- Start
- Prodotti
- Motore
- Descrizione prodotto
- Adatto a
Motore per Art. 432
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Motore
Prodotti simili
Art. 410/1
Serbatoio 4 L
"Serbatoio 4 L per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion"Art. 410/10
Protezione per display
"Protezione per display per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/11
Cinghia
"Cinghia per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser Nebulizzatore…Art. 410/2
Motore
"Motore per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser Nebulizzatore…Art. 410/3
Display di comando
"Display di comando per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/4
Set tubi di distribuzione
"Set tubi di distribuzione per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art.…Art. 410/5
Set tubo mandata serbatoio
"Set tubo mandata serbatoio, con fascette e filtro, per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4…Art. 410/6
Base serbatoio in plastica
"Base serbatoio in plastica per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art.…Art. 410/7
Copertura plastica superiore
"Copertura plastica superiore per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/8
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura per: Art. 262, 2621, 420, 409,…Art. 410/9
Kit guarnizioni
"Kit guarnizioni per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser…Art. 411/1
Serbatoio 12 L
"Serbatoio 12 L per: - Art. 411 Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion"Art. 411/2
Set tubo mandata serbatoio
"Set tubo mandata serbatoio, con fascette e filtro, per: - Art. 411 Geyser Nebulizzatore 12…Art. 410/12
Coperchio vano batteria
Coperchio vano batteria per Art. 410, 411, 414Art. 410/13
Alloggiamento per batteria
Alloggiamento per batteria con cavi per Art. 410, 411Art. 410/14
Filtro
Filtro per Art. 410, 411, 414Art. 414/1
Serbatoio 25 L
Serbatoio 25 L per Art. 414, 432Art. 414/10
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione per Art. 414, 432Art. 414/2
Motore
Motore per: - Art. 414 Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-IonArt. 414/3
Display di comando
Display di comando per: - Art. 414 Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-IonArt. 414/4
Set tubi di distribuzione
Set tubi di distribuzione per Art. 414, 432Art. 414/5
Set tubo mandata serbatoio
Set tubo mandata serbatoio, con fascette e filtro, per Art. 414, 432Art. 414/6
Kit guarnizioni
Kit guarnizioni per Art. 414, 432Art. 414/7
Valvola magnetica per ugello di miscelazione
Valvola magnetica per ugello di miscelazione per Art. 414, 432Art. 414/8
Ugello interno di miscelazione
Ugello interno di miscelazione per Art. 414, 404, 405, 406, 432Art. 414/9
Alloggiamento per batteria
Alloggiamento per batteria con cavi per: - Art. 414 Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-IonArt. 420/1
Testa
Testa per Art. 420, 4201Art. 420/2
Set o-ring
Set o-ring per Art. 409, 420, 4201Art. 432/2
Display di comando
Display di comando per Art. 432Art. 432/3
Alloggiamento per batteria con contatti
Alloggiamento per batteria con contatti in plast., per Art. 432Art. 432/4
Coperchio vano batteria
Coperchio vano batteria in plast., per Art. 432Art. 432/5
Base serbatoio in plastica
Base serbatoio in plastica per Art. 432Art. 409/1
Testa
Testa per art. 409Art. 409/2
Serbatoio 2 L
Serbatoio 2 L per Art. 262, 2621, 409, 420, 4201Art. 420/3
Cavi USB Micro e USB Type C
Cavo USB per ricaricare i prodotti compatibili, art. 409, 420, 4201, 2621Art. 327
Alimentatore Geyser AC 220 V – DC 21 V
Il cavo di alimentazione con trasformatore AC/DC 220 V a 21 V è compatibile con…Art. 432/11
Piastra di fissaggio in inox motore
Piastra di fissaggio in inox motore adatta per Art. 432.Art. 432/6
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione adatta per Art. 432.Art. 432/7
Valvola magnetica per ugelli di miscelazione
Valvola magnetica per ugello di miscelazione adatta per Art. 432.Art. 432/8
Set tubi di distribuzione
Set tubi di distribuzione adatto per Art. 432.Art. 437/1
Serbatoio verde 4 L
Serbatoio verde 4 L adatto per Art. 410, 437.Art. 438/1
Serbatoio verde 12 L
Serbatoio verde 12 L adatto per Art. 411, 438.Art. 439/1
Serbatoio verde 25 L
Serbatoio verde 25 L adatto per Art. 432, 439.Art. 440/1
Serbatoio verde 2 L
Serbatoio verde 2 L adatto per Art. 440, 4440.Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239
Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Bolla del pesco
Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Errori comuni – potatura del cachi
Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Come potare la rosa rampicante 2

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Come potare il glicine
Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
I TAGLI GIUSTI PER RIPORTARE LA PIANTA IN EQUILIBRIO

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614

Quando potare l’olivo

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
innesto a triangolo

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!
I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Come potare il ciliegio

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…
Togliere i succhioni dalla cima

Innesto a doppio spacco inglese laterale
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
La ticchiolatura del melo

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche
La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Testimonianze dai corsi di potatura

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Le cocciniglie degli agrumi
Le incrostazioni che compaiono sui tronchi e sui rami degli agrumi, talvolta ricoperte da una…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315
L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
RICONOSCERE I RAMI DEL SUSINO

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240
Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
Potatura dell’olivo affetto da rogna

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Semina e protezione degli ortaggi

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…L’innesto delle piante da frutto
L’innesto, alla pari della talea, della margotta e della propaggine è un sistema di moltiplicazione…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
POTATURA DI RISANAMENTO DEL PESCO

COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753
