- Start
- Prodotti
- Piantatore regolabile
Art. 2027
Piantatore regolabile
Attrezzo estremamente utile e pratico per praticare buche nel terreno per la messa a dimora di semi, bulbi e giovani piante. Si infila… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Attrezzo estremamente utile e pratico per praticare buche nel terreno per la messa a dimora di semi, bulbi e giovani piante. Si infila nella terra, si rilascia il manico a molla ed estraendolo esso trattiene la terra al suo interno lasciando la buca sgombra.
- Struttura in metallo
- Manico in plastica dura arancione
Lunghezza: 23 cm
Diametro: da 6 a 8 cm
- Struttura in metallo
- Manico in plastica dura arancione
Lunghezza: 23 cm
Diametro: da 6 a 8 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Piantatore regolabile
Prodotti simili
Art. 2000
Zappetta a cuore bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama a cuore per zappare, il bidente per…Art. 2040
Zappetta quadrata bidente
Zappetta da giardino con doppia funzionalità: la lama quadrata per zappare, il bidente per scavare.…Art. 2002
Paletta larga
Paletta per piccoli lavori di scavo in giardino, con base larga. - Struttura in acciaio…Art. 2004
Paletta stretta
Paletta per piccoli lavori di scavo in giardino, con base stretta. - Struttura in acciaio…Art. 2012
Rastrellino
Rastrello a pettine piatto a 5 denti, ideale per leggeri lavori in giardino di raccolta…Art. 2044
Estirpatore
Estirpatore per piccoli lavori di eliminazione di erbacce e piante infestanti sviluppate in superficie. La…Art. 2042
Coltivatore
Coltivatore con zappetta a punta per smuovere, arieggiare e dissodare il terreno. La forma ricurva…Art. 2038
Sarchiello
Sarchiello a 3 denti ricurvi ad uncino per smuovere la crosta superficiale del terreno permettendo…Art. 2036
Scopetta
Piccola scopetta da giardino in metallo con 7 denti rotondi per lavori di ripulitura da…Art. 2037
Scopetta
Piccola scopetta da giardino in metallo con 9 denti piatti per lavori di ripulitura da…Art. 2018
Manico intercambiabile
Manico intercambiabile per la gamma di piccoli attrezzi da giardino Stocker. Per lavorare senza affaticare…Art. 2016
Paletta
Paletta in alluminio per piccoli lavori di scavo in giardino, con base larga e concava.…Art. 2026
Piantatoio
Per praticare buche nel terreno per la messa a dimora di semi, bulbi e giovani…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Come potare l’ortensia 1

Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Mal bianco

IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live
Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche
Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Errori comuni – potatura del kiwi

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Principali scelte agronomiche – parte 2

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere
La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…
Potatura della vite e principi generali

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP
Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Come potare il pesco

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Come potare la rosa multiflora
Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME
