- Start
- Prodotti
- Etokraft zanzaricida anti-zanzare 5 L
Art. 45147
Etokraft zanzaricida anti-zanzare 5 L
Etokraft è un zanzaricida concentrato a base di Etofenprox, ideale per trattamenti ambientali, anche a barriera. Ha un effetto immediato, resistente ai raggi… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Etokraft è un zanzaricida concentrato a base di Etofenprox, ideale per trattamenti ambientali, anche a barriera. Ha un effetto immediato, resistente ai raggi solari con efficacia fino a 24 ore.
È efficace contro la maggior parte degli insetti molesti o dannosi, come zanzara comune, zanzara tigre, mosche e zecche.
Ideale per terrazze, campeggi, porte e finestre, è sicuro anche sulla vegetazione di giardini e siepi. Adatto a nebulizzazione ultra fine con nebulizzatori Geyser System.
Presidio medico chirurgico.
Confezione: 5 L
È efficace contro la maggior parte degli insetti molesti o dannosi, come zanzara comune, zanzara tigre, mosche e zecche.
Ideale per terrazze, campeggi, porte e finestre, è sicuro anche sulla vegetazione di giardini e siepi. Adatto a nebulizzazione ultra fine con nebulizzatori Geyser System.
Presidio medico chirurgico.
Confezione: 5 L
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Etokraft zanzaricida anti-zanzare 5 L
Prodotti simili
Art. 45130
Etokraft zanzaricida anti-zanzare 1 L
Etokraft è un zanzaricida concentrato a base di Etofenprox, ideale per trattamenti ambientali, anche a…Art. 45135
Etokraft zanzaricida anti-zanzare 250 ml
Etokraft è un zanzaricida concentrato a base di Etofenprox, ideale per trattamenti ambientali, anche a…Art. 45148
Pirekraft insetticida concentrato 500 ml
La linea Pirekraft è un insetticida concentrato in microemulsione acquosa, ideale per trattamenti a barriera…Art. 45149
Pirekraft insetticida concentrato 5 L
La linea Pirekraft è un insetticida concentrato in microemulsione acquosa, ideale per trattamenti a barriera…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE
I tagli di potatura
Le operazioni di potatura, nella maggior parte dei casi, prevedono tagli di branche o rami…
Come impostare la forbice Vulcano E-30 TP

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Innesto a triangolo
La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
Come eseguire vari tipi di innesto

Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Pulizia di fine estate delle piante da frutto
Al termine dell’estate le piante cessano l’attività vegetativa per entrare nella fase di elaborazione, dove…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e fagiolino, possono subentrare alcune avversità…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
Potatura di riforma dell’olivo

Morfologia della specie – parte 1
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
GESTIONE DEGLI AGRUMI IN VASO – 1° Live

Forbice Magma E-35 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Come controllare l’oidio con i trattamenti a base di zolfo – Trattamenti biologici

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA
I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Come potare l’ortensia 1

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…Generalità e classificazione degli innesti
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Innesto a gemma dormiente

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…
Pompa a pressione 360° – Art. 297

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli ortaggi dagli abbassamenti termici. A…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici
Strategia integrata contro le zanzare
La strategia integrata nella lotta alle zanzare è un approccio olistico che trae ispirazione dalla…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Testimonianze dai corsi di potatura

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
ROTAZIONI E CONSOCIAZIONI NELL’ORTO
Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi che si raccolgono in estate…
Principali scelte agronomiche – parte 2

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…
Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Errori più comuni prima, durante e dopo la potatura dell’olivo
L’olivo può ritenersi una specie molto plastica che si adatta a numerose forme di gestione…
innesto a triangolo
I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché oltre a quelle che si…
Come potare il melo (Stark Delicious)

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Come potare il ciliegio

Iniziare a coltivare i pomodori: consigli e trucchi!

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile ricavare degli ottimi prodotti liquidi…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Innesto a doppio spacco inglese laterale
La potatura verde nelle Drupacee
La potatura verde costituisce l’insieme delle operazioni che si possono eseguire sulla chioma delle piante…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Potatura sicura ed efficace da terra
Potatura sicura ed efficace: la potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie…Intervista a Fabio Ziller
Com’è nata l’idea di fondare un’azienda agricola “innovativa”? L’idea di un frutteto a raccolta diretta…
ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad occupare il terreno dall'inizio della…