- Start
- Prodotti
- Raccordo a T
Art. 25099
Raccordo a T
T connector, to connect up to three 1/2" garden hoses. Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
T connector, to connect up to three 1/2" garden hoses.
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Raccordo a T
Prodotti simili
Art. 25073
Raccordo rubinetto
Serve da collegamento tra il tubo con raccordo e il rubinetto. - In plastica Adatto…Art. 25075
Raccordo rubinetto universale
Serve da collegamento tra il tubo con raccordo e il rubinetto - In plastica Adatto…Art. 25070
Raccordo rubinetto
Serve da collegamento tra il tubo con raccordo e il rubinetto. - In plastica Adatto…Art. 25080
Giunto
Per collegare due tubi, anche di spessori diversi, attraverso raccordi rapidi. - In plasticaArt. 25085
Raccordo rubinetto
- Con attacco filettato femmina - In plastica Adatto a tutti gli accessori irrigazione: pistole…Art. 25090
Deviatore a Y
Per collegare tre portagomma e dirigere il flusso d´acqua in 2 direzioni differenti. Consente lo…Art. 27046
Regolatore Aquastop Deluxe
- Con manopola di arresto - Attacco rapido - In plastica - Rivestito con morbida…Art. 27048
Raccordo portagomma Acquastop Deluxe
Raccordo portagomma Universale - AQUASTOP Grazie al sistema di blocco del flusso dell'acqua al rilascio…Art. 27045
Raccordo portagomma Deluxe
Raccordo portagomma 1/2 - 5/8 - 3/4 Consente un collegamento e una sostituzione facile e…Art. 27050
Raccordo di riparazione Deluxe
Raccordo riparazione UNIVERSALE Per riparare tubi danneggiati in maniera facile e veloce Basta tagliare la…Art. 25045
Raccordo portagomma
Per rilasciare il raccordo é sufficiente tirare. - Attacco rapido - In plastica Adatto per…Art. 25048
Raccordo portagomma Aquastop
Grazie al sistema di blocco del flusso d'acqua al rilascio del tubo, consente un collegamento…Art. 25050
Raccordo di riparazione
Per riparare tubi danneggiati in maniera facile e veloce. Basta tagliare la parte del tubo…Art. 25055
Raccordo portagomma
Consente un collegamento e una sostituzione facile e veloce degli accessori all'estremità del tubo. Per…Art. 25056
Raccordo portagomma Acquastop
Grazie al sistema di blocco del flusso d'acqua al rilascio del tubo, consente un collegamento…Art. 25065
Raccordo di riparazione
Per riparare tubi danneggiati in maniera facile e veloce. Basta tagliare la parte del tubo…Art. 25092
Raccordo rubinetto a 2 uscite
Consente l'attacco di due linee ad un'unica presa d'acqua. - Due uscite regolabili separatamente -…Art. 25096
Raccordo rubinetto a 4 uscite
Consente l'attacco di quattro linee ad un'unica presa d'acqua. - Quattro uscite regolabili separatamente -…Art. 25100
Set O-ring
Per tutti i raccordi a innesto rapido.Art. 25105
Guarnizione piatta
Per presa del rubinetto, compatibile con tutti i sistemi d'irrigazione!Art. 25094
Raccordo rubinetto con filtro
Pratico filtro con attacco ad aggancio rapido per tubi. Il filtro è facilmente svitabile per…Art. 25097
Raccordo rubinetto Anti Torsion
"Evita l'attorcigliamento del tubo da giardino grazie all'attacco snodabile a 360°. - Con anello adattatore…Art. 25098
Raccordo rubinetto Anti Torsion multifunzione
"Evita l'attorcigliamento del tubo da giardino grazie all'attacco snodabile a 360° - Con anello adattatore…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Innesto a spacco laterale

Come potare il ciliegio

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche
Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
L’ORTO SUL BALCONE

Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Innesto a chip budding

Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Quando seminare

Come potare la rosa rampicante 1

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Mal bianco

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia richiede una potatura e un diradamento accurati per garantire una buona qualità e quantità…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Potare l’olivo – 4 errori principali

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
Morfologia della specie – parte 1

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che si possa ottenere, dato che…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 2
La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Cimice asiatica
La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
innesto a doppio spacco inglese

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!
