- Start
- Prodotti
- Cavo di controllo
Art. S-3908/30
Cavo di controllo
Cavo di controllo per: Art. 3908 Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Cavo di controllo per:
Art. 3908
Art. 3908
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Cavo di controllo
Prodotti simili
Art. C-3905
Manico
Per Art. 3905-Carrello spandiconcime a getto 27 LArt. S-3906/22c
Camera d’aria
Camera d'aria di ricambio per ruota Art. 3906/22 per: Art. 3906Art. S-3906/23s
Base serbatoio
Base per serbatoio Art. 3906/23 per: Art. 3906Art. S-3907/31
Chiusura
Chiusura per: Art. 3907Art. S-3908/20
Ingranaggio piccolo
Ingranaggio piccolo per: Art. 3908-Spandiconcime / Sementi 80 LArt. S-3908/31
Ingranaggio grande
Ingranaggio grande per: - Art. 3908Art. 3914/1
Manico e manopola di dosaggio
Manico e manopola di dosaggio per: Art. 3914Art. 3914/10
Ruota sinistra e fissaggio
Ruota sinistra e fissaggio per: Art. 3914Art. 3914/11
Asse
Asse per: Art. 3914Art. 3914/12
Ingranaggio, ventola, viti e spilla di fissaggio
Ingranaggio, ventola, viti e spilla di fissaggio per: Art. 3914Art. 3914/13
Apertura in plastica sotto il serbatoio e viti
Apertura in plastica sotto il serbatoio e viti per: Art. 3914Art. 3914/14
Serbatoio
Serbatoio per: Art. 3914Art. 3914/15
Rondelle per ruote
Rondelle per ruote per: Art. 3914Art. 3914/16
Distanziatori per ruote
Distanziatori per ruote per: Art. 3914Art. 3914/17
Telo trasparente
Telo trasparente per: Art. 3914Art. 3914/18
Kit viti
Kit viti per: Art. 3914Art. 3914/2
Fissaggio per filo in metallo a manopola di dosaggio
Fissaggio per filo in metallo a manopola di dosaggio per: Art. 3914Art. 3914/3
Filo in metallo e tubo in plastica
Filo in metallo e tubo in plastica per: Art. 3914Art. 3914/4
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio per: Art. 3914Art. 3914/5
Viti e bulloni per fissaggio del manico
Viti e bulloni per fissaggio del manico per: Art. 3914Art. 3914/6
Sostegno metallico a forma di U
Sostegno metallico a forma di U per: Art. 3914Art. 3914/7
Tubo metallico a forma di L tra manico e sostegno
Tubo metallico a forma di L tra manico e sostegno per: Art. 3914Art. 3914/8
Tubo metallico a forma di V tra serbatoio e asse
Tubo metallico a forma di V tra serbatoio e asse per: Art. 3914Art. 3914/9
Ruota destra
Ruota destra per: Art. 3914Art. 3915/1
Manopola di dosaggio e viti
Manopola di dosaggio e viti per: Art. 3915Art. 3915/10
Serbatoio, asse e dosatore in metallo
Serbatoio, asse e dosatore in metallo per: Art. 3915Art. 3915/2
Fissaggio per filo in metallo e manopola di dosaggio
Fissaggio per filo in metallo e manopola di dosaggio per: Art. 3915Art. 3915/3
Filo in metallo e tubo in plastica
Filo in metallo e tubo in plastica per: Art. 3915Art. 3915/4
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio per: Art. 3915Art. 3915/5
Ruota destra, spilla di fissaggio e distanziatore
Ruota destra, spilla di fissaggio e distanziatore per: Art. 3915Art. 3915/6
Ruota sinistra, spilla di fissaggio e distanziatore
Ruota sinistra, spilla di fissaggio e distanziatore per: Art. 3915Art. 3915/7
Manico e viti
Manico e viti per: Art. 3915Art. 3915/8
Tubo metallico tra manico e sostegno
Tubo metallico tra manico e sostegno per: Art. 3915Art. 3915/9
Sostegno a forma di L
Sostegno a forma di L per: Art. 3915Art. D-4902
Coperchio per Thermoquick Profi
Coperchio per Thermoquick Profi per: Art. 4902 Art. 4905Art. M-3903
Ruota di ricambio
Ruota di ricambio per: Art. 3903Art. s-3906/1
Bullone M6 x 65
Bullone M6 x 65 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/10
Rondella
Rondella ø 16 mm per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/11
Pezzo intermedio
Pezzo intermedio per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/12
Tappo terminale
Tappo terminale per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/13
Bussola
Bussola per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/14
Perno
Perno per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/15
Montante delle ruote
Montante delle ruote per: Art. 3906Art. S-3906/16
Manico
Manico per: Art. 3906Art. S-3906/17
Stelo
Stelo per: Art. 3906Art. S-3906/18
Piede
Piede per: Art. 3906Art. S-3906/19
Asta in metallo
Asta in metallo per: Art. 3906Art. S-3906/2
Bullone M6 x 45
Bullone M6 x 45 per: Art. 3906Art. S-3906/20
Stabilizzatore
Stabilizzatore per: Art. 3906Art. S-3906/21
Ventola
Ventola per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/22
Ruota
Ruota per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/23
Serbatoio
Serbatoio 40 litri per: Art. 3906Art. S-3906/24
Ingranaggio
Ingranaggio per: Art. 3906Art. S-3906/25
Braccio
Braccio per: Art. 3906Art. S-3906/26
Leva
Leva per: Art. 3906Art. S-3906/27
Sostegni
Sostegni per: Art. 3906Art. S-3906/28
Grata di protezione
Grata di protezione per: Art. 3906Art. S-3906/3
Bullone M6 x 30
Bullone M6 x 30 per: Art. 3906Art. S-3906/4
Bullone M5 x 45
Bullone M5 x 45 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/5
Bullone M4 x 20
Bullone M4 x 20 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/6
Vite M6 x 40
Vite M6 x 40 per: Art. 3906Art. S-3906/7
Dado M6
Dado M6 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/8
Dado M5
Dado M5 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/9
Rondella
Rondella ø 6 mm per: Art. 3906 Art. 3907 Art. 3908Art. S-3907/12
Semiasse delle ruote
Semiasse delle ruote per: Art. 3907Art. S-3907/13
Manico
Manico per: Art. 3907Art. S-3907/14
Piede
Piede per: Art. 3907Art. S-3907/16
Stabilizzatore
Stabilizzatore per: Art. 3907Art. S-3907/19
Serbatoio
Serbatoio 60 litri per: Art. 3907Art. S-3907/2
Bullone M6 x 40
Bullone M6 x 40 per: Art. 3907Art. S-3907/30
Cavo di controllo
Cavo di controllo per: Art. 3907Art. S-3908/1
Leva
Leva per: Art. 3908Art. S-3908/10
Grata di protezione
Grata di protezione per: Art. 3908Art. S-3908/11
Protezione
Protezione per: Art. 3908Art. S-3908/12
Bullone M6 x 20
Bullone M6 x 20 per: Art. 3908Art. S-3908/13
Bullone M6 x 40
Bullone M6 x 40 per: Art. 3908Art. S-3908/14
Bullone M6 x 45
Bullone M6 x 45 per: Art. 3908Art. S-3908/15
Bullone M6 x 50
Bullone M6 x 50 per: Art. 3908Art. S-3908/16
Bullone M8 x 40
Bullone M8 x 40 per: Art. 3908Art. S-3908/17
Bullone M8 x 45
Bullone M8 x 45 per: Art. 3908Art. S-3908/18
Dado M6
Dado M6 per: Art. 3908Art. S-3908/19
Dado M8
Dado M8 per: Art. 3908Art. S-3908/2
Ingranaggio
Ingranaggio set con asse per: Art. 3908Art. S-3908/21
Rondella
Rondella ø 8 mm per: Art. 3908Art. S-3908/22
Rondella
Rondella per: Art. 3908Art. S-3908/23
Rondella
Rondella ø 20 mm per: Art. 3908Art. S-3908/24
Perno
Perno per: Art. 3908Art. S-3908/25
Bussola
Bussola per: Art. 3908Art. S-3908/26
Copiglia
Copiglia per: Art. 3908Art. S-3908/27
Copiglia
Copiglia ø 4 x 20 mm per: Art. 3908Art. S-3908/3
Serbatoio
Serbatoio 80 litri per: Art. 3908Art. S-3908/4
Sostegno
Sostegno per: Art. 3908Art. S-3908/5
Innesto
Innesto per: Art. 3908Art. S-3908/6
Montante
Montante per: Art. 3908Art. S-3908/7
Gamba
Gamba per: Art. 3908Art. S-3908/8
Ruote
Ruote per: Art. 3908Art. S-3908/9
Asta in metallo
Asta in metallo per: Art. 3908Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…
Come potare il ciliegio

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono essere colpite da avversità comuni,…Come coltivare le rose
Si parte dalla scelta della pianta nel momento dell’acquisto. Normalmente si preferiscono le piante in…
Potare l’olivo – 6 regole principali

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-25 TR

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Potatura agevolata e semplificata – parte 5

Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La potatura di ringiovanimento delle piante da frutto
Capita, abbastanza di frequente, di trovare delle piante da frutto che non sono più governate…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico
Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Potatura facile: 10 errori da evitare
Le tecniche di coltivazione in un frutteto mirano a mantenere un equilibrio tra la crescita…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone a elevata altitudine del Sud…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Forbice giardino Amboss 20 – Art. 364

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Il corineo delle drupacee
Al gruppo delle drupacee, piante che producono un frutto botanicamente classificato come drupa, appartengono albicocco,…La propagazione del nocciolo
La propagazione del nocciolo è una pratica molto affascinante: non avviene per seme, bensì mediante…
Errori comuni – potatura del melo

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
Le basi della potatura delle piante da frutto – Corso gratuito con Antonio Velonà

Ascia da taglio 700 g – Art. 753

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
Errori comuni – potatura del kiwi

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…
Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…La potatura del pero
Il pero è una coltura che richiede adeguati accorgimenti tecnici – agronomici al fine di…
Come potare il mirtillo

Cimice asiatica

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più decisivi per la gestione di…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Addio fatica! Forbice ad asta lunga telescopica – Art. 607

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Come potare la rosa rampicante 2

La dorifora sulle piante di melanzane – Trattamenti biologici

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…La potatura invernale pianta per pianta
La potatura di produzione cambia secondo la specie, la varietà e la forma di allevamento.…
Come debellare la zanzara tigre – Trattamenti biologici
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…
Più potenza, miglior sostegno! Pompa a zaino elettrica Ergo 15 l – Art. 227

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di dedicarsi alle colture autunnali. Molte…
Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Rispettare il collare

Come potare il pesco

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
Formazione e potatura ciliegio

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
La ticchiolatura del melo

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…La potatura di piante ornamentali e aromatiche
Oltre alle piante da frutto, le operazioni di potatura sono necessarie anche per molte piante…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in cui si possono gustare i…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come a luglio, a regalare tante…
4 consigli per concimare l’orto biologico

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Il successo di una buona annata olivicola nasce da una corretta potatura
La potatura dell’olivo è la fase più importante di tutta l’annata olivicola. Gli scopi di…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Pacciamatura tessuto non tessuto

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Potatura del melograno: guida completa
Il melograno è una pianta che tende a crescere naturalmente in forma cespugliosa. Può essere…Intervista a Carlo Pagani
Ci racconti un po’: com’è nata la sua passione per le rose? Nasce dall’infanzia, da…
Sanificazione degli hotel – Più efficienza con le pompe elettriche

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei biostimolanti, ovvero sostanze che, come…