- Start
- Prodotti
- Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion
Art. 247
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per fertilizzare. - Con batteria al litio ricaricabile da… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
Pompa a zaino elettrica per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per fertilizzare.
- Con batteria al litio ricaricabile da 12 V 10 Ah
- Carica batteria in dotazione
- Autonomia di 4 ore con batteria carica
- Completa di tubo flessibile, lancia in fibra di vetro e lancia in alluminio
- Il serbatoio di plastica robusta ha forma ergonomica
- La pompa a zaino è fornita di misuratore per il controllo della pressione
- Dotata di filtro e di tappo agganciato
- Pressione d'utilizzo: 5 bar
- Capacità: 15 litri
- Peso: 4.264 g
La pompa zaino elettrica è conforme alla norma ISO 19932.
- Con batteria al litio ricaricabile da 12 V 10 Ah
- Carica batteria in dotazione
- Autonomia di 4 ore con batteria carica
- Completa di tubo flessibile, lancia in fibra di vetro e lancia in alluminio
- Il serbatoio di plastica robusta ha forma ergonomica
- La pompa a zaino è fornita di misuratore per il controllo della pressione
- Dotata di filtro e di tappo agganciato
- Pressione d'utilizzo: 5 bar
- Capacità: 15 litri
- Peso: 4.264 g
La pompa zaino elettrica è conforme alla norma ISO 19932.
Art. 242/4
Raccordo tubo lancia
Raccordo tubo lancia per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247Art. 242/11
Tubo di mandata, raccordi e fascette
Tubo di mandata, raccordi e fascette per: Art. 242 Art. 247 Art. 243 Art. 248…Art. 247/14
Potenziometro
Potenziometro per: Art. 247Art. 242/8
Tappo e filtro
Tappo e filtro per: Art. 242 Art. 247 Art. 243 Art. 241 Art. 248 Art.…Art. 242/7
Kit guarnizioni
Kit guarnizioni per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247Art. 242/6
Tubo mandata motore e fascette in metallo
Tubo mandata motore e fascette in metallo per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247Art. 242/3
Coperchio circuito, viti e guarnizioni
Coperchio circuito, viti e guarnizioni per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247Art. 242/2
Base serbatoio in plastica
Base serbatoio in plastica per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247Art. 242/15
Fusibile
Fusibile per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247Art. 242/1
Serbatoio 15 L
Serbatoio 15 L per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247Art. 237/17
Misurino dosatore graduato
Misurino dosatore graduato per Art.: 226, 227, 228, 230, 235, 236, 237, 238, 239, 1239,…Art. 257/30
Voltmetro
Voltmetro per: Art. 257 Art. 247 Art. 1247Art. G-260
Lancia in ottone
Lancia in ottone per: Art. 240 Art. 241 Art. 260 Art. 260/11 Art. R-251 Lunghezza…Art. C-252
Caricabatteria
Caricabatteria per: Art. 252-Pompa a zaino elettrica 15 LArt. B-257
Batteria Li-Ion
Batteria di ricambio Li-Ion per Art. 257 - Pompa a zaino elettricaArt. 252/35
Pompa di ricambio
Pompa di ricambio per: Art. 251-Pompa a zaino elettrica 16 L Art. 252-Pompa a zaino…Art. 252/40
Filtro
Filtro per: Art. 252-Pompa a zaino elettrica 15 LArt. 251/46
Connessione alimentatore
Conessione per alimentatore per: Art.251 - Pompa a zaino elettrica 16 L Art.252 - Pompa…Art. 251/64
Cinghia
Cinghia per: Art. 251 - Pompa a zaino elettrica 16 L Art. 252 - Pompa…Art. 242/40
Lancia telescopica in alluminio
Lancia telescopica in alluminio con impugnatura per: Art. 242 Art. 247 Art. 1247 Art. 237/13…Art. 242/29
Lancia in fibra di vetro
Lancia in fibra di vetro per: - Art. 242 - Art. 243 - Art. 248…Art. 242/30
Impugnatura
Impugnatura per: Art. 242 Art. 243 Art. 247 Art. 248 Art. 249 Art. 1247 Art.…Art. 242/32
Lancia telescopica in alluminio
Lancia telescopica in alluminio per: - Art. 242 - Art. 243 - Art. 248 -…Art. 242/33
Lancia in alluminio
Lancia con impugnatura per: Art. 1247 Art. 242 Art. 242/30 Art. 242/31 Art. 242/34 Art.…Art. 1247/1
Trolley
Trolley per: - Art. 1247 - Art. 247 - Art. 242 - Art. 1247/1 -…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion
Prodotti simili
Art. 404
Ergomist pompa a zaino elettrica 12 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 12L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 405
Ergomist pompa a zaino elettrica 15 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 15L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 406
Ergomist pompa a zaino elettrica 20 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 20L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 403
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM
"La Nebla pompa a zaino elettrica si distingue per la nebulizzazione ultra fine, che consente…Art. 226
Pompa a zaino elettrica Ergo 12 L Li-Ion FPM
La pompa a zaino elettrica Ergo è ancora più comoda e performante: è dotata di…Art. 237
Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.700 grammi!…Art. 238
Pompa a zaino elettrica 10 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.780 grammi!…Art. 239
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.870 grammi!…Art. 1247
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion Trolley
Pompa a zaino elettrica, ideale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante da…Art. 1239
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion Trolley
La pompa a zaino elettrica si distingue per la sua leggerezza rivoluzionaria: pesa solo 2.870…Art. 1239/1
Trolley
"Il pratico trolley è una novità da non perdere, un accessorio a cui non rinunciare…Art. 1247/1
Trolley
Trolley per: - Art. 1247 - Art. 247 - Art. 242 - Art. 1247/1 -…Art. 230
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion
Leggerissima e pratica pompa con batteria al litio per l'irrorazione di liquidi di protezione alle…Art. 2621
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion
"Comoda e leggera, questa pompa da 2 litri è l'ideale per distribuire i liquidi di…Art. 401
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 L Li-Ion
"Pratica e leggerissima pompa con batteria al litio, ideale per distribuire i liquidi fertilizzanti e…Art. 402
Thalia Pompa elettrica a tracolla 6 L Li-Ion
"Pratica e leggerissima pompa con batteria al litio, ideale per distribuire i liquidi fertilizzanti e…Art. 225
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica con serbatoio da 12 L e batteria Li-Ion da 12 V…Art. 229
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica con serbatoio da 15 L e batteria Li-Ion da 12 V…Art. 246
Pompa a zaino elettrica Ergo 12 L 21 V
La pompa a zaino elettrica 12 L 21 V è il prodotto ideale per trattamenti…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Come potare l’albicocco

Innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Errori comuni – come potare il pesco

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Come potare il mirtillo

Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR
Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
La potatura ornamentale – parte 7

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Come potare la rosa rampicante 1

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Quando seminare
Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…
Partecipa ai corsi di potatura

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Pompa a pressione 360° – Art. 297
Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Tutto sull’Olivo: dalla morfologia alla potatura
È una pianta arborea sempre verde mediterranea definita eliofila per la sua necessità di ricevere…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO
Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!
Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 1

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?
Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Come potare la lagerstroemia indica

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?
La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Come potare il glicine

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Come potare il fico

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici
La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610
