Come potare il kiwi
Come potare il kiwi: l’esperto di agricoltura Ignazio Perego si trova in mezzo ad un campo di kiwi spiegandoci le caratteristiche principali dell’albero, come scegliere i rami giusti da potare, come e quando effettuare correttamente la potatura.La potatura delle piante da frutto


I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO
Come gestire le singole branche di una pianta da frutto?

RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI
Come riconoscere, in inverno, se una pianta di kiwi è…

RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO
Quali sono i rami e le gemme delle drupacee? Il…

LA CORRETTA ESECUZIONE DEL TAGLIO SOPRA IL COLLARE
Ripassiamo insieme i tagli sopra al collare di corteccia, esecuzione…

POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO
La monilia ha attaccato le tue piante da frutto? Il…

3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO
Come e quando potare il melo? Ecco 3 consigli per…

POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO
Come gestire al meglio le piante di melograno? Il prof.…

TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE
Con l'aiuto di quale troncarami si può potare più velocemente…

La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola
Ci troviamo in un vigneto in provincia di Verona: scopriamo…

Come potare il mirtillo
Come potare il mirtillo: l’agronomo Ignazio Perego si trova in…

Come potare il cotogno
Come potare il cotogno: questo è un video che appartiene…

Come potare il kiwi
Come potare il kiwi: l’esperto di agricoltura Ignazio Perego si…

Come potare il susino
Come potare il susino: oggi la potatura del susino viene…

Potatura e forma di allevamento dell’albicocco
Come eseguire la potatura di allevamento dell’ albicocco: prendendo in…

Potatura della vite e principi generali
Come potare la vite: il dott. Luca Caprotti spiega i…

Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser
Come potare un giovane pero: come prima cosa è consigliato…

Potatura piccoli frutti – Ribes
In questo video Pietro Clerici spiega la pratica su come…

Come potare l’albicocco
Come potare l'albicocco. In questo video scoprite gli step più…

Come potare il ciliegio
Come potare il ciliegio: Pietro Clerici dà vari consigli sulla…

Come potare il fico
Come eseguire la potatura del fico: Pietro Clerici si trova…

Come potare il melo (Stark Delicious)
Come eseguire la potatura del melo: davanti ad un melo…

Formazione e potatura ciliegio
Una guida professionale di Pietro Clerici su come potare un…

Come potare il cachi
Come potare il cachi: spiegazione della potatura del cachi tenuta…

Come potare il pesco
Come potare il pesco: lo specialista Ignazio Perego inizia a…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607
Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227
Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Come potare il glicine

Morfologia della specie – parte 1

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Affilalame combi – Art. 9080

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Le cocciniglie degli agrumi
Le incrostazioni che compaiono sui tronchi e sui rami degli agrumi, talvolta ricoperte da una…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Innesto a chip budding
Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Errori comuni – potatura del melo

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Innesto a spacco diametrale
Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364
La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3
Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Come potare il mirtillo
Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Come potare la rosa rampicante 2

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli
Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Potatura della vite e principi generali
