eseguire vari tipi di innesto

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227
Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243
La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
L’ORTO SUL BALCONE

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Bolla del pesco

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Come scegliere le marze da innesto

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Come irrigare l’orto durante le vacanze
