- Start
- Prodotti
- Rastrello areatore
Art. 2216
Rastrello areatore
Ideale per effettuare interventi di risanamento ed arieggiamento del prato e per rimuovere muschio, feltro ed erbacce in maniera radicale. - A 12… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Ideale per effettuare interventi di risanamento ed arieggiamento del prato e per rimuovere muschio, feltro ed erbacce in maniera radicale.
- A 12 lame in acciaio cromato
- Ruote ampie per una maggior presa sul terreno
- Da utilizzare con manico venduto separatamente
Lunghezza: 40 cm
Diametro ruote: 16 cm
- A 12 lame in acciaio cromato
- Ruote ampie per una maggior presa sul terreno
- Da utilizzare con manico venduto separatamente
Lunghezza: 40 cm
Diametro ruote: 16 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Rastrello areatore
Prodotti simili
Art. 2217
Rastrello per erba
Rastrello per erba a 32 denti cromati per ripulire il prato dall'erba tagliata, foglie o…Art. 2215
Rastrello areatore
Doppia funzionalità: 21 denti da una parte e 11 dall'altra. Trascinando il rastrello sul prato…Art. 2031
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili danno…Art. 2033
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili…Art. 2227
Scopa per erba e fogliame
Per raccogliere foglie, erba tagliata ed ogni genere di detrito da giardini e vialetti. In…Art. 2201
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame per raccogliere foglie, erba tagliata e altri detriti. I denti flessibili danno…Art. 2034
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti. I denti flessibili…Art. 2218
Manico in legno 1,8 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2200
Manico in legno 1,5 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2210
Manico in legno 1,4 m
Manico in legno resistente di ottima qualità, combinabile con tutti gli accessori da giardinaggio Stocker.…Art. 2021
Scopa per erba
Per raccogliere foglie, erba tagliata ed ogni genere di detrito da giardini e vialetti. In…Art. 2030
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile con manico telescopico per raccogliere foglie, erba tagliata e altri detriti.…Art. 2029
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame regolabile con manico telescopico. Per raccogliere foglie, erba tagliata ed altri detriti.…Art. 2020
Rastrello per fogliame
Rastrello per fogliame con 25 denti flessibili in metallo per un lavoro efficace e veloce.…Art. 2212
Manico in legno 1,4 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 140 cm - Peso: 970 gArt. 2214
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 542 gArt. 2222
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 542 gArt. 2223
Manico in legno 1,3 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 130 cm - Peso: 638 gArt. 2225
Manico in legno 1,4 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 140 cm - Peso: 1012 gArt. R-2219
Manico in legno
Manico in legno per: - Art. 2219 - Art. 2220Art. R-2221
Manico in legno
Manico in legno per: - Art. 2221Art. 2211
Manico in legno 1 m
Manico di ricambio in legno per attrezzi - Lunghezza: 100 cm - Peso: 694 gScopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
COME LEGARE GLI INNESTI?
L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
innesto a triangolo
Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Potatura della vite e principi generali

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Potatura di allevamento – parte 4

Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
La ticchiolatura del melo
La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Togliere i succhioni dalla cima

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Verme del melo

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro precedente da piante a ciclo…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Quando seminare
La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Come potare la rosa rampicante 1
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639
La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753
La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Stesura pacciamatura biodegradabile
Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Testimonianze dai corsi di potatura

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607
Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Formazione e potatura ciliegio

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…