- Start
- Prodotti
- Manico telescopico Profi Combisystem
Art. 567
Manico telescopico Profi Combisystem
Combisystem è la soluzione ideale e versatile per i lavori di taglio su alberi e siepi alti. L'attacco Combisystem permette di combinare il… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Combisystem è la soluzione ideale e versatile per i lavori di taglio su alberi e siepi alti.
L'attacco Combisystem permette di combinare il manico con diversi attrezzi da taglio. Il manico è realizzato in alluminio di altissima qualità, leggero ed estremamente robusto. Il suo ottimale bilanciamento rende più agevole il lavoro. L'impugnatura ergonomica, grazie alla forma leggermente ovale, è rivestita in morbido materiale antiscivolo, per garantire una presa salda con entrambe le mani.
- Sistema di bloccaggio con leva PROFI per una perfetta stabilità
- Telescopico
- Lunghezza da 210 a 400 cm
- 2 sezioni
- Peso: 1.169 g
Il manico Combisystem può essere combinato con i seguenti attrezzi:
Art. 530 - Svettatoio a battente
Art. 534 - Svettatoio
Art. 533 - Tagliasiepi
Art. 535 - Seghetto 34
Art. 536 - Seghetto Falco 43
Art. 540 - Seghetto 34
Art. 541 - Seghetto Falco 43
L'attacco Combisystem permette di combinare il manico con diversi attrezzi da taglio. Il manico è realizzato in alluminio di altissima qualità, leggero ed estremamente robusto. Il suo ottimale bilanciamento rende più agevole il lavoro. L'impugnatura ergonomica, grazie alla forma leggermente ovale, è rivestita in morbido materiale antiscivolo, per garantire una presa salda con entrambe le mani.
- Sistema di bloccaggio con leva PROFI per una perfetta stabilità
- Telescopico
- Lunghezza da 210 a 400 cm
- 2 sezioni
- Peso: 1.169 g
Il manico Combisystem può essere combinato con i seguenti attrezzi:
Art. 530 - Svettatoio a battente
Art. 534 - Svettatoio
Art. 533 - Tagliasiepi
Art. 535 - Seghetto 34
Art. 536 - Seghetto Falco 43
Art. 540 - Seghetto 34
Art. 541 - Seghetto Falco 43
Art. R-542/4
Guida corda piccola
Guida corda piccola per: Art.542 Manico tele. in alluminio 190 - 500cm Art. 530 Svettatoio…Art. R-542
Clip telescopico piccolo
Clip telescopico piccolo per: Art. 542 Manico tele. in alluminio 190 - 500 cm Art.…Art. 565/1
Adattatore Combisystem per manici telescopici
Adattatore Combisystem per manici telescopici per: Art. 565 Art. 566 Art. 567Art. 565/2
Leva di bloccaggio Profi
Leva di bloccaggio Profi per Art. 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570,…Art. 565/3
Blocco Profi
Blocco Profi per Art. 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572,…Art. 559/2
Pulsante di bloccaggio
Pulsante di bloccaggio per Art. 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568,…Art. 559/4
Tappo terminale
Tappo terminale per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art. 563 Art. 564…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Manico telescopico Profi Combisystem
Prodotti simili
Art. 530
Svettatoio Amboss Combisystem
Combisystem é la soluzione ideale per i lavori di taglio, sopratutto di siepi e alberi.…Art. 534
Svettatoio Bypass Combisystem
Combisystem é la soluzione ideale per i lavori di taglio, soprattutto per siepi e alberi.…Art. 533
Tagliasiepi Combisystem
Combisystem é la soluzione ideale per i lavori di taglio, sopratutto di siepi e alberi.…Art. 565
Manico telescopico Profi Combisystem
Combisystem è la soluzione ideale e versatile per i lavori di taglio su alberi e…Art. 566
Manico telescopico Profi Combisystem
Combisystem è la soluzione ideale e versatile per i lavori di taglio su alberi e…Art. 568
Manico telescopico Profi
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 569
Manico telescopico Profi
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 570
Manico telescopico Profi
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 559
Manico telescopico
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 560
Manico telescopico
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 561
Manico telescopico
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 524
Svettatoio
"Soluzione ideale per facilitare la potatura di rami alti di alberi e siepi di grosse…Art. 527
Svettatoio
"Soluzione ideale per facilitare la potatura di rami alti di alberi e siepi di grosse…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240
Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Come potare l’ortensia 2

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107
Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
innesto a triangolo
La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
Come potare il susino
La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Testimonianze dai corsi di potatura

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
La ticchiolatura del melo

Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio

IL GIUSTO DIMENSIONAMENTO DI UN IMPIANTO ANTIZANZARE

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309
L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE
Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Principali scelte agronomiche – parte 2

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI
Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha
La potatura di produzione della vite
Con la potatura invernale, il viticoltore mantiene la forma di allevamento impostata e controlla quantità…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Affilalame combi – Art. 9080
Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Pompa a zaino elettrica 8 l Li-ion – Art. 237

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Pompa a zaino elettrica 12 L Li-Ion – Art. 239
Talea semilegnosa
La talea è un sistema di riproduzione asessuata che avviene per auto radicazione. Per definizione…
Bolla del pesco

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO
La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!
