- Start
- Prodotti
- Scopa per erba
Art. 2021
Scopa per erba
Per raccogliere foglie, erba tagliata ed ogni genere di detrito da giardini e vialetti. In robusta plastica resistente alle intemperie e di lunga… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Per raccogliere foglie, erba tagliata ed ogni genere di detrito da giardini e vialetti. In robusta plastica resistente alle intemperie e di lunga durata. I denti flessibili agevolano le operazioni di raccolta, mentre la forma piatta permette di trattenere un volume maggiore di materiale.
- In materiale plastico arancione altamente durevole
- Manico in legno robusto
Lunghezza: 1,2 m
Larghezza: 38 cm
- In materiale plastico arancione altamente durevole
- Manico in legno robusto
Lunghezza: 1,2 m
Larghezza: 38 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Scopa per erba
Prodotti simili
Art. 2217
Rastrello per erba
Rastrello per erba a 32 denti cromati per ripulire il prato dall'erba tagliata, foglie o…Art. 2216
Rastrello areatore
Ideale per effettuare interventi di risanamento ed arieggiamento del prato e per rimuovere muschio, feltro…Art. 2215
Rastrello areatore
Doppia funzionalità: 21 denti da una parte e 11 dall'altra. Trascinando il rastrello sul prato…Art. 2031
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili danno…Art. 2033
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili…Art. 2227
Scopa per erba e fogliame
Per raccogliere foglie, erba tagliata ed ogni genere di detrito da giardini e vialetti. In…Art. 2201
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame per raccogliere foglie, erba tagliata e altri detriti. I denti flessibili danno…Art. 2034
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili…Art. 2218
Manico in legno 1,8 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2200
Manico in legno 1,5 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2210
Manico in legno 1,4 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2030
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile con manico telescopico per raccogliere foglie, erba tagliata e altri detriti.…Art. 2029
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile con manico telescopico. Per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti.…Art. 2020
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame con 25 denti flessibili in metallo per un lavoro efficace e veloce.…Art. 2212
Manico in legno 1,4 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 140 cm - Peso: 970 gArt. 2214
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 542 gArt. 2222
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 542 gArt. 2223
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 638 gArt. 2225
Manico in legno 1,4 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 140 cm - Peso: 1012 gArt. R-2219
Manico in legno
Manico in legno per: - Art. 2219 - Art. 2220Art. R-2221
Manico in legno
Manico in legno per: - Art. 2221Art. 2211
Manico in legno 1 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 100 cm - Peso: 694 gScopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche
Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Quando seminare

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Come potare il glicine
I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC
Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico
Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Un olivo non potato

Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?
La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Morfologia della specie – parte 1

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Come potare il fico

Come potare il cachi

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…Le cocciniglie degli agrumi
Le incrostazioni che compaiono sui tronchi e sui rami degli agrumi, talvolta ricoperte da una…
Come eseguire vari tipi di innesto

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Come potare la rosa tappezzante
Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Corso gratuito – La potatura dell’olivo con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240
La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ
Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici
