- Start
- Prodotti
- Ordinex Zaino per attrezzi da potatura
Art. 431
Ordinex Zaino per attrezzi da potatura
Lo zaino Ordinex per attrezzi di potatura è sinonimo di organizzazione e funzionalità; ti permetterà di recarti sul luogo di lavoro senza dimenticare… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Lo zaino Ordinex per attrezzi di potatura è sinonimo di organizzazione e funzionalità; ti permetterà di recarti sul luogo di lavoro senza dimenticare alcun attrezzo, brugola o accessorio per la pulizia.
È ispirato agli zaini tecnici per alpinismo, soccorso alpino e vigili del fuoco; come questi zaini infatti offre un trasporto sicuro e confortevole del tuo prezioso equipaggiamento.
Lo zaino è suddiviso in 3 parti progettate per poter alloggiare tutto il necessario:
- parte centrale: è studiata per alloggiare più attrezzi contemporaneamente: forbici, motoseghe, pulitori; tutti con il loro spazio e ben fissati, così da non muoversi durante gli spostamenti.
- parte laterale multi tasca: tasche di medie dimensioni pensate per tutti quegli accessori che devi sapere dove sono, anche ad occhi chiusi: kit di soccorso, ricambi e strumenti di montaggio, batterie di ricambio, ecc.
- parte laterale con tasca a vista: utile per contenere piccoli strumenti, viteria e utensili di piccole dimensioni che non si vogliono perdere all'interno dello zaino.
A chiudere totalmente lo zaino sono presenti le ali, superiore ed inferiore, che proteggono i tuoi utensili da colpi e urti.
Il nostro zaino Ordinex è costruito per durare nel tempo, senza delusioni. Utilizziamo infatti solo materiali durevoli come il PVC, che garantisce robustezza e durevolezza nel tempo.
Dato l'utilizzo nel campo può essere lavato grazie al materiale idrorepellente e facile da pulire.
Gli spallacci imbottiti e regolabili agevolano il trasporto per lunghi tratti, mentre una doppia maniglia facilità lo spostamento tra posizioni vicine.
Dimensioni: 60 x 30 x h 15 cm
È ispirato agli zaini tecnici per alpinismo, soccorso alpino e vigili del fuoco; come questi zaini infatti offre un trasporto sicuro e confortevole del tuo prezioso equipaggiamento.
Lo zaino è suddiviso in 3 parti progettate per poter alloggiare tutto il necessario:
- parte centrale: è studiata per alloggiare più attrezzi contemporaneamente: forbici, motoseghe, pulitori; tutti con il loro spazio e ben fissati, così da non muoversi durante gli spostamenti.
- parte laterale multi tasca: tasche di medie dimensioni pensate per tutti quegli accessori che devi sapere dove sono, anche ad occhi chiusi: kit di soccorso, ricambi e strumenti di montaggio, batterie di ricambio, ecc.
- parte laterale con tasca a vista: utile per contenere piccoli strumenti, viteria e utensili di piccole dimensioni che non si vogliono perdere all'interno dello zaino.
A chiudere totalmente lo zaino sono presenti le ali, superiore ed inferiore, che proteggono i tuoi utensili da colpi e urti.
Il nostro zaino Ordinex è costruito per durare nel tempo, senza delusioni. Utilizziamo infatti solo materiali durevoli come il PVC, che garantisce robustezza e durevolezza nel tempo.
Dato l'utilizzo nel campo può essere lavato grazie al materiale idrorepellente e facile da pulire.
Gli spallacci imbottiti e regolabili agevolano il trasporto per lunghi tratti, mentre una doppia maniglia facilità lo spostamento tra posizioni vicine.
Dimensioni: 60 x 30 x h 15 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Ordinex Zaino per attrezzi da potatura
Prodotti simili
Art. 430
Fodero per motoseghe elettriche
Il fodero per motoseghe elettriche è un pratico fodero in robusto nylon, l'inserto interno in…Art. 24116
Occhiale protettivo Matador
L'occhiale protettivo Matador è ideale per chi cerca una protezione massima dagli elementi durante la…Art. 24117
Occhiale da sole protettivo Voltor
L'occhiale da sole protettivo Voltor è perfetto per le lunghe giornate soleggiate, garantendo una grande…Art. 24118
Copri occhiale protettivo Ontor
L'occhiale protettivo Matador è ideale per chi cerca una protezione massima dagli elementi durante la…Art. 24115
Cuffia antirumore
La cuffia antirumore è sempre necessaria quando effettuate dei tagli con le motoseghe e non…Art. 9087
Problade 2 L
Problade 2 L, olio lubrificante biodegradabile per la catena della motosega. Ti aiuterà a rendere…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…
FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO
L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Come eseguire vari tipi di innesto

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Come potare la rosa rampicante 1

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…L’actinidia: potatura e tecnica colturale
L'actinidia richiede una potatura e un diradamento accurati per garantire una buona qualità e quantità…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…Strategia integrata contro le zanzare
La strategia integrata nella lotta alle zanzare è un approccio olistico che trae ispirazione dalla…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…
Come potare il cotogno
Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC
La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live
Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Addio afidi

Irrigare le insalate: ecco cosa devi sapere!

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Quando seminare

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Errori comuni – potatura del melo

Come distribuire il compost e vangare il terreno

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Rami e gemme delle pomacee
Le piante arboree sviluppano ogni anno rami di diversa vigoria e comportamento, caratteristiche che si…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Come potare il glicine

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Come potare il kiwi

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Malattie batteriche e fungine
Alcune malattie batteriche come Xanthomomas arboricola pv. pruni e Pseudomonas syringae determinano danni alle foglie…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ
Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615
