- Start
- Prodotti
- LÖWE Tappo
Art. 71008
LÖWE Tappo
Tappo in blister per i seguenti troncarami: Art. 71050 Art. 71065 Art. 71080 Art. 71100 Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Tappo in blister per i seguenti troncarami:
Art. 71050
Art. 71065
Art. 71080
Art. 71100
Art. 71050
Art. 71065
Art. 71080
Art. 71100
Art. 71080
LÖWE Troncarami Bypass
A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso spessore bloccando…Art. 71050
LÖWE Troncarami Bypass
Troncarami Bypass A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso…Art. 71065
LÖWE Troncarami Bypass
A taglio passante, con ammortizzatore paracolpi. Permette il taglio di rami di grosso spessore bloccando…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
LÖWE Tappo
Prodotti simili
Art. 69001
LÖWE Lama per troncarami
Lama in blister per i seguenti troncarami a battente con lama curva Profi: Art.69050 Art.69065…Art. 69002
LÖWE Controlama per troncarami
Controlama in blister per i seguenti troncarami a battente con lama curva Profi: Art.69050 Art.69065…Art. 70001
LÖWE Lama per troncarami
Lama in blister per i seguenti troncarami a battente Profi: Art. 70050 Art. 70065 Art.…Art. 70002
LÖWE Controlama per troncarami
Controlama in blister per i seguenti troncarami a battente Profi: Art. 70050 Art. 70065 Art.…Art. 70004
LÖWE Impugnatura
Impugnatura in plastica per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100…Art. 70005
LÖWE Bullone e rondella
Bullone rondella per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100 Art.…Art. 70008
LÖWE Tappo
Tappo in blister per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080 Art. 69100…Art. 70012
LÖWE Vite per manico
Vite per manico in blister per i seguenti troncarami: Art. 69050 Art. 69065 Art. 69080…Art. 70013
LÖWE Attacco per controlama
Attacco per controlama in blister per i seguenti troncarami a battente Profi: Art. 70050 Art.…Art. 71001
LÖWE Lama per troncarami
Lama di ricambio in blister per i seguenti troncarami Bypass: Art. 71050 Art. 71065 Art.…Art. 71002
LÖWE Controlama per troncarami
Controlama in blister per i seguenti troncarami Bypass: Art. 71050 Art. 71065 Art. 71080 Art.…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
Come potare la lagerstroemia indica

Batterie POWER 21 V

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409
L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Principali scelte agronomiche – parte 2

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Come potare il susino

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Rispettare il collare

COME LEGARE GLI INNESTI?

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Un olivo non potato
Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610
Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha
Tutto sull’Olivo: dalla morfologia alla potatura
È una pianta arborea sempre verde mediterranea definita eliofila per la sua necessità di ricevere…
Innesto a triangolo

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP
Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Teoria sull’olivo secolare
La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Innesto a spacco diametrale

Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle piante di zucchine e pomodoro,…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

FORBICI KANTIA – LEGGERA NELLA MANO, PRECISA SUL RAMO
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
La dorifora delle melanzane – Passione per l’orto – Guida consigli

Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?
Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Come fare il trapianto

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Innesto a chip budding
I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Come potare il ciliegio

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
Potare l’olivo – 4 errori principali
La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
Principali malattie – parte 8
Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639
