- Start
- Prodotti
- Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion
Art. 225
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica con serbatoio da 12 L e batteria Li-Ion da 12 V / 2,5 Ah ricaricabile. Potente e leggera: ha… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
Pompa a zaino elettrica con serbatoio da 12 L e batteria Li-Ion da 12 V / 2,5 Ah ricaricabile. Potente e leggera: ha 5 bar di potenza e pesa solo 2.850 grammi! La pompa a zaino è perfetta per fare i trattamenti agli alberi da frutto per proteggerli da malattie e insetti. Con robusto zaino ergonomico, ispirato ai modelli da escursionismo, e nuova robusta impugnatura. La batteria si inserisce grazie al sistema fast click-in e consente di lavorare per 100 minuti circa. Infine, la pompa viene fornita con lancia in fibra di vetro, lancia in alluminio e caricabatterie.
- Peso: 2.850 gr
- Pressione d'utilizzo: 5 bar
- Batteria: 12 V - 2.5 Ah
- Erogazione: max 2,8 l/min
- Autonomia: 105 min.
- Peso: 2.850 gr
- Pressione d'utilizzo: 5 bar
- Batteria: 12 V - 2.5 Ah
- Erogazione: max 2,8 l/min
- Autonomia: 105 min.
Art. 404/14
Impugnatura
Impugnatura per Art. 404, 405, 406Art. 404/10
Tubo e impugnatura con guarnizioni in FPM
Tubo e impugnatura con guarnizioni in FPM per Art. 404, 405, 406Art. 239/1
Serbatoio 12 L
Serbatoio 12 L per: Art. 239 Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion Art. 235…Art. 237/9
Cuscinetto
Cuscinetto per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa a…Art. 237/8
Base serbatoio in plastica
Base serbatoio in plastica per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art.…Art. 237/7
Set tubo mandata serbatoio
Set tubo mandata serbatoio per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art.…Art. 237/6
Circuito stampato
Circuito stampato per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa…Art. 237/5
Interruttore
Interruttore per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa a…Art. 237/4
Batteria Li-Ion
Batteria Li-Ion 12 V /2,5 Ah per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L…Art. 237/2
Chiusura serbatoio
"Chiusura serbatoio per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa…Art. 237/17
Misurino dosatore graduato
Misurino dosatore graduato per Art.: 226, 227, 228, 230, 235, 236, 237, 238, 239, 1239,…Art. 237/12
Caricabatteria
"Caricabatteria per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa a…Art. 237/11
Set o-ring
Set o-ring per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa…Art. 237/10
Cinghie
Cinghie per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238 Pompa a…Art. 235/1
Motore e circuito stampato
Motore e circuito stampato per: Art. 235 Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion Art.…Art. 423
Bastino per pompa da 12 L
Innovativo sistema a zaino ergonomico per pompa a zaino elettrica da 12 litri: il bastino…Art. 242/36
Lancia in fibra di vetro
Lancia in fibra di vetro per: Art. G-258 Art. G-259 Art. G-252 Art. 1258 Art.…Art. 237/15
Tubo e impugnatura
"Tubo e impugnatura per: Art. 237 Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion Art. 238…Art. 235/2
Batteria Li-Ion
Batteria per art. 235 e 236Art. 226/16
Ugello regolabile getto diretto o nebulizzazione
"Ugello regolabile per: Art. 226 Art. 227 Art. 228 Art. 235 Art. 236 Art. 226/13…Art. 1239/1
Trolley
"Il pratico trolley è una novità da non perdere, un accessorio a cui non rinunciare…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion
Prodotti simili
Art. 404
Ergomist pompa a zaino elettrica 12 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 12L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 405
Ergomist pompa a zaino elettrica 15 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 15L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 406
Ergomist pompa a zaino elettrica 20 L 21 V
La Ergomist pompa a zaino elettrica 20L 21 V è un prodotto per trattamenti della…Art. 403
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM
"La Nebla pompa a zaino elettrica si distingue per la nebulizzazione ultra fine, che consente…Art. 226
Pompa a zaino elettrica Ergo 12 L Li-Ion FPM
La pompa a zaino elettrica Ergo è ancora più comoda e performante: è dotata di…Art. 237
Pompa a zaino elettrica 8 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.700 grammi!…Art. 238
Pompa a zaino elettrica 10 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.780 grammi!…Art. 239
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion
Questo prodotto davvero rivoluzionario si distingue per il suo peso leggerissimo: pesa solo 2.870 grammi!…Art. 247
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 1247
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion Trolley
Pompa a zaino elettrica, ideale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante da…Art. 1239
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion Trolley
La pompa a zaino elettrica si distingue per la sua leggerezza rivoluzionaria: pesa solo 2.870…Art. 1239/1
Trolley
"Il pratico trolley è una novità da non perdere, un accessorio a cui non rinunciare…Art. 1247/1
Trolley
Trolley per: - Art. 1247 - Art. 247 - Art. 242 - Art. 1247/1 -…Art. 230
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion
Leggerissima e pratica pompa con batteria al litio per l'irrorazione di liquidi di protezione alle…Art. 2621
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion
"Comoda e leggera, questa pompa da 2 litri è l'ideale per distribuire i liquidi di…Art. 401
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 L Li-Ion
"Pratica e leggerissima pompa con batteria al litio, ideale per distribuire i liquidi fertilizzanti e…Art. 402
Thalia Pompa elettrica a tracolla 6 L Li-Ion
"Pratica e leggerissima pompa con batteria al litio, ideale per distribuire i liquidi fertilizzanti e…Art. 229
Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion
Pompa a zaino elettrica con serbatoio da 15 L e batteria Li-Ion da 12 V…Art. 246
Pompa a zaino elettrica Ergo 12 L 21 V
La pompa a zaino elettrica 12 L 21 V è il prodotto ideale per trattamenti…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!
L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Come potare la rosa rampicante 1

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Testimonianze dai corsi di potatura

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Innesto a spacco diametrale

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
4 consigli per concimare l’orto biologico
Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Come potare il susino

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Potatura di riforma dell’olivo

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312
La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha
La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Come potare l’albicocco

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Potatura dell’olivo affetto da rogna
La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Errori comuni – come potare il pesco

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Affilalame combi – Art. 9080

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Potatura sicura ed efficace da terra
Potatura sicura ed efficace: la potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie…