- Start
- Prodotti
- Motosega Magma E-200 LA 21 V
Art. 618
Motosega Magma E-200 LA 21 V
La motosega Magma E-200 LA 21 V è una pratica e funzionale motosega a batteria. La presa ergonomica ed il peso ridotto, solo… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
La motosega Magma E-200 LA 21 V è una pratica e funzionale motosega a batteria. La presa ergonomica ed il peso ridotto, solo 1520 gr senza batteria, riducono lo sforzo e permettono all'operatore di non affaticare la mano. Il motore brushless e l'arpione in dotazione che direziona il taglio garantiscono una grande efficienza con una velocità di taglio che raggiunge i 12 m/s. La motosega Magma E-200 LA 21 V è compatibile con tutte le batterie ricaricabili della linea 21V: 2,6 Ah/ 21,6 V, 4 Ah/21,6V e 8 Ah/21,6 V.
La batteria consigliata con questo prodotto è la 4 Ah / 21,6 V. Con questa batteria si possono effettuare fino a 60 - 65 tagli con un diametro di 10 cm. Questo rende la macchina ideale per la potatura e la cura del verde.
Lo schermo a LED aiuta a visualizzare lo stato di carica rimanente ed il tempo di lavoro dell'attrezzo finora utilizzato. La catena è lubrificata in maniera automatica, grazie al suo sistema di pompaggio autonomo e può essere sostituita facilmente. Il kit di manutenzione incluso permette di prolungare la vita di questa motosega grazie alla facile e rapida procedura di manutenzione.
Completa il tutto il kit manutenzione, il caricabatteria doppio e il manuale d'uso, mentre la batteria non è data in dotazione. Infatti, la motosega Magma E-200 LA 21 V è parte integrante del Magma System 21 V e vi sono molti accessori che possono essere collegati ed integrati per facilitare il lavoro, le prestazioni e la manutenzione.
Caratteristiche tecniche:
Peso senza batteria: 1520 g
Lunghezza: 52 cm
Motore brushless da 450 W
Compatibilità Magma System 21 V : sì
La batteria consigliata con questo prodotto è la 4 Ah / 21,6 V. Con questa batteria si possono effettuare fino a 60 - 65 tagli con un diametro di 10 cm. Questo rende la macchina ideale per la potatura e la cura del verde.
Lo schermo a LED aiuta a visualizzare lo stato di carica rimanente ed il tempo di lavoro dell'attrezzo finora utilizzato. La catena è lubrificata in maniera automatica, grazie al suo sistema di pompaggio autonomo e può essere sostituita facilmente. Il kit di manutenzione incluso permette di prolungare la vita di questa motosega grazie alla facile e rapida procedura di manutenzione.
Completa il tutto il kit manutenzione, il caricabatteria doppio e il manuale d'uso, mentre la batteria non è data in dotazione. Infatti, la motosega Magma E-200 LA 21 V è parte integrante del Magma System 21 V e vi sono molti accessori che possono essere collegati ed integrati per facilitare il lavoro, le prestazioni e la manutenzione.
Caratteristiche tecniche:
Peso senza batteria: 1520 g
Lunghezza: 52 cm
Motore brushless da 450 W
Compatibilità Magma System 21 V : sì
Art. 318/15
Pignone con rondella
Pignone con rondella per Art. 318, 618Art. 318/9
Pompa olio lubrificante catena con tubi di mandata
Pompa dell'olio lubrificante della catena, con tubi di mandata inclusi. Per Art. 318, 618Art. 318/8
Tappo tanica olio lubrificante catena
Tappo di chiusura della tanica dell'olio lubrificante della catena per Art. 318, 615, 618, 619Art. 318/7
Tanica olio lubrificante catena con tappo
Tanica dell'olio lubrificante della catena, tappo di chiusura incluso. Per Art. 318, 618Art. 318/6
Copertura protettiva 24,5 cm / 8″
Un piccolo elemento che fa una grande differenza: questa copertura protettiva di 24,5 cm /…Art. 318/5
Coperchio rocchetto catena
Coperchio rocchetto catena per Art. 318, 618Art. 318/4
Protezione mano
Protezione per la mano, utile per salvaguardare la mano da urti involontari durante le operazioni…Art. 318/3
Set copertura per motosega
Set copertura per motosega per Art. 318, 618Art. 318/2
Spranga 24,5 cm / 8″
Spranga da 24,5 cm / 8 " per Art. 318, 618Art. 318/14
Valigetta per motosega Magma
Questa pratica valigetta per la motosega Magma consente di contenere l'attrezzo e anche tutto il…Art. 318/13
Kit viti completo
Kit viti completo per Art. 318, 618Art. 318/12
Impugnatura
Impugnatura in plastica per Art. 318, 618Art. 318/11
Fodero catena 24,5 cm / 8″
Questo fodero da 24,5 cm / 8" permette di mettere in sicurezza la motosega, proteggendo…Art. 318/10
Motoriduttore con attacco per lama
Motoriduttore con attacco per lama per Art. 318, 618Art. 318/1
Catena 47 denti 1/4″ 1,1 mm
Catena con 47 denti affilati, scanalatura di 1,1 mm ed un passo di 1/4 ".…Art. 316/9
Display LED
Display LED per Art. 316, 317, 318, 615, 616, 617, 618, 619Art. 316/8
Interruttore
Interruttore per Art. 316, 317, 318, 615, 616, 617, 618, 619Art. 316/7
Grilletto e tasto di sicurezza
Grilletto e tasto di sicurezza per Art. 316, 317, 318, 615, 616, 617, 618, 619Art. 316/11
Contatti batteria
,Contatti per batteria per Art. 316, 317, 318, 615, 616, 617, 618, 619Art. 316/10
Circuito stampato con contatti batteria
Circuito stampato con contatti batteria per Art. 316, 317, 318, 616, 617, 618, 619Art. 312/8
Caricabatterie doppio 21 V
Il caricabatterie doppio è compatibile con tutti i prodotti della linea Power 21V.Art. 312/7
Batteria Power 21 V 2,6 Ah
La batteria Power 21V 2,6 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Trova i nostri prodotti vicino a te!
OLIVICOLTORI SESTRESI SOCIETÀ COOP. AGR. - COGORNO
CORSO XXV APRILE, 211COGORNO
Genova -
0185 384776
Prodotti simili
Art. 615
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V
La motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V è una novità della linea magma 21…Art. 619
Motosega Magma E-150 LA 21 V
La motosega Magma E-150 LA 21 V è una pratica e funzionale motosega a batteria.…Art. 617
Motosega Magma E-150 LM 21 V
La motosega Magma E-150 LM 21 V è una pratica e funzionale motosega a batteria.…Art. 616
Motosega Magma E-100 LM 21 V
La motosega Magma E-100 LM 21 V è una pratica e funzionale motosega a batteria.…Art. 320
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC
La motosega ALL-ROUNDER E-100 UC è uno strumento versatile e ottimo per tutte le situazioi…Art. 321
Motosega ALL-ROUNDER E-150 LA
La motosega ALL-ROUNDER E-150 LA è uno strumento versatile e ottimo per potare rami di…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Come potare il mirtillo

La rogna dell’olivo

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410
Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Innesto a spacco laterale

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

Come potare il fico

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Potatura di allevamento – parte 4

KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Errori comuni – potatura del cachi
Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…
Cimice asiatica

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Potare l’olivo – 6 regole principali

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Innesto a chip budding
La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…
Come preparare il terreno

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live
Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Le cocciniglie degli agrumi
Le incrostazioni che compaiono sui tronchi e sui rami degli agrumi, talvolta ricoperte da una…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753
Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…
Stocker – Serra 2×3 m – Art. 9610 – Anticipa la tua coltivazione a livello professionale

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Innesto a spacco diametrale

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO

TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Come potare il melo (Stark Delicious)

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247
