- Start
- Prodotti
- Pompa a zaino a pressione 16 L
Art. 240
Pompa a zaino a pressione 16 L
Pompa a zaino a pressione professionale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per fertilizzare. - Completa di tubo flessibile… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
Pompa a zaino a pressione professionale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per fertilizzare.
- Completa di tubo flessibile e lancia in ottone
- Il serbatoio di plastica robusta è ergonomico
- Con pompante in ottone
- Dotata di filtro e di tappo agganciato
- Uso per destrimani e mancini
- Pressione di utilizzo: 5,5 bar
- Capacità: 16 litri
- Peso: 3.448 g
- Completa di tubo flessibile e lancia in ottone
- Il serbatoio di plastica robusta è ergonomico
- Con pompante in ottone
- Dotata di filtro e di tappo agganciato
- Uso per destrimani e mancini
- Pressione di utilizzo: 5,5 bar
- Capacità: 16 litri
- Peso: 3.448 g
Art. 242/11
Tubo di mandata, raccordi e fascette
Tubo di mandata, raccordi e fascette per: Art. 242 Art. 247 Art. 243 Art. 248…Art. 248/24
Manico
Manico per: Art. 248 Art. 240 Art. 249Art. 248/1
Serbatoio 16 L
Serbatoio 16 L per: Art. 248 Art. 240Art. 243/22
Set O-Ring
Set O-Ring per: Art. 243 Art. 248 Art. 249 Art. 241 Art. 240Art. 243/21
Ghiera e guarnizione
Ghiera e guarnizione per: Art. 243 Art. 248 Art. 249 Art. 241 Art. 240Art. 243/2
Viti di fissaggio per maniglia
Viti di fissaggio per maniglia per: Art. 243 Art. 248 Art. 249 Art. 241 Art.…Art. 242/8
Tappo e filtro
Tappo e filtro per: Art. 242 Art. 247 Art. 243 Art. 241 Art. 248 Art.…Art. R-253
Cinghia
Cinghia per: Art. 253-Pompa zaino a pressione 12 LArt. P260
Pompante
Pompante per: Art. 240 Art. 260Art. G-260
Lancia in ottone
Lancia in ottone per: Art. 240 Art. 241 Art. 260 Art. 260/11 Art. R-251 Lunghezza…Art. 260/12
Impugnatura
Impugnatura per: - Art. G-260 - Lancia in ottoneTrova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Pompa a zaino a pressione 16 L
Prodotti simili
Art. 243
Pompa a zaino a pressione 12 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e…Art. 248
Pompa a zaino a pressione 16 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e…Art. 249
Pompa a zaino a pressione 20 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e…Art. 261
Pompa a pressione 5 L FPM
La pompa a pressione con serbatoio da 5 litri è adatta a spruzzare liquidi aggressivi,…Art. 255
Pompa a pressione 5 L e spruzzino 1 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 254
Pompa a pressione 5 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 256
Pompa a pressione 8 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 2906
Pompa a pressione ECON 1,5 L
Pompa a pressione manuale - Con serbatoio da 1,5 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 299
Pompa a pressione 360° 2 L FPM
La pompa a pressione con serbatoio da 2 litri è adatta a spruzzare liquidi aggressivi,…Art. 2907
Pompa a pressione ECON 2 L
Pompa a pressione manuale - Con serbatoio da 2 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 2900
Spruzzino ECON 1 L
Nebulizzatore a pressione manuale - Con serbatoio da 1 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 2905
Pompa a pressione COLOR 1,5 L
Pompa a pressione manuale in vari colori: - Con serbatoio da 1,5 L - Serbatoio…Art. 2902
Spruzzino COLOR 550 ml
Spruzzino in colori diversi, ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,55 LArt. 2904
Spruzzino COLOR 300 ml
Spruzzino in colori diversi, ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,3 LArt. 2901
Spruzzino COLOR 500 ml
Ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,5 LArt. 2899
Spruzzino 900 ml
Design all'avanguardia, ideale per nebulizzare piante in vaso o in piccoli giardini. Il design elegante…Art. 2903
Spruzzino 900 ml
Design all'avanguardia, ideale per nebulizzare piante in vaso o in piccoli giardini. Il design elegante…Art. 300
Pompa a pressione 360° 2 L
La pompa a pressione con serbatoio da 2 litri è adatta a spruzzare liquidi. È…Art. 306
Pompa a pressione 360° 2 L FPM
Questa pompa a pressione con serbatoio da 2 litri è adatta a spruzzare prodotti aggressivi…Art. 307
Pompa a pressione con ugello per schiuma 2 L FPM
Pompa a pressione con serbatoio da 2 litri e ugello speciale per la creazione della…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Afidi delle piante

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Come potare il glicine

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio

Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402
I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Batterie POWER 21 V

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403
La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Errori comuni – potatura del cachi

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche
Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Come potare il susino
Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Come potare il ciliegio

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
Cimice asiatica

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Come potare l’ortensia 2

La ticchiolatura del melo

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?
La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Innesto a spacco laterale

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237
L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Come potare il cachi
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Togliere i succhioni dalla cima

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304
Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA
L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…