- Start
- Prodotti
- Seghetto Sirkos 270 con fodero
Art. 14527
Seghetto Sirkos 270 con fodero
Seghetto fisso con lama curva, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e giardinaggio, realizzato con materiali di alta qualità. Grazie… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Seghetto fisso con lama curva, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e giardinaggio, realizzato con materiali di alta qualità.
Grazie al trattamento termico ad impulsi, le punte dei denti sono molto resistenti e di lunga durata e garantiscono un taglio perfetto.
Tutti i ricambi sono facilmente sostituibili.
- Lama curva in acciaio speciale cromato
- Taglio tirante
- Impugnatura ergonomica in polipropilene
- Antiscivolo in morbida gomma sintetica (materiale TPA).
Lunghezza lama: 27 cm
Peso: 204 g
Con pratica custodia
Grazie al trattamento termico ad impulsi, le punte dei denti sono molto resistenti e di lunga durata e garantiscono un taglio perfetto.
Tutti i ricambi sono facilmente sostituibili.
- Lama curva in acciaio speciale cromato
- Taglio tirante
- Impugnatura ergonomica in polipropilene
- Antiscivolo in morbida gomma sintetica (materiale TPA).
Lunghezza lama: 27 cm
Peso: 204 g
Con pratica custodia
Art. F-14527
Fodero
Fodero per: Art. 14527 Seghetto Sirkos 270 con fodero Art. 14533 Seghetto Sirkos 330 con…Art. R-14527
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 14527-Seghetto Sirkos 270Art. B-11518
Bullone
Bullone per: Art. 11518-Tornado 180 Art. 11521-Hurricane 210 Art. 11524- Hurricane 240 Art. 11527-Hurricane 270…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Seghetto Sirkos 270 con fodero
Prodotti simili
Art. 13527
Seghetto Scirocco 270
Seghetto fisso con lama dritta, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 11518
Seghetto Tornado 180
Seghetto pieghevole a lama dritta, con chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori…Art. 12518
Seghetto Sharki 180
Seghetto pieghevole con lama curva e chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori…Art. 12521
Seghetto Suracon 210 LC
Seghetto pieghevole con lama curva e chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori…Art. 12621
Seghetto Suracon 210 LD
Seghetto pieghevole con lama dritta e chiusura automatica, per uso professionale, per tutti i lavori…Art. 13521
Seghetto Scirocco 210
Seghetto fisso con lama dritta, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 13524
Seghetto Scirocco 240
Seghetto fisso con lama dritta, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 13530
Seghetto Scirocco 300
Seghetto fisso con lama dritta, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 1419
Seghetto Zyklon 180
Ideale per ogni genere di lavoro di taglio e potatura. Il manico gommato garantisce una…Art. 14533
Seghetto Sirkos 330 con fodero
Seghetto fisso con lama curva, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 14627
Seghetto Sirkos 270 senza fodero
Seghetto fisso con lama curva, per uso professionale, per tutti i lavori di potatura e…Art. 1505
Seghetto con manico ad ombrello 250
Seghetto fisso con lama dritta in acciaio cromato. I denti, trattati con speciali impulsi termici,…Art. 1506
Seghetto con manico ad ombrello 350
Seghetto fisso con lama dritta in acciaio cromato. I denti, trattati con speciali impulsi termici,…Art. 1507
Seghetto con manico ad ombrello 300
Seghetto fisso con lama dritta in acciaio cromato. I denti, trattati con speciali impulsi termici,…Art. 1512
Seghetto Maestral 210
Seghetto fisso a lama dritta, ideale per ogni genere di lavoro di taglio e potatura,…Art. 1513
Seghetto con manico ad ombrello 300
Seghetto fisso a lama dritta, con lama in acciaio cromato. I denti trattati con speciali…Art. 1514
Seghetto Maestral 250
Seghetto fisso a lama dritta, ideale per ogni genere di lavoro di taglio e potatura…Art. 1515
Seghetto Maestral 300
Seghetto fisso a lama dritta, ideale per ogni genere di lavoro di taglio e potatura…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

Un olivo non potato

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Potatura di riforma dell’olivo

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Potatura di allevamento – parte 4
La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Conoscere la pianta dell’olivo
Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici
I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Teoria sull’olivo secolare

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Semina e protezione degli ortaggi

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Afidi delle piante

Togliere i succhioni dalla cima

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP
Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Come preparare il terreno

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…