- Start
- Prodotti
- Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 1/2″
Art. 27071
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 1/2″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 12,50 mm (1/2) Lunghezza: 50 m Bar: 27 Anti-alga… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità.
Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C
Diametro: 12,50 mm (1/2)
Lunghezza: 50 m
Bar: 27
Anti-alga e anti UV
Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C
Diametro: 12,50 mm (1/2)
Lunghezza: 50 m
Bar: 27
Anti-alga e anti UV
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 1/2″
Prodotti simili
Art. 27070
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 1/2″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 12,50…Art. 27072
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 3/4″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 19…Art. 27073
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 3/4″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 19…Art. 27074
Tubo Tornio Anti Torsion 15m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27075
Tubo Tornio Anti Torsion 25 m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27076
Tubo Tornio Anti Torsion 50 m, 5/8″
Con rinforzo magliato Anti Torsione in poliestere ad alta tenacità. Temperatura d'esercizio: -10°C/+60°C Diametro: 15…Art. 27077
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 1/2″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27078
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 1/2″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27079
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 3/4″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27080
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 3/4″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27081
Tubo Eos Anti Torsion 15 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27082
Tubo Eos Anti Torsion 25 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27083
Tubo Eos Anti Torsion 50 m, 5/8″
Tubo a 6 strati. Con doppio rinforzo combinato magliato e retinato in poliestere ad alta…Art. 27084
Tubo Vera 15 m, 1/2″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27085
Tubo Vera 25 m, 1/2″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27086
Tubo Vera 15 m, 5/8″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 27087
Tubo Vera 25 m, 5/8″
Praticissimo tubo da giardino in PVC a 3 strati. Con rinforzo retinato in poliestere ad…Art. 26170
Tubo poroso 20 m, 1/2″
Il tubo poroso trasuda acqua dalle pareti. Ideale per l'irrigazione di bordure e aiuole con…Art. 26085
Tubo gocciolante per irrigazione 25 m, 1/2″
Tubo in polietilene dotato di gocciolatori interni a labirinto da 2 litri/ora, posizionati ogni 33…Art. 28004
Tubo micro irrigazione ø 4-6 mm
Questo tubo è adatto al sistema di micro-irrigazione per balcone. È ideale per irrigare piante…Art. 28003
Tubo micro irrigazione ø 13-16 mm
Questo tubo è adatto al sistema di micro-irrigazione per orto. Ha un diametro di 13-16…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
innesto a doppio spacco inglese
La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Mal bianco

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Errori comuni – come potare il pesco
Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Bolla del pesco

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica
Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Formazione e potatura ciliegio

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107
La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Potare l’olivo – 6 regole principali

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Quando potare l’olivo
Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5
Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
La potatura ornamentale – parte 7

GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Innesto a corona

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227
L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
innesto a triangolo
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Come potare la rosa tappezzante

Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
LA CORRETTA ESECUZIONE DEL TAGLIO SOPRA IL COLLARE

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614
