- Start
- Prodotti
- Pompa a pressione 360° 2 L FPM
Art. 299
Pompa a pressione 360° 2 L FPM
La pompa a pressione con serbatoio da 2 litri è adatta a spruzzare liquidi aggressivi, come detergenti per la pulizia dei cerchioni, acidi… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
La pompa a pressione con serbatoio da 2 litri è adatta a spruzzare liquidi aggressivi, come detergenti per la pulizia dei cerchioni, acidi o agenti sbiancanti, grazie alle guarnizioni in FPM. È realizzata in plastica robusta e dispone di una linea bianca per controllare la quantità d'acqua. Funziona in qualsiasi posizione, anche capovolta.
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Pompa a pressione 360° 2 L FPM
Prodotti simili
Art. 243
Pompa a zaino a pressione 12 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e…Art. 248
Pompa a zaino a pressione 16 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e…Art. 249
Pompa a zaino a pressione 20 L
Pompa a zaino professionale manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e…Art. 240
Pompa a zaino a pressione 16 L
Pompa a zaino a pressione professionale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante…Art. 261
Pompa a pressione 5 L FPM
La pompa a pressione con serbatoio da 5 litri è adatta a spruzzare liquidi aggressivi,…Art. 255
Pompa a pressione 5 L e spruzzino 1 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 254
Pompa a pressione 5 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 256
Pompa a pressione 8 L
Pompa a pressione manuale per l'applicazione degli agenti liquidi di protezione delle piante e per…Art. 2906
Pompa a pressione ECON 1,5 L
Pompa a pressione manuale - Con serbatoio da 1,5 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 2907
Pompa a pressione ECON 2 L
Pompa a pressione manuale - Con serbatoio da 2 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 2900
Spruzzino ECON 1 L
Nebulizzatore a pressione manuale - Con serbatoio da 1 L - Serbatoio in plastica dura,…Art. 2905
Pompa a pressione COLOR 1,5 L
Pompa a pressione manuale in vari colori: - Con serbatoio da 1,5 L - Serbatoio…Art. 2902
Spruzzino COLOR 550 ml
Spruzzino in colori diversi, ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,55 LArt. 2904
Spruzzino COLOR 300 ml
Spruzzino in colori diversi, ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,3 LArt. 2901
Spruzzino COLOR 500 ml
Ideale per bagnare i fiori. - Volume: 0,5 LArt. 2899
Spruzzino 900 ml
Design all'avanguardia, ideale per nebulizzare piante in vaso o in piccoli giardini. Il design elegante…Art. 2903
Spruzzino 900 ml
Design all'avanguardia, ideale per nebulizzare piante in vaso o in piccoli giardini. Il design elegante…Art. 300
Pompa a pressione 360° 2 L
La pompa a pressione con serbatoio da 2 litri è adatta a spruzzare liquidi. È…Art. 306
Pompa a pressione 360° 2 L FPM
Questa pompa a pressione con serbatoio da 2 litri è adatta a spruzzare prodotti aggressivi…Art. 307
Pompa a pressione con ugello per schiuma 2 L FPM
Pompa a pressione con serbatoio da 2 litri e ugello speciale per la creazione della…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…
Innesto a triangolo

Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…
Innesto a doppio spacco inglese laterale
I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Come potare il ciliegio

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Innesto a corona

Bolla del pesco

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici
Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
La rogna dell’olivo

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753
Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Come potare il susino

Come potare il glicine

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Come potare l’ortensia 1

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Morfologia della specie – parte 1

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
Potatura di riforma dell’olivo

Come potare l’ortensia 2
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Il frutteto in autunno: cure e pratiche utili
Il mese di ottobre segna l’arrivo del periodo autunnale in gran parte del territorio italiano.…
Errori comuni – potatura del cachi

I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304
