- Start
- Prodotti
- Lama per troncarami
Art. R-72080
Lama per troncarami
Lama di ricambio per: Art. 72080 - Troncarami profi LD 80 Art. 72100 - Troncarami profi LD 100 Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Lama di ricambio per:
Art. 72080 - Troncarami profi LD 80
Art. 72100 - Troncarami profi LD 100
Art. 72080 - Troncarami profi LD 80
Art. 72100 - Troncarami profi LD 100
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Lama per troncarami
Prodotti simili
Art. B-2092
Lama e controlama per troncarami
Kit lama e controlama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele.…Art. B-2094
Fermo bloccante
Fermo bloccante in blister per: Art. 2090-Tagliasiepi telescopico lama ondulata 73-87 cm Art. 2092-Troncarami telescopico…Art. B-72080
Kit bulloni
Kit Bulloni per: Art. 72080-Troncarami Profi 80 lama dritta Art. 72081-Troncarami Profi 80 con lama…Art. B-7230
Set viti
Set vitini di ricambio per: Art. 7230-Troncarami Hobby 66 cm AmbossArt. B-7236
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 530-Svettatoio a battente Combisystem Art. 2092-Troncarami telescopico Amboss 75-100…Art. B-7242
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 7242-Troncarami telescopico a cricchettoArt. B-7252
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60…Art. C-2092
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele. 75-100 Art. 7237…Art. C-72080
Controlama per troncarami
Controlama per: Art. 72080 - Troncarami profi LD 80 Art. 72100 - Troncarami profi LD…Art. C-72081
Controlama per troncarami
Controlama per: Art. 72081 - Troncarami profi 80 Art. 72101 - Troncarami profi LC100Art. C-7230
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 7230 - Troncarami hobby 66Art. C-7242
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 7242 - Troncarami a cricchettoArt. C-7252
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: - Art. 7242 - Troncarami a cricchettoArt. G-7252
Tappo
Tappo per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60 cm Bypass Art.…Art. M-7242
Molla per troncarami
Molla per: Art. 7242-Troncarami telescopico a cricchettoArt. P-7252
Ammortizzatore
Ammortizzatore per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60 cm Bypass Art.…Art. R-2092
Lama per troncarami
Lama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele. 75-100 Art. 7237…Art. R-72081
Lama per troncarami
Kit lama e controlama per: Art. 72081-Troncarami Profi AmbossArt. R-7236
Lama per troncarami
Lama ricambio in blister per: Art. 2094-Troncarami telescopico 75-100 Art. 7236-Troncarami Bypass 78Art. R-7242
Lama per troncarami
Lama di ricambio in blister per: Art. 7242 - Troncarami cricchettoArt. R-7252
Lama per troncarami
Lama di ricambio in blister per: Art. 7248 - Troncarami bypass 45 Art. 7250 -…Art. 7234/1
Manico lama 100 cm
Manico lama 100 cm per: Art. 7222Art. B-72081
Leva
Leva per: Art. 72080 Art. 72100 Art. 72081 Art. 72101Art. M-2090
Tappo
Tappo per: Art. 2090Art. M-2092
Manico per troncarami
Manico per troncarami per: Art. 2092 Art. 2094 Art. 7242Art. M-2094
Tappo
Tappo per: Art. 2094 Art. 2092 Art. 7242Art. M-72080
Set manici
Set manici per: Art. 72080 Art. 72081Art. M-72100
Set manici
Set manici per: Art. 72100 Art. 72101Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Potare il rosmarino
Il rosmarino è una pianta aromatica frequentissima negli orti, nei giardini e sui balconi di…
Innesto a doppio spacco inglese

Come scegliere le marze da innesto

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Come potare il fico
I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Potatura piccoli frutti – Ribes

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Strategia integrata contro le zanzare
La strategia integrata nella lotta alle zanzare è un approccio olistico che trae ispirazione dalla…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Verme del melo

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Afidi delle piante

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Come eseguire vari tipi di innesto

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Innesto a gemma dormiente
Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Testimonianze dai corsi di potatura

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Come fare il trapianto

Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda o parcella. Tale tecnica consente…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio
Le cocciniglie degli agrumi
Le incrostazioni che compaiono sui tronchi e sui rami degli agrumi, talvolta ricoperte da una…
Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui tutti nutrono grandi aspettative produttive.…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Come potare il cachi

innesto a doppio spacco inglese

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Descrizione della pianta dell’olivo

Innesto a triangolo

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Errori comuni – potatura del melo

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Le gemme del melo
Parlare di melo è sempre molto difficile perché dopo l’arancio risulta essere la coltura più…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha
Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
I LAVORI NELL’ORTO A MAGGIO

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…Potatura sicura ed efficace da terra
Potatura sicura ed efficace: la potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie…
Come potare la rosa arbustiva

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
L’ORTO SUL BALCONE
I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
TRATTAMENTI ANTIZANZARE IN GIARDINO

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Il melo: forme di allevamento e la potatura
L'allevamento del melo è oggi praticato secondo forme che devono assecondare non tanto e non…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
Pompa zaino a pressione 12 l – Art. 243
