- Start
- Prodotti
- Seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico
Art. 573
Seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico
Il seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da terra evitando i rischi dell'uso della scala. Offre… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Il seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da terra evitando i rischi dell'uso della scala. Offre una presa stabile e sicura a due mani grazie all'impugnatura ergonomica e antiscivolo. Il manico in alluminio di altissima qualità è molto leggero, stabile e facile da manovrare. Il seghetto è dotato di un foro strategico per agganciare un moschettone: questo lo rende perfetto anche per i tree climber!
La lama ha i denti trattati ad impulsi termici, trattamento che ne garantisce la durata e precisione nel taglio. Entra molto facilmente anche tra le chiome più folte grazie al design estremamente snello.
Lunghezza: 265 - 455 cm
Lunghezza lama: 33 cm
Peso: 1535 g
Completo di custodia con clip per sgancio rapido.
La lama ha i denti trattati ad impulsi termici, trattamento che ne garantisce la durata e precisione nel taglio. Entra molto facilmente anche tra le chiome più folte grazie al design estremamente snello.
Lunghezza: 265 - 455 cm
Lunghezza lama: 33 cm
Peso: 1535 g
Completo di custodia con clip per sgancio rapido.
Art. 511/2
Corpo del seghetto
Corpo del seghetto per: Art. 511 Seghetto Sirkos 330 TCArt. 511/1
Clip per fodero
Clip per fodero per: Art. 511 Seghetto Sirkos 330 TCArt. 565/2
Leva di bloccaggio Profi
Leva di bloccaggio Profi per Art. 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570,…Art. 565/3
Blocco Profi
Blocco Profi per Art. 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572,…Art. 559/5
O-Ring per adattatore universale
O-ring per adattatore universale per: Art. 559/1 Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 568…Art. 559/1
Adattore universale per manici telescopici
Adattatore universale per manici telescopici per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art.…Art. 559/2
Pulsante di bloccaggio
Pulsante di bloccaggio per Art. 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568,…Art. 559/4
Tappo terminale
Tappo terminale per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art. 563 Art. 564…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico
Prodotti simili
Art. 514
Seghetto 34
Soluzione intelligente per facilitare la potatura di alberi e siepi di grosse dimensioni. - Lunghezza:…Art. 515
Seghetto Falco
Soluzione intelligente per facilitare la potatura di alberi e siepi di grosse dimensioni. Due lame…Art. 535
Seghetto 34 Combisystem
Combisystem é la soluzione ideale per i lavori di taglio, soprattutto per siepi e alberi.…Art. 536
Seghetto Falco 43 Combisystem
Combisystem é la soluzione ideale per i lavori di taglio, soprattutto per siepi e alberi.…Art. 511
Seghetto Sirkos 330 TC
Leggerissimo seghetto da applicare sui manici telescopici, con attacco universale da 25 mm. Il trattamento…Art. 518
Seghetto Falco 430 TC
Leggerissimo seghetto da applicare sui manici telescopici, con attacco universale da 25 mm. Il trattamento…Art. 571
Seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico
Il seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Art. 572
Seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico
Il seghetto Sirkos 330 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Art. 574
Seghetto Falco 430 TC con manico telescopico
Il seghetto Falco 430 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Art. 575
Seghetto Falco 430 TC con manico telescopico
Il seghetto Falco 430 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Art. 576
Seghetto Falco 430 TC con manico telescopico
Il seghetto Falco 430 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Art. 523
Seghetto Corvo 430 TC
"Pratico e leggero seghetto da applicare sui manici telescopici, con attacco universale da 25 mm.…Art. 577
Seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico
"Il seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Art. 578
Seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico
"Il seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Art. 579
Seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico
"Il seghetto Corvo 430 TC con manico telescopico permette di eseguire la potatura sicura da…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Potatura di allevamento – parte 4

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
innesto a triangolo
La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Errori comuni – potatura del kiwi

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO
Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Epoca e modalità di taglio – parte 3
Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
innesto a spacco diametrale

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Partecipa ai corsi di potatura

Come potare la rosa rampicante 1

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Errori comuni – come potare il pesco

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Semina e protezione degli ortaggi

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…
Rispettare il collare
Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO
Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Potatura di riforma dell’olivo

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
La rogna dell’olivo
Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…
L’ORTO SUL BALCONE

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Principali malattie – parte 8

Come potare il cotogno
