- Start
- Prodotti
- Seghetto Zyklon 180
Art. 1419
Seghetto Zyklon 180
Ideale per ogni genere di lavoro di taglio e potatura. Il manico gommato garantisce una presa salda, mentre la leggera curva crea il… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Ideale per ogni genere di lavoro di taglio e potatura.
Il manico gommato garantisce una presa salda, mentre la leggera curva crea il giusto angolo per imprimere la forza adeguata in fase di segatura, evitando sforzi inutili e posizioni disagevoli.
La lama in acciaio trattata con impulsi termici significa resistenza e durevolezza.
- Impugnatura ergonomica in polipropilene
- Antiscivolo in morbida gomma sintetica (materiale TPA).
- Lama in acciaio trattato con impulsi termici
Lunghezza lama: 18 cm
Il manico gommato garantisce una presa salda, mentre la leggera curva crea il giusto angolo per imprimere la forza adeguata in fase di segatura, evitando sforzi inutili e posizioni disagevoli.
La lama in acciaio trattata con impulsi termici significa resistenza e durevolezza.
- Impugnatura ergonomica in polipropilene
- Antiscivolo in morbida gomma sintetica (materiale TPA).
- Lama in acciaio trattato con impulsi termici
Lunghezza lama: 18 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Seghetto Zyklon 180
Prodotti simili
Art. 13527
Seghetto Scirocco 270
Seghetto fisso con lama dritta, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 11518
Seghetto Tornado 180
Seghetto pieghevole a lama dritta, con chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori…Art. 12518
Seghetto Sharki 180
Seghetto pieghevole con lama curva e chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori…Art. 12521
Seghetto Suracon 210 LC
Seghetto pieghevole con lama curva e chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori…Art. 12621
Seghetto Suracon 210 LD
Seghetto pieghevole con lama dritta e chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori…Art. 13521
Seghetto Scirocco 210
Seghetto fisso con lama dritta, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 13524
Seghetto Scirocco 240
Seghetto fisso con lama dritta, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 13530
Seghetto Scirocco 300
Seghetto fisso con lama dritta, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 14527
Seghetto Sirkos 270 con fodero
Seghetto fisso con lama curva, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 14533
Seghetto Sirkos 330 con fodero
Seghetto fisso con lama curva, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 14627
Seghetto Sirkos 270 senza fodero
Seghetto fisso con lama curva, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 1505
Seghetto con manico ad ombrello 250
Seghetto fisso con lama dritta in acciaio cromato. I denti, trattati con speciali impulsi termici,…Art. 1506
Seghetto con manico ad ombrello 350
Seghetto fisso con lama dritta in acciaio cromato. I denti, trattati con speciali impulsi termici,…Art. 1507
Seghetto con manico ad ombrello 300
Seghetto fisso con lama dritta in acciaio cromato. I denti, trattati con speciali impulsi termici,…Art. 1512
Seghetto Maestral 210
Seghetto fisso a lama dritta, ideale per ogni genere di lavoro di taglio e potatura,…Art. 1513
Seghetto con manico ad ombrello 300
Seghetto fisso a lama dritta, con lama in acciaio cromato. I denti trattati con speciali…Art. 1514
Seghetto Maestral 250
Seghetto fisso a lama dritta, ideale per ogni genere di lavoro di taglio e potatura…Art. 1515
Seghetto Maestral 300
Seghetto fisso a lama dritta, ideale per ogni genere di lavoro di taglio e potatura…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Cimice asiatica

Come potare il mirtillo

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!
Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107
I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Morfologia della specie – parte 1

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO
Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
La ticchiolatura del melo

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Innesto a gemma dormiente
Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304
Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP
La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
La rogna dell’olivo

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Come potare il ciliegio

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Come potare il glicine

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA
Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Addio afidi

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Come potare il susino

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?
Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Innesto a corona

Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Come distribuire il compost e vangare il terreno
