- Start
- Prodotti
- Spruzzino COLOR 500 ml
Art. 2901
Spruzzino COLOR 500 ml
Ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,5 L Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Ideale per bagnare i fiori.
- Volume: 0,5 L
- Volume: 0,5 L
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Spruzzino COLOR 500 ml
Prodotti simili
Art. 243
Pompa a zaino a pressione 12 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e…Art. 248
Pompa a zaino a pressione 16 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e…Art. 249
Pompa a zaino a pressione 20 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e…Art. 240
Pompa a zaino a pressione 16 L
Pompa a zaino a pressione professionale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante…Art. 261
Pompa a pressione 5 L FPM
La pompa a pressione con serbatoio da 5 litri è adatta a spruzzare liquidi aggressivi,…Art. 255
Pompa a pressione 5 L e spruzzino 1 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 254
Pompa a pressione 5 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 256
Pompa a pressione 8 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 2906
Pompa a pressione ECON 1,5 L
Pompa a pressione manuale - Con serbatoio da 1,5 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 299
Pompa a pressione 360° 2 L FPM
La pompa a pressione con serbatoio da 2 litri è adatta a spruzzare liquidi aggressivi,…Art. 2907
Pompa a pressione ECON 2 L
Pompa a pressione manuale - Con serbatoio da 2 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 2900
Spruzzino ECON 1 L
Nebulizzatore a pressione manuale - Con serbatoio da 1 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 2905
Pompa a pressione COLOR 1,5 L
Pompa a pressione manuale in vari colori: - Con serbatoio da 1,5 L - Serbatoio…Art. 2902
Spruzzino COLOR 550 ml
Spruzzino in colori diversi, ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,55 LArt. 2904
Spruzzino COLOR 300 ml
Spruzzino in colori diversi, ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,3 LArt. 2899
Spruzzino 900 ml
Design all'avanguardia, ideale per nebulizzare piante in vaso o in piccoli giardini. Il design elegante…Art. 2903
Spruzzino 900 ml
Design all'avanguardia, ideale per nebulizzare piante in vaso o in piccoli giardini. Il design elegante…Art. 300
Pompa a pressione 360° 2 L
La pompa a pressione con serbatoio da 2 litri è adatta a spruzzare liquidi. È…Art. 306
Pompa a pressione 360° 2 L FPM
Questa pompa a pressione con serbatoio da 2 litri è adatta a spruzzare prodotti aggressivi…Art. 307
Pompa a pressione con ugello per schiuma 2 L FPM
Pompa a pressione con serbatoio da 2 litri e ugello speciale per la creazione della…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Conoscere la pianta dell’olivo

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Errori comuni – potatura del melo

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Come potare il cachi

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Come potare la rosa arbustiva

MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Come potare l’ortensia 1

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Innesto a corona
Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Come potare l’olivo

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5
Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Quando seminare

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Come potare il ciliegio

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Potatura di riforma dell’olivo

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Potare l’olivo – 4 errori principali

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…
Innesto a spacco laterale
La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Errori comuni – potatura del cachi

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Come eseguire vari tipi di innesto

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…