- Start
- Prodotti
- Ruota
- Descrizione prodotto
- Adatto a
Ruota per:
Art. 3906
Art. 3907
Art. 3906
Art. 3907
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Ruota
Prodotti simili
Art. C-3905
Manico
Per Art. 3905-Carrello spandiconcime a getto 27 LArt. S-3906/22c
Camera d’aria
Camera d'aria di ricambio per ruota Art. 3906/22 per: Art. 3906Art. S-3906/23s
Base serbatoio
Base per serbatoio Art. 3906/23 per: Art. 3906Art. S-3907/31
Chiusura
Chiusura per: Art. 3907Art. S-3908/20
Ingranaggio piccolo
Ingranaggio piccolo per: Art. 3908-Spandiconcime / Sementi 80 LArt. S-3908/30
Cavo di controllo
Cavo di controllo per: Art. 3908Art. S-3908/31
Ingranaggio grande
Ingranaggio grande per: - Art. 3908Art. 3914/1
Manico e manopola di dosaggio
Manico e manopola di dosaggio per: Art. 3914Art. 3914/10
Ruota sinistra e fissaggio
Ruota sinistra e fissaggio per: Art. 3914Art. 3914/11
Asse
Asse per: Art. 3914Art. 3914/12
Ingranaggio, ventola, viti e spilla di fissaggio
Ingranaggio, ventola, viti e spilla di fissaggio per: Art. 3914Art. 3914/13
Apertura in plastica sotto il serbatoio e viti
Apertura in plastica sotto il serbatoio e viti per: Art. 3914Art. 3914/14
Serbatoio
Serbatoio per: Art. 3914Art. 3914/15
Rondelle per ruote
Rondelle per ruote per: Art. 3914Art. 3914/16
Distanziatori per ruote
Distanziatori per ruote per: Art. 3914Art. 3914/17
Telo trasparente
Telo trasparente per: Art. 3914Art. 3914/18
Kit viti
Kit viti per: Art. 3914Art. 3914/2
Fissaggio per filo in metallo a manopola di dosaggio
Fissaggio per filo in metallo a manopola di dosaggio per: Art. 3914Art. 3914/3
Filo in metallo e tubo in plastica
Filo in metallo e tubo in plastica per: Art. 3914Art. 3914/4
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio per: Art. 3914Art. 3914/5
Viti e bulloni per fissaggio del manico
Viti e bulloni per fissaggio del manico per: Art. 3914Art. 3914/6
Sostegno metallico a forma di U
Sostegno metallico a forma di U per: Art. 3914Art. 3914/7
Tubo metallico a forma di L tra manico e sostegno
Tubo metallico a forma di L tra manico e sostegno per: Art. 3914Art. 3914/8
Tubo metallico a forma di V tra serbatoio e asse
Tubo metallico a forma di V tra serbatoio e asse per: Art. 3914Art. 3914/9
Ruota destra
Ruota destra per: Art. 3914Art. 3915/1
Manopola di dosaggio e viti
Manopola di dosaggio e viti per: Art. 3915Art. 3915/10
Serbatoio, asse e dosatore in metallo
Serbatoio, asse e dosatore in metallo per: Art. 3915Art. 3915/2
Fissaggio per filo in metallo e manopola di dosaggio
Fissaggio per filo in metallo e manopola di dosaggio per: Art. 3915Art. 3915/3
Filo in metallo e tubo in plastica
Filo in metallo e tubo in plastica per: Art. 3915Art. 3915/4
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio per: Art. 3915Art. 3915/5
Ruota destra, spilla di fissaggio e distanziatore
Ruota destra, spilla di fissaggio e distanziatore per: Art. 3915Art. 3915/6
Ruota sinistra, spilla di fissaggio e distanziatore
Ruota sinistra, spilla di fissaggio e distanziatore per: Art. 3915Art. 3915/7
Manico e viti
Manico e viti per: Art. 3915Art. 3915/8
Tubo metallico tra manico e sostegno
Tubo metallico tra manico e sostegno per: Art. 3915Art. 3915/9
Sostegno a forma di L
Sostegno a forma di L per: Art. 3915Art. D-4902
Coperchio per Thermoquick Profi
Coperchio per Thermoquick Profi per: Art. 4902 Art. 4905Art. M-3903
Ruota di ricambio
Ruota di ricambio per: Art. 3903Art. s-3906/1
Bullone M6 x 65
Bullone M6 x 65 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/10
Rondella
Rondella ø 16 mm per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/11
Pezzo intermedio
Pezzo intermedio per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/12
Tappo terminale
Tappo terminale per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/13
Bussola
Bussola per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/14
Perno
Perno per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/15
Montante delle ruote
Montante delle ruote per: Art. 3906Art. S-3906/16
Manico
Manico per: Art. 3906Art. S-3906/17
Stelo
Stelo per: Art. 3906Art. S-3906/18
Piede
Piede per: Art. 3906Art. S-3906/19
Asta in metallo
Asta in metallo per: Art. 3906Art. S-3906/2
Bullone M6 x 45
Bullone M6 x 45 per: Art. 3906Art. S-3906/20
Stabilizzatore
Stabilizzatore per: Art. 3906Art. S-3906/21
Ventola
Ventola per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/23
Serbatoio
Serbatoio 40 litri per: Art. 3906Art. S-3906/24
Ingranaggio
Ingranaggio per: Art. 3906Art. S-3906/25
Braccio
Braccio per: Art. 3906Art. S-3906/26
Leva
Leva per: Art. 3906Art. S-3906/27
Sostegni
Sostegni per: Art. 3906Art. S-3906/28
Grata di protezione
Grata di protezione per: Art. 3906Art. S-3906/3
Bullone M6 x 30
Bullone M6 x 30 per: Art. 3906Art. S-3906/4
Bullone M5 x 45
Bullone M5 x 45 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/5
Bullone M4 x 20
Bullone M4 x 20 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/6
Vite M6 x 40
Vite M6 x 40 per: Art. 3906Art. S-3906/7
Dado M6
Dado M6 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/8
Dado M5
Dado M5 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/9
Rondella
Rondella ø 6 mm per: Art. 3906 Art. 3907 Art. 3908Art. S-3907/12
Semiasse delle ruote
Semiasse delle ruote per: Art. 3907Art. S-3907/13
Manico
Manico per: Art. 3907Art. S-3907/14
Piede
Piede per: Art. 3907Art. S-3907/16
Stabilizzatore
Stabilizzatore per: Art. 3907Art. S-3907/19
Serbatoio
Serbatoio 60 litri per: Art. 3907Art. S-3907/2
Bullone M6 x 40
Bullone M6 x 40 per: Art. 3907Art. S-3907/30
Cavo di controllo
Cavo di controllo per: Art. 3907Art. S-3908/1
Leva
Leva per: Art. 3908Art. S-3908/10
Grata di protezione
Grata di protezione per: Art. 3908Art. S-3908/11
Protezione
Protezione per: Art. 3908Art. S-3908/12
Bullone M6 x 20
Bullone M6 x 20 per: Art. 3908Art. S-3908/13
Bullone M6 x 40
Bullone M6 x 40 per: Art. 3908Art. S-3908/14
Bullone M6 x 45
Bullone M6 x 45 per: Art. 3908Art. S-3908/15
Bullone M6 x 50
Bullone M6 x 50 per: Art. 3908Art. S-3908/16
Bullone M8 x 40
Bullone M8 x 40 per: Art. 3908Art. S-3908/17
Bullone M8 x 45
Bullone M8 x 45 per: Art. 3908Art. S-3908/18
Dado M6
Dado M6 per: Art. 3908Art. S-3908/19
Dado M8
Dado M8 per: Art. 3908Art. S-3908/2
Ingranaggio
Ingranaggio set con asse per: Art. 3908Art. S-3908/21
Rondella
Rondella ø 8 mm per: Art. 3908Art. S-3908/22
Rondella
Rondella per: Art. 3908Art. S-3908/23
Rondella
Rondella ø 20 mm per: Art. 3908Art. S-3908/24
Perno
Perno per: Art. 3908Art. S-3908/25
Bussola
Bussola per: Art. 3908Art. S-3908/26
Copiglia
Copiglia per: Art. 3908Art. S-3908/27
Copiglia
Copiglia ø 4 x 20 mm per: Art. 3908Art. S-3908/3
Serbatoio
Serbatoio 80 litri per: Art. 3908Art. S-3908/4
Sostegno
Sostegno per: Art. 3908Art. S-3908/5
Innesto
Innesto per: Art. 3908Art. S-3908/6
Montante
Montante per: Art. 3908Art. S-3908/7
Gamba
Gamba per: Art. 3908Art. S-3908/8
Ruote
Ruote per: Art. 3908Art. S-3908/9
Asta in metallo
Asta in metallo per: Art. 3908Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Potatura di allevamento – parte 4
Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Le cocciniglie degli agrumi
Le incrostazioni che compaiono sui tronchi e sui rami degli agrumi, talvolta ricoperte da una…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Come potare la rosa rampicante 1

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607
Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Addio afidi

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624
Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…
Come potare l’olivo
Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g
Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Teoria sull’olivo secolare

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…
Conoscere la pianta dell’olivo

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI
Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Potatura di riforma dell’olivo

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?
Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
Errori comuni – potatura del kiwi

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP
