- Start
- Prodotti
- Controlama per troncarami
Art. C-72081
Controlama per troncarami
Controlama per: Art. 72081 - Troncarami profi 80 Art. 72101 - Troncarami profi LC100 Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
Controlama per:
Art. 72081 - Troncarami profi 80
Art. 72101 - Troncarami profi LC100
Art. 72081 - Troncarami profi 80
Art. 72101 - Troncarami profi LC100
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Controlama per troncarami
Prodotti simili
Art. B-2092
Lama e controlama per troncarami
Kit lama e controlama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele.…Art. B-2094
Fermo bloccante
Fermo bloccante in blister per: Art. 2090-Tagliasiepi telescopico lama ondulata 73-87 cm Art. 2092-Troncarami telescopico…Art. B-72080
Kit bulloni
Kit Bulloni per: Art. 72080-Troncarami Profi 80 lama dritta Art. 72081-Troncarami Profi 80 con lama…Art. B-7230
Set viti
Set vitini di ricambio per: Art. 7230-Troncarami Hobby 66 cm AmbossArt. B-7236
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 530-Svettatoio a battente Combisystem Art. 2092-Troncarami telescopico Amboss 75-100…Art. B-7242
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 7242-Troncarami telescopico a cricchettoArt. B-7252
Kit bulloni
Kit bulloni in blister per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60…Art. C-2092
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele. 75-100 Art. 7237…Art. C-72080
Controlama per troncarami
Controlama per: Art. 72080 - Troncarami profi LD 80 Art. 72100 - Troncarami profi LD…Art. C-7230
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 7230 - Troncarami hobby 66Art. C-7242
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: Art. 7242 - Troncarami a cricchettoArt. C-7252
Controlama per troncarami
Controlama in blister per: - Art. 7242 - Troncarami a cricchettoArt. G-7252
Tappo
Tappo per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60 cm Bypass Art.…Art. M-7242
Molla per troncarami
Molla per: Art. 7242-Troncarami telescopico a cricchettoArt. P-7252
Ammortizzatore
Ammortizzatore per: Art. 7248-Troncarami Profi 45 cm Bypass Art. 7250-Troncarami Profi 60 cm Bypass Art.…Art. R-2092
Lama per troncarami
Lama in blister per: Art. 530-svettatoio combisystem Art. 2092 - Troncarami tele. 75-100 Art. 7237…Art. R-72080
Lama per troncarami
Lama di ricambio per: Art. 72080 - Troncarami profi LD 80 Art. 72100 - Troncarami…Art. R-72081
Lama per troncarami
Kit lama e controlama per: Art. 72081-Troncarami Profi AmbossArt. R-7236
Lama per troncarami
Lama ricambio in blister per: Art. 2094-Troncarami telescopico 75-100 Art. 7236-Troncarami Bypass 78Art. R-7242
Lama per troncarami
Lama di ricambio in blister per: Art. 7242 - Troncarami cricchettoArt. R-7252
Lama per troncarami
Lama di ricambio in blister per: Art. 7248 - Troncarami bypass 45 Art. 7250 -…Art. 7234/1
Manico lama 100 cm
Manico lama 100 cm per: Art. 7222Art. B-72081
Leva
Leva per: Art. 72080 Art. 72100 Art. 72081 Art. 72101Art. M-2090
Tappo
Tappo per: Art. 2090Art. M-2092
Manico per troncarami
Manico per troncarami per: Art. 2092 Art. 2094 Art. 7242Art. M-2094
Tappo
Tappo per: Art. 2094 Art. 2092 Art. 7242Art. M-72080
Set manici
Set manici per: Art. 72080 Art. 72081Art. M-72100
Set manici
Set manici per: Art. 72100 Art. 72101Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…La potatura di allevamento dell’olivo
Tra le scelte preliminari per la piantagione del nuovo oliveto rientra quella della forma di…
Come potare il mirtillo

3 consigli per pomodori sani e squisiti!

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Fioritura e insetti impollinatori
Fra marzo ed aprile fiorisce la maggior parte delle piante da frutto. Alcune di queste…
Come scegliere le marze da innesto

Come potare il cotogno

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Forbice Titania E-40 TP – Senti l’energia nella tua mano!

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…La potatura invernale del nocciolo
La pianta del nocciolo ha un caratteristico portamento a cespuglio, con l’apparato radicale molto esteso…
Come potare il cachi

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e produttivo, con tanti ortaggi da…
Come potare la rosa rampicante 2

Potatura piccoli frutti – Ribes

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…
Potare l’olivo – 4 errori principali
Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Descrizione della pianta dell’olivo

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Come potare il susino

Set micro irrigazione per orto – Art. 28001

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…MESSA A DIMORA DELLE PIANTE DA FRUTTO
L’impianto di un piccolo frutteto familiare richiede una serie di valutazioni preliminari, considerando che le…
Forbice Magma E-35 TP su manico telescopico

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC
Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Come potare la rosa rampicante 1

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Errori comuni – potatura del kiwi

Motosega telescopica Magma E-300 LA 21 V – Art. 615

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…L’innesto del pero
L’innesto è il sistema di propagazione agamica più largamente utilizzato in frutticoltura. L’applicazione pratica di…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e soddisfatti dei nostri corsi digitali…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
Principali malattie – parte 8

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che sono difficili da utilizzare per…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli
Il melo allevato a fusetto
Un melo a fusetto o chiamato anche Spindelbusch, dovrebbe avere già dell’origine un asse centrale…
Come eseguire vari tipi di innesto

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Attenzione alla piralide del bosso
Il bosso è tra le specie vegetali più presenti all’interno dei tipici giardini all’italiana, dove…
Formazione e potatura ciliegio

Come potare il fico

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici
