- Start
- Prodotti
- Lancia in alluminio a doccia 94
Art. 27208
Lancia in alluminio a doccia 94
Lancia in alluminio a doccia. Super leggera con 9 differenti forme di getto e regolazione del flusso d'acqua - In alluminio - A… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Lancia in alluminio a doccia.
Super leggera con 9 differenti forme di getto e regolazione del flusso d'acqua
- In alluminio
- A 9 differenti forme di getto d'acqua
- Impugnatura ergonomica
- Eccezionale maneggevolezza
- Leva di regolazione del flusso d'acqua
Lunghezza: 92 cm
Super leggera con 9 differenti forme di getto e regolazione del flusso d'acqua
- In alluminio
- A 9 differenti forme di getto d'acqua
- Impugnatura ergonomica
- Eccezionale maneggevolezza
- Leva di regolazione del flusso d'acqua
Lunghezza: 92 cm
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Lancia in alluminio a doccia 94
Prodotti simili
Art. 27213
Pistola a spruzzo regolabile
Pistola in alluminio con impugnatura ergonomica, che garantisce un'eccezionale maneggevolezza -Regolazione del getto da forte…Art. 26213
Pistola a spruzzo regolabile
Pistola a spruzzo con regolazione del flusso d'acqua da forte a nebulizzato - Leva di…Art. 25211
Pistola a spruzzo regolabile
Pistola a spruzzo con regolazione del flusso d'acqua da forte a nebulizzato. - Leva di…Art. 27219
Lancia speciale
Lancia in alluminio con impugnatura ergonomica, che garantisce un'eccezionale maneggevolezza - Con dosaggio del flusso…Art. 25033
Lancia a spruzzo regolabile
Modello classico con getto regolabile da forte a nebulizzato. - Regolabile da tutto chiuso a…Art. 27034
Lancia a spruzzo regolabile Deluxe
Lancia a spruzzo regolabile DELUXE. Modello classico con getto regolabile da forte a nebulizzato. -…Art. 27214
Pistola a doccia multiuso
Pistola a doccia multiuso, serie in alluminio - Con 7 differenti forme di getto -…Art. 27210
Lancia multiuso
Lancia a doccia multiuso, serie in alluminio -Con 7 differenti forme di getto - Leva…Art. 25212
Pistola a doccia multiuso
Pistola a doccia multiuso, serie in alluminio - Con 7 differenti forme di getto -…Art. 27040
Universal-Set DELUXE
Set lancia raccordi UNIVERSALE 1/2-5/8-3/4 Il set include: - 1 lancia regolabile da getto forte…Art. 25040
Set lancia e raccordi
Set lancia e raccordi 1/2 Il set include: - 1 lancia regolabile da getto forte…Art. 26214
Pistola a doccia multiuso
Pistola a doccia multiuso, serie in alluminio - Con 7 differenti forme di getto -…Art. 26203
Lancia in alluminio a doccia 50
Lancia in alluminio per irrigazione con testina orientabile. L'aeratore rimuovibile e pulibile permette di ottenere…Art. 26209
Lancia in alluminio a doccia 95
Lancia in alluminio per irrigazione con testina orientabile. L'aeratore rimuovibile e pulibile permette di ottenere…Art. 27207
Lancia in alluminio a doccia 46
Lancia in alluminio a doccia. Super leggera con 9 differenti forme di getto e regolazione…Art. 26201
Lancia in alluminio a doccia 45
Lancia in alluminio per irrigazione, estremamente robusta. - Con getto a doccia nebulizzato - Impugnatura…Art. 26202
Lancia in alluminio 92
Lancia in alluminio per irrigazione, estremamente robusta. - Con getto a doccia nebulizzato - Impugnatura…Art. R-26201
Testina doccia
Testina doccia per: - Art. 26201 - Lancia in alluminio 45 cm - Art. 26202…Art. R-26202
Raccordo
Raccordo per: - Art. 26201 - Lancia in alluminio 45 cm - Art. 26202 -…Art. m-27207
Manico per lancia
Manico per lancia per: Art. 27207 Art. 27208Art. 27215
Pistola a spruzzo regolabile TWIST
Pistola in alluminio con impugnatura ergonomica, maneggevole e leggera. - 2 funzioni di spruzzo -…Art. 27216
Pistola a spruzzo regolabile TWIST
"Pistola in alluminio con impugnatura ergonomica, maneggevole e leggera. - 3 funzioni di spruzzo -…Art. 27217
Pistola a doccia multiuso TWIST
"Pistola in alluminio con impugnatura ergonomica, maneggevole e leggera. - 6 funzioni di spruzzo -…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
COME FAR ATTECCHIRE UN INNESTO?
La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico
La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Un olivo non potato

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Come potare il glicine
Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
L’ORTO SUL BALCONE

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP
Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Potatura di riforma dell’olivo

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

COME FARE UN TRATTAMENTO ANTIZANZARE SULLE SIEPI

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Potatura della vite e principi generali

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Intervista ad Alessio Giacopini, agrotecnico esperto di frutticoltura.
Ci racconti com’è nata la sua passione per le piante, in particolare per la frutticoltura?…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea è senza dubbio un aspetto…
Come potare la rosa multiflora

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…
POTATURA DI ALLEVAMENTO DEL MELOGRANO

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Quando potare l’olivo

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314
Moltiplicare le piante di Aloe vera
Questo articolo è dedicato ad una pianta succulenta molto speciale, dalle innumerevoli proprietà e dagli…
Principali malattie – parte 8

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Come potare il kiwi

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Potare l’olivo – 4 errori principali

Come potare la lagerstroemia indica

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Potatura piccoli frutti – Ribes
La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Potare l’olivo – 6 regole principali
