- Start
- Prodotti
- Forbice a cricchetto 17
Art. 7246
Forbice a cricchetto 17
Forbice da giardino con meccanismo a cricchetto in fibra di vetro/nylon. Grazie al cambio del carico della pressione si ha un risparmio dello… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Forbice da giardino con meccanismo a cricchetto in fibra di vetro/nylon.
Grazie al cambio del carico della pressione si ha un risparmio dello sforzo fino al 30%, con minor affaticamento della mano e del polso.
- In alluminio
- Lunghezza: 17 cm
- Peso: 120 g
Grazie al cambio del carico della pressione si ha un risparmio dello sforzo fino al 30%, con minor affaticamento della mano e del polso.
- In alluminio
- Lunghezza: 17 cm
- Peso: 120 g
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Forbice a cricchetto 17
Prodotti simili
Art. 322
Forbice giardino Bypass 19
La forbice giardino Bypass 19 è perfetta per i lavori di potatura. Le lame cromate…Art. 323
Forbice giardino Bypass 19,5
Forbice Bypass con lame cromate affilate e testa di taglio sottile, che garantiscono un taglio…Art. 1420
Starter Kit Potatura
Kit di base, perfetto per i principianti per imparare la potatura delle piante da frutto.…Art. 362
Forbice giardino Bypass 19
La forbice giardino Bypass 19 è perfetta per i lavori di potatura. È dotata di…Art. 363
Forbice giardino Bypass 19,5
Forbice Bypass con testa di taglio sottile e lame affilate, che garantiscono un taglio di…Art. 364
Forbice giardino Amboss 20
Forbice a battente, dotata di lama curva, che garantisce un taglio pulito. Le impugnature ergonomiche…Art. 933
Forbice per fiorista 17
Pratiche forbici leggere, ideali per tagliare fiori freschi, erbe aromatiche e rami sottili. Grazie ai…Art. 934
Forbice per fiorista 19,5
Pratiche forbici leggere, ideali per tagliare fiori freschi, erbe aromatiche e rami sottili. Grazie ai…Art. 7244
Forbice a cricchetto 18
Forbice da giardino con meccanismo a cricchetto. Grazie al cambio del carico della pressione si…Art. 344
Forbice universale giardino 21
Forbice da giardino con taglio passante molto maneggevole e adatta a tutti gli utilizzi. La…Art. 371
Forbice universale giardino 20
Forbice da giardino con taglio passante molto maneggevole, leggera e adatta a tutti gli utilizzi.…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
Quando seminare

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Come potare il kiwi

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Mal bianco
Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Pompa a zaino elettrica 15 l Li-ion – Art. 247

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Descrizione della pianta dell’olivo
Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi orti primaverili. Seminate in autunno…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC
I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva, un periodo di grandi raccolti…
Come potare la rosa rampicante 1

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP
Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Come potare il melo (Stark Delicious)

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410
Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Come scegliere le marze da innesto
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
innesto a doppio spacco inglese
La bellezza semplice e fresca del plumbago
Dopo la fine dell’estate è utile fare un’osservazione generale del giardino e valutare che cosa…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Cimice asiatica
La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Come potare il cachi

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Come potare l’ortensia 2

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614

Innesto a spacco diametrale

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
Pompa zaino a pressione 16 l – Art. 240

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Morfologia della specie – parte 1

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Afidi delle piante

La ticchiolatura del melo

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…È il momento di raccogliere i semi della calendula
La calendula è uno dei fiori annuali maggiormente presenti negli orti coltivati con un’idea di…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!
