- Start
- Prodotti
- Fascette autobloccanti 30 cm
Art. 4217
Fascette autobloccanti 30 cm
Le fascette autobloccanti di 30 cm sono ideali per fissare il tubo di perimetro del Geyser System nei punti scelti, permettono un fissaggio… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Le fascette autobloccanti di 30 cm sono ideali per fissare il tubo di perimetro del Geyser System nei punti scelti, permettono un fissaggio stabile anche in superficie più difficile da raggiungere con altri sistemi di fissaggio.
Confezione da 10 pezzi
Compatibile Geyser System
Confezione da 10 pezzi
Compatibile Geyser System
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Fascette autobloccanti 30 cm
Prodotti simili
Art. 413
Treppiede
"Leggero e resistente, per poter posizionare il nebulizzatore in punti strategici del giardino.- Altezza da…Art. 442
Cappuccio protettivo per Geyser 12 L
Prenditi cura del tuo Geyser con il Cappuccio Protettivo! Realizzato in materiale antistrappo e impermeabile,…Art. 443
Cappuccio protettivo per Geyser 25 L
Prenditi cura del tuo Geyser con il Cappuccio Protettivo ! Realizzato in materiale antistrappo e…Art. 4210
KIT PRO GEYSER 100 m ø 6 mm
Accessorio per i nebulizzatori Geyser che consente di ampliare il raggio d'azione dei trattamenti anti-zanzare.…Art. 4211
KIT BASE GEYSER 25 m ø 6 mm
Accessorio per i nebulizzatori Geyser che consente di ampliare il raggio d'azione dei trattamenti anti-zanzare.…Art. 4212
KIT BALCONE GEYSER 10 m ø 6 mm
Accessorio per i nebulizzatori Geyser, progettato per l'utilizzo sul balcone, che consente di ampliare il…Art. 4209
Tubo per Geyser 10 m e ø 4 mm
Tubo da 10 metri, ideale per creare un impianto per nebulizzazione. Diametro: 4-6 mm -…Art. 4213
Tubo per Geyser 100 m e ø 4 mm
Tubo da 100 metri, ideale per creare un impianto per nebulizzazione. Diametro: 4-6 mm -…Art. 4203
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura
Set di ugelli a nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura. Ugelli a nebulizzazione ultra…Art. 4205
Aste di prolungamento 40 cm per Geyser
Le aste di prolungamento da 40 cm, sono ideali per alzare gli ugelli a nebulizzazione…Art. 4206
Raccordo a 90° per Geyser
Raccordo a 90°, ideale per creare impianti ad anello. Diametro: 4-6 mm - 1/4" Confezione…Art. 4207
Raccordo dritto per Geyser
Raccordo dritto, ideale per collegare tubi per creare un impianto e per collegare gli ugelli…Art. 4208
Raccordo a T Ø 6 mm per Geyser
Raccordo a T, ideale per collegare gli ugelli a nebulizzazione ultrafine all’interno di un impianto.…Art. 4214
Fermatubo ø 6 mm per Geyser
I fermatubo sono ideali per fissare il tubo di perimetro del Geyser System nei punti…Art. 4215
Tappi di chiusura
I tappi di chiusura sono ideali per chiudere gli ugelli nebulizzatori ultra fini e chiudere…Art. 4216
Picchetti fissatubo 20 cm per Geyser
I picchetti fissatubo di 20 cm sono ideali per fissare il tubo di perimetro del…Art. 4219
Ugelli anti-gocciolamento sfusi Ø 6 mm per Geyser
La scatola contiene 50 ugelli anti-gocciolamento, ciascuno con un diametro di 6 mm, progettati per…Art. 4220
Raccordo a 90° sfuso Ø 6 mm per Geyser
La confenzione è costituita da 25 pezzi di raccordo a 90° Ø 6 mm per…Art. 4221
Kit direzionamento ugelli Geyser
Il kit direzionamento ugelli Geyser consente di direzionare la nebulizzazione dell‘ugello secondo le proprie esigenze.…Art. 4218
Raccordo a 135° Ø 6 mm per Geyser
Il raccordo a 135° per Geyser Ø 6 mm permette di collegare i tubi all'interno…Art. 4222
Raccordo a T sfuso Ø 6 mm per Geyser
Il raccordo a T per Geyser Ø 6-6-6 mm permette di collegare gli ugelli a…Art. 4223
Tubo bianco 100 m Ø 6 mm per Geyser
Il tubo flessibile bianco per Geyser Ø 6 mm è ideale per creare l‘impianto per…Art. 4224
Tubo marrone 100 m Ø 6 mm per Geyser
Il tubo flessibile marrone per Geyser Ø 6 mm è ideale per creare l‘impianto per…Art. 4225
Tubo nero 25 m Ø 6 mm per Geyser
Il flessibile tubo nero per Geyser Ø 6 mm è ideale per creare l‘impianto per…Art. 4236
Raccordo dritto sfuso Ø 6 mm per Geyser
Il Raccordo dritto per Geyser Ø 6-6 mm permette collegare i tubi all‘interno di un…Art. 4237
Aste di prolungamento sfuso 40 cm Ø 6 mm per Geyser
L'asta di prolugamento per Geyser di 40 cm può essere usata per alzare gli ugelli…Art. 4238
Raccordo a 135° sfuso Ø 6 mm per Geyser
Il raccordo a 135° Ø 6-6 mm permette collegare i tubi all‘interno di un impianto…Art. 4239
Raccordo a 90° sfuso Ø 8 mm per Geyser
Il raccordo a 90° per Geyser Ø 8-8 mm è ideale per creare impianti ad…Art. 4240
Raccordo a T sfuso Ø 8 mm per Geyser
Il raccordo a T per Geyser Ø 8-8-8 mm può esser usato per collegare gli…Art. 4241
Raccordo dritto sfuso Ø 8 mm per Geyser
Il Raccordo dritto per Geyser Ø 8-8 mm permette collegare i tubi all‘interno di un…Art. 4242
Raccordo a T sfuso Ø 6-8-6 mm per Geyser
Il Raccordo a T per Geyser Ø 6-8-6 mm permette collegare gli ugelli a nebulizzazione…Art. 4243
Raccordo a 90° sfuso Ø 6-8 mm per Geyser
Il raccordo a 90° per Geyser Ø 6-8 mm è ideale per creare impianti ad…Art. 4244
Raccordo dritto sfuso Ø 6-8 mm per Geyser
Il Raccordo dritto per Geyser Ø 6-8 mm permette collegare i tubi all‘interno di un…Art. 4245
Raccordo a T sfuso Ø 8-6-8 mm per Geyser
Il Raccordo a T per Geyser Ø 8-6-8 mm permette collegare gli ugelli a nebulizzazione…Art. 4246
Fissatubo a P sfuso Ø 6 mm per Geyser
Il Fissatubo a P ø 6 mm per Geyser può esser usato per fissare il…Art. 4247
Fissatubo a U sfuso Ø 6 mm per Geyser
Il Fissatubo a U per Geyser ø 6 mm può esser usato per fissare il…Art. 4250
Fissatubo a P sfuso Ø 8 mm per Geyser
Il Fissatubo a P ø 8 mm per Geyser può esser usato per fissare il…Art. 4251
Fissatubo a U sfuso Ø 8 mm per Geyser
Il Fissatubo a U per Geyser ø 8 mm può esser usato per fissare il…Art. 4253
Ugelli anti-gocciolamento sfusi 135° Ø 6 mm per Geyser
La confezione contiene 25 ugelli anti-gocciolamento 135° per Geyser ø 6 mm.Art. 4255
Palo innalzamento ugello
Elegante palo in ferro lungo 80 cm con 1,70 m di tubo da attaccare all‘impianto,…Art. 4256
Palo innalzamento ugello
Elegante palo in ferro lungo 100 cm con 1,70 m di tubo da attaccare all‘impianto,…Art. 4257
Palo innalzamento ugello
Elegante palo in ferro lungo 150 cm con 1,70 m di tubo da attaccare all‘impianto,…Art. 4258
Valvola di non ritorno sfuso Ø 6 mm per Geyser
La valvola di non ritorno Ø 6 mm per Geyser impedisce il flusso inverso del…Art. 4259
Valvola di non ritorno sfuso Ø 8 mm per Geyser
La valvola di non ritorno Ø 8 mm per Geyser impedisce il flusso inverso del…Art. 4260
Valvola di non ritorno Ø 6 mm per Geyser
La valvola di non ritorno Ø 6 mm per Geyser impedisce il flusso inverso del…Art. 4261
Valvola di non ritorno Ø 8 mm per Geyser
La valvola di non ritorno Ø 8 mm per Geyser impedisce il flusso inverso del…Art. 4262
Staffa montante a L per Geyser
Staffa montante a L per appendere il Geyser PRO alla parete Dimensioni: 43x31 cm 2…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227
Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…
Ascia da taglio 700 g – Art. 753
Intervista a Giorgio Pannelli, esperto di olivicoltura
Giorgio Pannelli è attivo da più di trent’anni nel settore olivicolo e oleario. È stato…
CENA IN GIARDINO SENZA ZANZARE: ECCO COME

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Partecipa ai corsi di potatura

Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-25 TR

Rispettare il collare

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto, in base alla superficie effettivamente…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
innesto a triangolo

Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche di belle soddisfazioni. Dopo una…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion – Art. 410

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Come potare la rosa rampicante 2

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Prevenire le avversità dei piccoli frutti
Lamponi, fragole, mirtilli, more, ribes e altri ancora meno noti compongono la categoria sempre più…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L Li-Ion – Art. 420

Potatura e forma di allevamento del pero Kaiser

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti completamente naturali ma ci sono…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari. Come altri ortaggi è una…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!
Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
Geyser Nebulizzatore Mini 2 L per piccioni – Art. 409
Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Errori comuni – potatura del kiwi

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo
I trattamenti biologici al susino
Per ottenere delle susine sane il coltivatore deve porre attenzione a preservarle dalle principali malattie…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…Zanzare: abitudini e prevenzione
Le zanzare, come parte del loro ciclo di vita, cercano attivamente luoghi adatti per deporre…
TRE LUOGHI DOVE SI NASCONDONO LE ZANZARE

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con l’introduzione dei materiali plastici, ma…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Batterie POWER 21 V

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…
Forbice Kantia E-22 TR – Art. 309

Come potare il cotogno

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta un vero e proprio salto…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Come potare il ciliegio

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Timelapse – Montaggio della serra 2×3 – Art. 9610

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…L’echeveria, graziosa succulenta
Il mondo delle piante grasse o succulente è molto vasto, e ci sono persone particolarmente…
Innesto a triangolo

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…I microrganismi per la lotta agli insetti
I microrganismi che possono essere utilizzati e che sono ammessi per la difesa biologica delle…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo coadiuvante per la lotta contro…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
I tagli sulle branche a frutto

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Afidi delle piante
