- Start
- Prodotti
- Fodero
- Descrizione prodotto
- Adatto a
Fodero per:
Art. 13527
Art. 13530
Art. 13527
Art. 13530
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Fodero
Prodotti simili
Art. 1513/1
Kit viti e dadi
Kit viti e dadi per i seguenti seghetti: Art. 1513Art. B-11518
Bullone
Bullone per: Art. 11518-Tornado 180 Art. 11521-Hurricane 210 Art. 11524- Hurricane 240 Art. 11527-Hurricane 270…Art. B-12621
Bullone
Bullone per: Art. 12521-Suracon 210LC Art. 12621-Suracon 210LDArt. C-513
Corda e maniglia
Corda e maniglia per: - Art. 513 - Svettatoio - Art. 517 - Svettatoio -…Art. F-11518
Fermo lama
Fermo lama per: Art. 11518 - Tornado 180 Art. 12518 - Sharki 180Art. F-12621
Fermo lama
Fermo lama per: Art.12621-Suracon 210LD Art.12521-Suracon 210LCArt. M-12621
Molla per seghetto
Molla di ricambio per: Art. 12621-Suracon 210LDArt. R-11518
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 11518-Seghetto Tornado 18 cmArt. R-12518
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 12518-Seghetto Sharki 18 cmArt. R-12521
Lama per seghetto
Lama ricambio per art.12521-Suracon 210 LCArt. R-12621
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 12621-Seghetto Suracon 210 LDArt. R-13521
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 13521-Seghetto Scirocco 210Art. R-13524
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 13524-Seghetto Scirocco 240Art. R-13527
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 13527-Seghetto Scirocco 270Art. R-13530
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 13530-Seghetto Scirocco 300Art. R-1419
Lama per seghetto
.Art. R-14527
Lama per seghetto
Lama di ricambio in blister per: Art. 14527-Seghetto Sirkos 270Art. R-14533
Lama per seghetto
Lama per seghetto per: Art. 14533 Seghetto Sirkos 330 con fodero Art. 511 Seghetto Sirkos…Art. R-1505
Lama per seghetto
Lama di ricambio per i seguenti seghetti: Art. 1505Art. R-1506
Lama per seghetto
Lama di ricambio per i seguenti seghetti: Art. 1506Art. R-1512
Lama per seghetto
Lama d ricambio in blister per: Art. 1512-Seghetto Hobby 210Art. R-1513
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 1513 Seghetto con manico ombrello 30 cm Art. 1507 Seghetto…Art. R-1514
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 1514-Seghetto Hobby 250Art. R-15533
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: - Art.15533 - Seghetto 33Art. R-514
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 514-Seghetto 34 cmArt. R-515
Lama per seghetto
Lama seghetto per: Art. 513-Svettatoio e seghetto Art. 517-Kit svettatoio seghettoArt. R-516
Lama per seghetto
Lama di ricambio per: Art. 515-Seghetto Falco 43 cmArt. R-537
Tappo terminale
Per Art. 531, 532, 537, 538Art. 511/1
Clip per fodero
Clip per fodero per: Art. 511 Seghetto Sirkos 330 TCArt. 511/2
Corpo del seghetto
Corpo del seghetto per: Art. 511 Seghetto Sirkos 330 TCArt. 511/3
Kit dadi e bulloni
Kit dadi e bulloni per: Art. 511 Seghetto Sirkos 330 TC Art. 518 Seghetto Falco…Art. 518/2
Corpo del seghetto
Corpo del seghetto per: Art. 518 Seghetto Falco 430 TCArt. 518/3
Fodero
Fodero per: Art. 518 Seghetto Falco 430 TCArt. F-13521
Fodero
Fodero per: Art. 13521 Art. 13524Art. F-14527
Fodero
Fodero per: Art. 14527 Seghetto Sirkos 270 con fodero Art. 14533 Seghetto Sirkos 330 con…Art. 523/1
Lama per seghetto
"Lama di ricambio per: Art. 523 Seghetto Corvo 430 TC. Lunghezza: 43 cm"Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser
Riconoscere gli organi delle piante
Riconoscere e distinguere le gemme e i rami degli alberi da frutto è molto importante,…
Errori comuni – potatura del cachi

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Bolla del pesco

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…L’innesto a triangolo sul melo
Prima di passare alla descrizione dell’innesto del melo, bisogna capire il motivo di questa scelta.…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Come potare la rosa tappezzante

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…Regole di base per potare le piante da frutto
Tutte le operazioni che il frutticoltore compie, e in particolare la potatura e le concimazioni,…
Pompa elettrica a tracolla 5 L Li-Ion – Art. 230
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…
Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane, può provocare una serie di…
Innesto a spacco diametrale
Potatura sicura ed efficace da terra
Potatura sicura ed efficace: la potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico
La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Potatura di riforma dell’olivo

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Come potare il glicine
Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Seghetto Suracon 210 LD – Art. 12621

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Descrizione della pianta dell’olivo

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Innesto a chip budding

Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
Affilalame combi – Art. 9080
Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Addio afidi

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Coltiviamo la Passiflora o fiore della passione
Sono tante le specie rampicanti che possono migliorare in modo incredibile l’aspetto di una recinzione…
L’ORTO SUL BALCONE
Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune zucchine che manifestano anomalie nel…
Come preparare il terreno

Cimice asiatica

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Verme del melo
Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli
