- Start
- Prodotti
- Manico telescopico Profi
Art. 568
Manico telescopico Profi
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o casalinghi. Il manico è realizzato in alluminio di… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o casalinghi.
Il manico è realizzato in alluminio di altissima qualità, leggero ed estremamente robusto. Il suo ottimale bilanciamento rende più agevole il lavoro. L'impugnatura ergonomica, grazie alla forma leggermente ovale, è rivestita in morbido materiale antiscivolo, per garantire una presa salda con entrambe le mani.
- Sistema di bloccaggio con leva PROFI per una perfetta stabilità
- Diametro dell'attacco: 2,5 cm
- Telescopico
- Lunghezza da 145 - 260 cm
- 2 sezioni
- Peso: 819 g
Gli attrezzi Stocker compatibili sono:
Art. 514 - Seghetto 34
Art. 515 - Seghetto Falco
Art. 511 Seghetto Sirkos 330 TC
Art. 518 Seghetto Falco 430 TC
Il manico è realizzato in alluminio di altissima qualità, leggero ed estremamente robusto. Il suo ottimale bilanciamento rende più agevole il lavoro. L'impugnatura ergonomica, grazie alla forma leggermente ovale, è rivestita in morbido materiale antiscivolo, per garantire una presa salda con entrambe le mani.
- Sistema di bloccaggio con leva PROFI per una perfetta stabilità
- Diametro dell'attacco: 2,5 cm
- Telescopico
- Lunghezza da 145 - 260 cm
- 2 sezioni
- Peso: 819 g
Gli attrezzi Stocker compatibili sono:
Art. 514 - Seghetto 34
Art. 515 - Seghetto Falco
Art. 511 Seghetto Sirkos 330 TC
Art. 518 Seghetto Falco 430 TC
Art. 565/2
Leva di bloccaggio Profi
Leva di bloccaggio Profi per Art. 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570,…Art. 565/3
Blocco Profi
Blocco Profi per Art. 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572,…Art. 559/5
O-Ring per adattatore universale
O-ring per adattatore universale per: Art. 559/1 Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 568…Art. 559/1
Adattore universale per manici telescopici
Adattatore universale per manici telescopici per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art.…Art. 559/2
Pulsante di bloccaggio
Pulsante di bloccaggio per Art. 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568,…Art. 559/4
Tappo terminale
Tappo terminale per: Art. 559 Art. 560 Art. 561 Art. 562 Art. 563 Art. 564…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Manico telescopico Profi
Prodotti simili
Art. 530
Svettatoio Amboss Combisystem
Combisystem é la soluzione ideale per i lavori di taglio, sopratutto di siepi e alberi.…Art. 534
Svettatoio Bypass Combisystem
Combisystem é la soluzione ideale per i lavori di taglio, soprattutto per siepi e alberi.…Art. 533
Tagliasiepi Combisystem
Combisystem é la soluzione ideale per i lavori di taglio, sopratutto di siepi e alberi.…Art. 565
Manico telescopico Profi Combisystem
Combisystem è la soluzione ideale e versatile per i lavori di taglio su alberi e…Art. 566
Manico telescopico Profi Combisystem
Combisystem è la soluzione ideale e versatile per i lavori di taglio su alberi e…Art. 567
Manico telescopico Profi Combisystem
Combisystem è la soluzione ideale e versatile per i lavori di taglio su alberi e…Art. 569
Manico telescopico Profi
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 570
Manico telescopico Profi
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 559
Manico telescopico
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 560
Manico telescopico
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 561
Manico telescopico
Manico telescopico con attacco universale, adatto per tutti i tipi di attrezzi per giardinaggio o…Art. 524
Svettatoio
"Soluzione ideale per facilitare la potatura di rami alti di alberi e siepi di grosse…Art. 527
Svettatoio
"Soluzione ideale per facilitare la potatura di rami alti di alberi e siepi di grosse…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g

Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…
Quando potare l’olivo
Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…
Principali malattie – parte 8

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!
Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Come eseguire vari tipi di innesto

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Innesto a spacco laterale
Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Verme del melo

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Come potare la lagerstroemia indica
Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la coltivazione? A 19 anni scelsi…
Potatura di riforma dell’olivo

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Cimice asiatica

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
Come potare il fico

Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
Descrizione della pianta dell’olivo

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ
Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Quando seminare

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…
innesto a spacco diametrale

La rogna dell’olivo

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

LA CORRETTA ESECUZIONE DEL TAGLIO SOPRA IL COLLARE

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Le cocciniglie degli agrumi
Le incrostazioni che compaiono sui tronchi e sui rami degli agrumi, talvolta ricoperte da una…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO
Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante del giardino a superare l'inverno.…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Tutto sull’Olivo: dalla morfologia alla potatura
È una pianta arborea sempre verde mediterranea definita eliofila per la sua necessità di ricevere…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Come potare il kiwi

CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi che possono compiere danni alle…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
L’ORTO SUL BALCONE

Come potare il pesco

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…La potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406
