- Start
- Prodotti
- Tutore semicircolare 40 x 100 cm
Art. 224
Tutore semicircolare 40 x 100 cm
Pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino. - Misure: 40 x 100 cm - Diametro del sostegno: 5,5 mm Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino.
- Misure: 40 x 100 cm
- Diametro del sostegno: 5,5 mm
- Misure: 40 x 100 cm
- Diametro del sostegno: 5,5 mm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Tutore semicircolare 40 x 100 cm
Prodotti simili
Art. 202
Reggipiante 150 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 203
Reggipiante 180 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 204
Reggipiante 210 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 205
Reggipiante 240 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 222
Tutore semicircolare 40 x 35 cm
Pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino. - Misure: 40 x…Art. 223
Tutore semicircolare 40 x 70 cm
Pratico sostegno per piante in vaso. Ideale per casa e giardino. - Misure: 40 x…Art. 206
Sostegni per piante 150 cm
Kit struttura di sostegno per piante. Ideale per pomodori, cetrioli e piante rampicanti. - 3…Art. 210
Tutore a spirale 150 cm
Tutore a spirale in acciaio plastificato. Lunghezza: 150 cm Diametro: 10 mmArt. 211
Tutore a spirale 180 cm
Tutore a spirale in acciaio plastificato. Lunghezza: 180 cm Diametro: 10 mmArt. 212
Tutore a spirale 210 cm
Tutore a spirale in acciaio plastificato. Lunghezza: 210 cm Diametro: 10 mmArt. 9651
Archi per tunnel 0,45 x 0,55 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 9650
Archi per tunnel 0,60 x 0,65 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 9652
Archi per tunnel 0,52 x 0,88 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 9618
Archi per tunnel 0,80 x 1 m
Archi per la costruzione del tunnel per orto. - In acciaio plastificato - Particolarmente resistenti,…Art. 200
Reggipiante 90 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Art. 201
Reggipiante 120 cm
Reggipiante plastificato a caldo con interno in acciaio. - Di durata pressoché illimitata - Con…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033
La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE
La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà
Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Semina e protezione degli ortaggi

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Conoscere la pianta dell’olivo

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Come potare il cotogno

Quando potare l’olivo

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…
Bolla del pesco

Come potare il melo (Stark Delicious)

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Come scegliere le marze da innesto

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Come potare il susino

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
L’ORTO SUL BALCONE

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Errori comuni – come potare il pesco

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Errori comuni – potatura del cachi

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Come potare la rosa tappezzante
Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC
