- Start
- Prodotti
- Lama per troncarami
Art. R-7242
Lama per troncarami
Lama di ricambio in blister per: Art. 7242 - Troncarami cricchetto Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Lama di ricambio in blister per:
Art. 7242 - Troncarami cricchetto
Art. 7242 - Troncarami cricchetto
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Lama per troncarami
Prodotti simili
Art. B-2092
Lama e controlama per troncarami
Kit lama e controlama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele.…Art. B-2094
Fermo bloccante
Fermo bloccante in blister per: Art. 2090-Tagliasiepi telescopico lama ondulata 73-87 cm Art. 2092-Troncarami telescopico…Art. B-72080
Kit bulloni
Kit Bulloni per: Art. 72080-Troncarami Profi 80 lama dritta Art. 72081-Troncarami Profi 80 con lama…Art. B-7230
Set viti
Set vitini di ricambio per: Art. 7230-Troncarami Hobby 66 cm AmbossArt. B-7236
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 530-Svettatoio a battente Combisystem Art. 2092-Troncarami telescopico Amboss 75-100…Art. B-7242
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 7242-Troncarami telescopico a cricchettoArt. B-7252
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60…Art. C-2092
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele. 75-100 Art. 7237…Art. C-72080
Controlama per troncarami
Controlama per: Art. 72080 - Troncarami profi LD 80 Art. 72100 - Troncarami profi LD…Art. C-72081
Controlama per troncarami
Controlama per: Art. 72081 - Troncarami profi 80 Art. 72101 - Troncarami profi LC100Art. C-7230
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 7230 - Troncarami hobby 66Art. C-7242
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 7242 - Troncarami a cricchettoArt. C-7252
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: - Art. 7242 - Troncarami a cricchettoArt. G-7252
Tappo
Tappo per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60 cm Bypass Art.…Art. M-7242
Molla per troncarami
Molla per: Art. 7242-Troncarami telescopico a cricchettoArt. P-7252
Ammortizzatore
Ammortizzatore per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60 cm Bypass Art.…Art. R-2092
Lama per troncarami
Lama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele. 75-100 Art. 7237…Art. R-72080
Lama per troncarami
Lama di ricambio per: Art. 72080 - Troncarami profi LD 80 Art. 72100 - Troncarami…Art. R-72081
Lama per troncarami
Kit lama e controlama per: Art. 72081-Troncarami Profi AmbossArt. R-7236
Lama per troncarami
Lama ricambio in blister per: Art. 2094-Troncarami telescopico 75-100 Art. 7236-Troncarami Bypass 78Art. R-7252
Lama per troncarami
Lama di ricambio in blister per: Art. 7248 - Troncarami bypass 45 Art. 7250 -…Art. 7234/1
Manico lama 100 cm
Manico lama 100 cm per: Art. 7222Art. B-72081
Leva
Leva per: Art. 72080 Art. 72100 Art. 72081 Art. 72101Art. M-2090
Tappo
Tappo per: Art. 2090Art. M-2092
Manico per troncarami
Manico per troncarami per: Art. 2092 Art. 2094 Art. 7242Art. M-2094
Tappo
Tappo per: Art. 2094 Art. 2092 Art. 7242Art. M-72080
Set manici
Set manici per: Art. 72080 Art. 72081Art. M-72100
Set manici
Set manici per: Art. 72100 Art. 72101Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
Innesto a spacco diametrale
Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Motosega ALL-ROUNDER E-100 UC – Art. 320

Pacciamatura tessuto non tessuto

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Verme del melo

Potatura della vite e principi generali

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Affilalame combi – Art. 9080
Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Cimice asiatica

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere o Brassicacee sono molte e…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP
Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Errori comuni – come potare il pesco

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
Come potare il glicine

TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
I tagli sulle branche a frutto
Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Thalia Pompa elettrica a tracolla 4 e 6 L Li-Ion – Art. 401 e 402

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Rispettare il collare

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607
Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Innesto a spacco laterale

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230

Come potare il melo (Stark Delicious)

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Strategia integrata contro le zanzare
La strategia integrata nella lotta alle zanzare è un approccio olistico che trae ispirazione dalla…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO
L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Come potare l’albicocco

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Partecipa ai corsi di potatura
Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Innesto a chip budding

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624

Equilibrio perfetto per un taglio netto – Ascia da taglio 700 g – Art. 753
