- Start
- Prodotti
- Seghetto Tornado 180
Art. 11518
Seghetto Tornado 180
Seghetto pieghevole a lama dritta, con chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e giardinaggio, realizzato con materiali di… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Seghetto pieghevole a lama dritta, con chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e giardinaggio, realizzato con materiali di alta qualità.
Grazie al trattamento termico ad impulsi, le punte dei denti sono molto resistenti e di lunga durata e garantiscono un taglio perfetto.
Tutti i ricambi sono facilmente sostituibili.
- Lama dritta in acciaio speciale cromato
- Taglio tirante
- Impugnatura ergonomica in polipropilene
- Antiscivolo in morbida gomma sintetica (materiale TPA).
Lunghezza lama: 18 cm
Peso: 190 g
Grazie al trattamento termico ad impulsi, le punte dei denti sono molto resistenti e di lunga durata e garantiscono un taglio perfetto.
Tutti i ricambi sono facilmente sostituibili.
- Lama dritta in acciaio speciale cromato
- Taglio tirante
- Impugnatura ergonomica in polipropilene
- Antiscivolo in morbida gomma sintetica (materiale TPA).
Lunghezza lama: 18 cm
Peso: 190 g
Art. R-11518
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 11518-Seghetto Tornado 18 cmArt. F-11518
Fermo lama
Fermo lama per: Art. 11518 - Tornado 180 Art. 12518 - Sharki 180Art. B-11518
Bullone
Bullone per: Art. 11518-Tornado 180 Art. 11521-Hurricane 210 Art. 11524- Hurricane 240 Art. 11527-Hurricane 270…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Seghetto Tornado 180
Prodotti simili
Art. 13527
Seghetto Scirocco 270
Seghetto fisso con lama dritta, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 12518
Seghetto Sharki 180
Seghetto pieghevole con lama curva e chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori…Art. 12521
Seghetto Suracon 210 LC
Seghetto pieghevole con lama curva e chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori…Art. 12621
Seghetto Suracon 210 LD
Seghetto pieghevole con lama dritta e chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori…Art. 13521
Seghetto Scirocco 210
Seghetto fisso con lama dritta, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 13524
Seghetto Scirocco 240
Seghetto fisso con lama dritta, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 13530
Seghetto Scirocco 300
Seghetto fisso con lama dritta, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 1419
Seghetto Zyklon 180
Ideale per ogni genere di lavoro di taglio e potatura. Il manico gommato garantisce una…Art. 14527
Seghetto Sirkos 270 con fodero
Seghetto fisso con lama curva, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 14533
Seghetto Sirkos 330 con fodero
Seghetto fisso con lama curva, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 14627
Seghetto Sirkos 270 senza fodero
Seghetto fisso con lama curva, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 1505
Seghetto con manico ad ombrello 250
Seghetto fisso con lama dritta in acciaio cromato. I denti, trattati con speciali impulsi termici,…Art. 1506
Seghetto con manico ad ombrello 350
Seghetto fisso con lama dritta in acciaio cromato. I denti, trattati con speciali impulsi termici,…Art. 1507
Seghetto con manico ad ombrello 300
Seghetto fisso con lama dritta in acciaio cromato. I denti, trattati con speciali impulsi termici,…Art. 1512
Seghetto Maestral 210
Seghetto fisso a lama dritta, ideale per ogni genere di lavoro di taglio e potatura,…Art. 1513
Seghetto con manico ad ombrello 300
Seghetto fisso a lama dritta, con lama in acciaio cromato. I denti trattati con speciali…Art. 1514
Seghetto Maestral 250
Seghetto fisso a lama dritta, ideale per ogni genere di lavoro di taglio e potatura…Art. 1515
Seghetto Maestral 300
Seghetto fisso a lama dritta, ideale per ogni genere di lavoro di taglio e potatura…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
Come potare il cotogno

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Innesto a doppio spacco inglese

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Batterie POWER 21 V
Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME
La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Verme del melo

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Principali scelte agronomiche – parte 2
Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Potatura sicura ed efficace da terra
Potatura sicura ed efficace: la potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO
Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

La rogna dell’olivo

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Come scegliere le marze da innesto

Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Potatura piccoli frutti – Ribes

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI
La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
Descrizione della pianta dell’olivo

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Innesto a gemma dormiente

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Come potare il pesco
Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…