- Start
- Prodotti
- Forbice agrumi
Art. 346
Forbice agrumi
Compatta e leggera, perfetta per la vendemmia e la raccolta degli agrumi. - Lama in acciao forgiato a caldo curvata - Manico in… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Compatta e leggera, perfetta per la vendemmia e la raccolta degli agrumi.
- Lama in acciao forgiato a caldo
curvata
- Manico in acciaio rivestito in PVC
- Impugnatura ergonomica
Lunghezza: 16,5 cm
Peso: 126 g
- Lama in acciao forgiato a caldo
curvata
- Manico in acciaio rivestito in PVC
- Impugnatura ergonomica
Lunghezza: 16,5 cm
Peso: 126 g
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice agrumi
Prodotti simili
Art. 34620
Forbice anello vendemmia inox 20
Maneggevole e ultraleggera, perfetta per la vendemmia grazie alla sua lama sottile e a punta.…Art. 34625
Forbice anello vendemmia inox 25
Maneggevole e ultraleggera, perfetta per la vendemmia grazie alla sua lama sottile e a punta.…Art. 34520
Forbice anello vendemmia inox 20
Maneggevole e ultraleggera, perfetta per tutti i lavori di legatura, piccole potature, per la casa,…Art. 392
Forbice vendemmia curva 18
Compatta e leggera, perfetta per la vendemmia e la raccolta degli agrumi. - Lama in…Art. 393
Forbice vendemmia a punta 18
Compatta e leggera, perfetta per la vendemmia e la raccolta degli agrumi. - Lama in…Art. 349
Forbice agrumi
Una forbice tanto piccola da essere contenuta in una mano ma con delle prestazioni eccezionali.…Art. 339
Forbice agrumi
Una forbice tanto piccola da essere contenuta in una mano ma con delle prestazioni eccezionali.…Art. 345
Forbice speciale vendemmia 19
Compatta e leggera. Perfetta per la vendemmia e il taglio delle talee. - Lama in…Art. 332
Forbice inox 19
Leggera, maneggevole e compatta è l'ideale per il giardino e per la raccolta dell´uva. -…Art. 333
Forbice inox a punta 19
Leggera, maneggevole e compatta è l'ideale per il giardino e per la raccolta dell´uva. -…Art. 334
Forbice inox a punta 14
Estremamente leggera e maneggevole, questa forbice piccola e compatta è l'ideale per il giardino e…Art. 348
Forbice milleusi SNIP
Una forbice per tutti gli usi. Versatile e facile da usare. - Lama in acciaio…Art. 347
Forbice milleusi SNAP
Una forbice per tutti gli usi. Versatile e facile da usare. - Lama in acciaio…Art. 358
Forbice per fiori 17
Una forbice ultraleggera con lama a punta. Perfetta per recidere fiori e curare il giardino.…Art. 374
Forbice con lama corta 16,5
Compatta e leggera, perfetta per la vendemmia, la raccolta di agrumi, pomodori ecc. - Lama…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
3 CONSIGLI PER POTARE IL MELO
Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Errori comuni – potatura del cachi
Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Teoria sull’olivo secolare

Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Pompa a pressione 360° – Art. 297

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Formazione e potatura ciliegio

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Come potare il cachi

I tagli sulle branche a frutto

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624
Formazione e comunicazione in olivicoltura
Quello che purtroppo si osserva attualmente in olivicoltura è la totale mancanza di prospettive sia…
LÖWE 10 Forbice Amboss – Art. 10107

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Serra 3×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9639
Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Come fare il trapianto

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Rispettare il collare

Potatura di riforma dell’olivo

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Bolla del pesco

Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio ad altro. Per ottimizzare la…Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…L’ascia del boscaiolo – Tecniche e consigli per l’utilizzo
L‘ascia è uno strumento da taglio, composto da una testa, chiamata anche ferro, costruita in…
Addio afidi
Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Semina e protezione degli ortaggi

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
Stesura pacciamatura biodegradabile

Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate è l’adozione di qualche tecnica…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Innesto a doppio spacco inglese

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Come scegliere le marze da innesto
Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo la frenesia del periodo fra…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
L’ORTO SUL BALCONE
Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà
