- Start
- Prodotti
- Semiasse delle ruote
Art. S-3907/12
Semiasse delle ruote
Semiasse delle ruote per: Art. 3907 Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Semiasse delle ruote per:
Art. 3907
Art. 3907
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Semiasse delle ruote
Prodotti simili
Art. C-3905
Manico
Per Art. 3905-Carrello spandiconcime a getto 27 LArt. S-3906/22c
Camera d’aria
Camera d'aria di ricambio per ruota Art. 3906/22 per: Art. 3906Art. S-3906/23s
Base serbatoio
Base per serbatoio Art. 3906/23 per: Art. 3906Art. S-3907/31
Chiusura
Chiusura per: Art. 3907Art. S-3908/20
Ingranaggio piccolo
Ingranaggio piccolo per: Art. 3908-Spandiconcime / Sementi 80 LArt. S-3908/30
Cavo di controllo
Cavo di controllo per: Art. 3908Art. S-3908/31
Ingranaggio grande
Ingranaggio grande per: - Art. 3908Art. 3914/1
Manico e manopola di dosaggio
Manico e manopola di dosaggio per: Art. 3914Art. 3914/10
Ruota sinistra e fissaggio
Ruota sinistra e fissaggio per: Art. 3914Art. 3914/11
Asse
Asse per: Art. 3914Art. 3914/12
Ingranaggio, ventola, viti e spilla di fissaggio
Ingranaggio, ventola, viti e spilla di fissaggio per: Art. 3914Art. 3914/13
Apertura in plastica sotto il serbatoio e viti
Apertura in plastica sotto il serbatoio e viti per: Art. 3914Art. 3914/14
Serbatoio
Serbatoio per: Art. 3914Art. 3914/15
Rondelle per ruote
Rondelle per ruote per: Art. 3914Art. 3914/16
Distanziatori per ruote
Distanziatori per ruote per: Art. 3914Art. 3914/17
Telo trasparente
Telo trasparente per: Art. 3914Art. 3914/18
Kit viti
Kit viti per: Art. 3914Art. 3914/2
Fissaggio per filo in metallo a manopola di dosaggio
Fissaggio per filo in metallo a manopola di dosaggio per: Art. 3914Art. 3914/3
Filo in metallo e tubo in plastica
Filo in metallo e tubo in plastica per: Art. 3914Art. 3914/4
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio per: Art. 3914Art. 3914/5
Viti e bulloni per fissaggio del manico
Viti e bulloni per fissaggio del manico per: Art. 3914Art. 3914/6
Sostegno metallico a forma di U
Sostegno metallico a forma di U per: Art. 3914Art. 3914/7
Tubo metallico a forma di L tra manico e sostegno
Tubo metallico a forma di L tra manico e sostegno per: Art. 3914Art. 3914/8
Tubo metallico a forma di V tra serbatoio e asse
Tubo metallico a forma di V tra serbatoio e asse per: Art. 3914Art. 3914/9
Ruota destra
Ruota destra per: Art. 3914Art. 3915/1
Manopola di dosaggio e viti
Manopola di dosaggio e viti per: Art. 3915Art. 3915/10
Serbatoio, asse e dosatore in metallo
Serbatoio, asse e dosatore in metallo per: Art. 3915Art. 3915/2
Fissaggio per filo in metallo e manopola di dosaggio
Fissaggio per filo in metallo e manopola di dosaggio per: Art. 3915Art. 3915/3
Filo in metallo e tubo in plastica
Filo in metallo e tubo in plastica per: Art. 3915Art. 3915/4
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio per: Art. 3915Art. 3915/5
Ruota destra, spilla di fissaggio e distanziatore
Ruota destra, spilla di fissaggio e distanziatore per: Art. 3915Art. 3915/6
Ruota sinistra, spilla di fissaggio e distanziatore
Ruota sinistra, spilla di fissaggio e distanziatore per: Art. 3915Art. 3915/7
Manico e viti
Manico e viti per: Art. 3915Art. 3915/8
Tubo metallico tra manico e sostegno
Tubo metallico tra manico e sostegno per: Art. 3915Art. 3915/9
Sostegno a forma di L
Sostegno a forma di L per: Art. 3915Art. D-4902
Coperchio per Thermoquick Profi
Coperchio per Thermoquick Profi per: Art. 4902 Art. 4905Art. M-3903
Ruota di ricambio
Ruota di ricambio per: Art. 3903Art. s-3906/1
Bullone M6 x 65
Bullone M6 x 65 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/10
Rondella
Rondella ø 16 mm per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/11
Pezzo intermedio
Pezzo intermedio per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/12
Tappo terminale
Tappo terminale per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/13
Bussola
Bussola per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/14
Perno
Perno per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/15
Montante delle ruote
Montante delle ruote per: Art. 3906Art. S-3906/16
Manico
Manico per: Art. 3906Art. S-3906/17
Stelo
Stelo per: Art. 3906Art. S-3906/18
Piede
Piede per: Art. 3906Art. S-3906/19
Asta in metallo
Asta in metallo per: Art. 3906Art. S-3906/2
Bullone M6 x 45
Bullone M6 x 45 per: Art. 3906Art. S-3906/20
Stabilizzatore
Stabilizzatore per: Art. 3906Art. S-3906/21
Ventola
Ventola per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/22
Ruota
Ruota per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/23
Serbatoio
Serbatoio 40 litri per: Art. 3906Art. S-3906/24
Ingranaggio
Ingranaggio per: Art. 3906Art. S-3906/25
Braccio
Braccio per: Art. 3906Art. S-3906/26
Leva
Leva per: Art. 3906Art. S-3906/27
Sostegni
Sostegni per: Art. 3906Art. S-3906/28
Grata di protezione
Grata di protezione per: Art. 3906Art. S-3906/3
Bullone M6 x 30
Bullone M6 x 30 per: Art. 3906Art. S-3906/4
Bullone M5 x 45
Bullone M5 x 45 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/5
Bullone M4 x 20
Bullone M4 x 20 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/6
Vite M6 x 40
Vite M6 x 40 per: Art. 3906Art. S-3906/7
Dado M6
Dado M6 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/8
Dado M5
Dado M5 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/9
Rondella
Rondella ø 6 mm per: Art. 3906 Art. 3907 Art. 3908Art. S-3907/13
Manico
Manico per: Art. 3907Art. S-3907/14
Piede
Piede per: Art. 3907Art. S-3907/16
Stabilizzatore
Stabilizzatore per: Art. 3907Art. S-3907/19
Serbatoio
Serbatoio 60 litri per: Art. 3907Art. S-3907/2
Bullone M6 x 40
Bullone M6 x 40 per: Art. 3907Art. S-3907/30
Cavo di controllo
Cavo di controllo per: Art. 3907Art. S-3908/1
Leva
Leva per: Art. 3908Art. S-3908/10
Grata di protezione
Grata di protezione per: Art. 3908Art. S-3908/11
Protezione
Protezione per: Art. 3908Art. S-3908/12
Bullone M6 x 20
Bullone M6 x 20 per: Art. 3908Art. S-3908/13
Bullone M6 x 40
Bullone M6 x 40 per: Art. 3908Art. S-3908/14
Bullone M6 x 45
Bullone M6 x 45 per: Art. 3908Art. S-3908/15
Bullone M6 x 50
Bullone M6 x 50 per: Art. 3908Art. S-3908/16
Bullone M8 x 40
Bullone M8 x 40 per: Art. 3908Art. S-3908/17
Bullone M8 x 45
Bullone M8 x 45 per: Art. 3908Art. S-3908/18
Dado M6
Dado M6 per: Art. 3908Art. S-3908/19
Dado M8
Dado M8 per: Art. 3908Art. S-3908/2
Ingranaggio
Ingranaggio set con asse per: Art. 3908Art. S-3908/21
Rondella
Rondella ø 8 mm per: Art. 3908Art. S-3908/22
Rondella
Rondella per: Art. 3908Art. S-3908/23
Rondella
Rondella ø 20 mm per: Art. 3908Art. S-3908/24
Perno
Perno per: Art. 3908Art. S-3908/25
Bussola
Bussola per: Art. 3908Art. S-3908/26
Copiglia
Copiglia per: Art. 3908Art. S-3908/27
Copiglia
Copiglia ø 4 x 20 mm per: Art. 3908Art. S-3908/3
Serbatoio
Serbatoio 80 litri per: Art. 3908Art. S-3908/4
Sostegno
Sostegno per: Art. 3908Art. S-3908/5
Innesto
Innesto per: Art. 3908Art. S-3908/6
Montante
Montante per: Art. 3908Art. S-3908/7
Gamba
Gamba per: Art. 3908Art. S-3908/8
Ruote
Ruote per: Art. 3908Art. S-3908/9
Asta in metallo
Asta in metallo per: Art. 3908Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Come potare la lagerstroemia indica

Quando seminare

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314
Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

La potatura ornamentale – parte 7

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Stesura pacciamatura biodegradabile
Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Strategia integrata contro le zanzare
La strategia integrata nella lotta alle zanzare è un approccio olistico che trae ispirazione dalla…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA
Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
Semina e protezione degli ortaggi

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Come potare il cotogno
Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Come potare l’ortensia 1

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
Principali malattie – parte 8
La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Mal bianco

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
COME LEGARE GLI INNESTI?

RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
innesto a doppio spacco inglese
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?
Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V
Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Come potare l’albicocco

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Come scegliere le marze da innesto

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Potare l’olivo – 4 errori principali
Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio

Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Errori comuni – potatura del melo
Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Come preparare il terreno
