- Start
- Prodotti
- Vanga ortolano 1300 g
Art. 2487
Vanga ortolano 1300 g
Con la sua lama lunga e arrotondata è l'attrezzo ideale per smouovere la terra e per scavare nell'orto. È dotata di un pratico… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Con la sua lama lunga e arrotondata è l'attrezzo ideale per smouovere la terra e per scavare nell'orto. È dotata di un pratico poggiapiede per spingere la vanga nel terreno più facilmente.
- Lama in acciaio forgiato
- Peso lama: 1.300 g
- Con manico in legno
- Incluso poggiapiede Art. 2481
- Lama in acciaio forgiato
- Peso lama: 1.300 g
- Con manico in legno
- Incluso poggiapiede Art. 2481
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Vanga ortolano 1300 g
Prodotti simili
Art. 2260
Zappetta a cuore bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama a forma di cuore per zappare, il…Art. 2202
Zappetta a cuore bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama a forma di cuore per zappare, il…Art. 2261
Zappetta quadrata bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama a forma quadrata per zappare, il bidente…Art. 2203
Zappetta quadrata bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama a forma quadrata per zappare, il bidente…Art. 2262
Coltivatore con manico
Sarchiello a 3 denti ricurvi ad uncino per smuovere la crosta superficiale del terreno permettendo…Art. 2204
Coltivatore
Sarchiello a 3 denti ricurvi ad uncino per smuovere la crosta superficiale del terreno permettendo…Art. 2263
Sarchiatore
Sarchiatore a zappa per smuovere la crosta superficiale del terreno ed arieggiarlo. Ottimo per interventi…Art. 2213
Sarchiatore
Sarchiatore a zappa per smuovere la crosta superficiale del terreno ed arieggiarlo. Ottimo per interventi…Art. 2264
Rastrello a 10 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2205
Rastrello a 10 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2265
Rastrello a 12 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2206
Rastrello a 12 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2266
Rastrello a 14 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2207
Rastrello a 14 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2267
Rastrello a 16 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2209
Rastrello a 16 denti
Rastrello a pettine a denti piatti leggermente ricurvi per lavori di raccolta sassi e detriti,…Art. 2208
Coglifrutta
Un'idea utile e intelligente. Perché arrampicarsi su scale pericolose o peggio su rami instabili? Questo…Art. 2482
Zappa a cuore 400 g
Zappa a forma di cuore con manico per una facile lavorazione del terreno. - In…Art. 2282
Zappa a cuore 400 g
Zappa a forma di cuore per una facile lavorazione del terreno. - In acciaio forgiato…Art. 2483
Zappa a cuore 600 g
Zappa a forma di cuore con manico per una facile lavorazione del terreno. - In…Art. 2283
Zappa a cuore 600 g
Zappa a forma di cuore per una facile lavorazione del terreno. - In acciaio forgiato…Art. 2484
Zappa a cuore 800 g
Zappa a forma di cuore con manico per una facile lavorazione del terreno. - In…Art. 2284
Zappa a cuore 800 g
Zappa a forma di cuore per una facile lavorazione del terreno. - In acciaio forgiato…Art. 2485
Zappa a cuore 1000 g
Zappa a forma di cuore con manico per una facile lavorazione del terreno. - In…Art. 2285
Zappa a cuore 1000 g
Zappa a forma di cuore per una facile lavorazione del terreno. - In acciaio forgiato…Art. 2470
Zappa occhio tondo 400 g
Zappa a occhio tondo con manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2270
Zappa occhio tondo 400 g
Zappa a occhio tondo senza manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2471
Zappa occhio tondo 600 g
Zappa a occhio tondo con manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2271
Zappa occhio tondo 600 g
Zappa a occhio tondo senza manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2472
Zappa occhio tondo 800 g
Zappa a occhio tondo con manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2272
Zappa occhio tondo 800 g
Zappa a occhio tondo senza manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2473
Zappa occhio tondo 1000 g
Zappa a occhio tondo con manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2273
Zappa occhio tondo 1000 g
Zappa a occhio tondo senza manico per un' efficiente lavorazione del terreno. - In acciaio…Art. 2474
Zappa bidente 500 g
Praticissima zappa bidente con lama in acciaio e manico per dissodare la superficie del terreno.…Art. 2274
Zappa bidente 500 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2475
Zappa bidente 600 g
Praticissima zappa bidente con lama in acciaio e manico per dissodare la superficie del terreno.…Art. 2275
Zappa bidente 600 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2488
Zappa a cuore bidente 500 g
Praticissima zappa bidente a forma di cuore con manico per dissodare la superficie del terreno.…Art. 2288
Zappa a cuore bidente 500 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2489
Zappa a cuore bidente 600 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2289
Zappa a cuore bidente 600 g
Praticissima zappa bidente per dissodare la superficie del terreno. - Lama in acciaio forgiato -…Art. 2476
Piccone in acciaio 1,5 kg
Piccone robusto in acciaio, perfetto per lavorare un terreno con sassi o roccia. - Lama…Art. 2276
Piccone in acciaio 1,5 kg
- Lama in acciaio forgiato - Lama appuntita e lama dritta - Peso lama: 1.500…Art. 2477
Pala in alluminio
Pala leggerissima per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in alluminio…Art. 2277
Pala in alluminio
Pala leggerissima per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in alluminio…Art. 2478
Pala in acciaio
Pala resistente in acciaio con manico in legno per lavori di scavo e piantumazione di…Art. 2278
Pala in acciaio
Pala resistente in acciaio per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. È ideale…Art. 2486
Vanga a cuore 1390 g
Vanga appuntita a forma di cuore con manico in legno e pratico poggiapiede per spingere…Art. 2286
Vanga a cuore 1390 g
Vanga appuntita a forma di cuore. - Lama in acciaio forgiato - Senza manico -…Art. 2287
Vanga ortolano 1300 g
Con la sua lama lunga e arrotondata è l'attrezzo ideale per smouovere la terra e…Art. 2481
Poggiapiede per vanga
Flessibile e semplice da montare, è l'aiuto perfetto per spingere la vanga nel terreno. -…Art. 2250
Vanga larga
Per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in robusto acciaio è…Art. 2251
Pala in acciaio
Per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in robusto acciaio è…Art. 2252
Pala in acciaio
Per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in robusto acciaio è…Art. 2253
Pala in acciaio
Per lavori di scavo e piantumazione di vario genere. La pala in robusto acciaio è…Art. 2256
Vanga ortolano
Vanga ortolana in acciaio con manico in legno e impugnatura a D. - Lunghezza: 124…Art. 2258
Forca a 4 denti piatti
Forca a 4 denti piatti in acciaio per vari utilizzi: scavare, sollevare, lanciare e lavorare…Art. 2292
Forca a 3 denti tondi
Pratica forca a 3 denti tondi utile per vangare e smuovere gli strati di compost,…Art. 2293
Forca a 4 denti tondi
Pratica forca a 4 denti tondi utile per vangare e smuovere gli strati di compost,…Art. 2493
Forca a 4 denti tondi
Pratica forca a 3 denti tondi utile per vangare e smuovere gli strati di compost,…Art. 2492
Forca a 3 denti tondi
Pratica forca a 4 denti tondi utile per vangare e smuovere gli strati di compost,…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Testimonianze dai corsi di potatura
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Potatura di allevamento – parte 4

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107
Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Innesto a chip budding
I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Come potare il susino

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
I tagli sulle branche a frutto
Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Come potare la rosa multiflora

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Addio afidi

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Come potare la lagerstroemia indica
Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
Potatura di riforma dell’olivo

Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Partecipa ai corsi di potatura

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Innesto a triangolo

Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Morfologia della specie – parte 1

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Innesto a gemma dormiente

Come potare la rosa rampicante 2

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Forbice giardino Bypass 19 – Art. 362

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…