- Start
- Prodotti
- Tagliasiepi Combisystem
Art. 533
Tagliasiepi Combisystem
Combisystem é la soluzione ideale per i lavori di taglio, sopratutto di siepi e alberi. -Tagliasiepi -Le lame ondulate garantiscono un taglio perfetto… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Combisystem é la soluzione ideale per i lavori di taglio, sopratutto di siepi e alberi.
-Tagliasiepi
-Le lame ondulate garantiscono un taglio perfetto
-Peso: 815 g
-Lunghezza tagliasiepi: 46 cm
Utilizzato in combinazione con i manici telescopici in alluminio:
Art. 565-566-567
E' un attrezzo adatto e non pericoloso per la cura dell'arbusto.
-Tagliasiepi
-Le lame ondulate garantiscono un taglio perfetto
-Peso: 815 g
-Lunghezza tagliasiepi: 46 cm
Utilizzato in combinazione con i manici telescopici in alluminio:
Art. 565-566-567
E' un attrezzo adatto e non pericoloso per la cura dell'arbusto.
Art. R-542/4
Guida corda piccola
Guida corda piccola per: Art.542 Manico tele. in alluminio 190 - 500cm Art. 530 Svettatoio…Art. R-542
Clip telescopico piccolo
Clip telescopico piccolo per: Art. 542 Manico tele. in alluminio 190 - 500 cm Art.…Art. R-530
Giuntura per manico
Giuntura per manico per: Art. 530-Svettatoio a battente Combisystem Art. 533-Tagliasiepi CombisystemArt. C-513
Corda e maniglia
Corda e maniglia per: - Art. 513 - Svettatoio - Art. 517 - Svettatoio -…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Tagliasiepi Combisystem
Prodotti simili
Art. 530
Svettatoio Amboss Combisystem
Combisystem é la soluzione ideale per i lavori di taglio, sopratutto di siepi e alberi.…Art. 534
Svettatoio Bypass Combisystem
Combisystem é la soluzione ideale per i lavori di taglio, soprattutto per siepi e alberi.…Art. 565
Manico telescopico Profi Combisystem
Combisystem è la soluzione ideale e versatile per i lavori di taglio su alberi e…Art. 566
Manico telescopico Profi Combisystem
Combisystem è la soluzione ideale e versatile per i lavori di taglio su alberi e…Art. 567
Manico telescopico Profi Combisystem
Combisystem è la soluzione ideale e versatile per i lavori di taglio su alberi e…Art. 568
Manico telescopico Profi
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 569
Manico telescopico Profi
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 570
Manico telescopico Profi
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 559
Manico telescopico
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 560
Manico telescopico
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 561
Manico telescopico
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 524
Svettatoio
"Soluzione ideale per facilitare la potatura di rami alti di alberi e siepi di grosse…Art. 527
Svettatoio
"Soluzione ideale per facilitare la potatura di rami alti di alberi e siepi di grosse…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Come fare il trapianto

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
La rogna dell’olivo

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Mal bianco

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Errori comuni – potatura del cachi

Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR
Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Come potare il cotogno

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!
Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607
Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

La potatura ornamentale – parte 7

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Principali malattie – parte 8

Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…
COME LEGARE GLI INNESTI?

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

La ticchiolatura del melo

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere
Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Errori comuni – come potare il pesco
