- Start
- Prodotti
- Calipso Idropulitrice E-800 2×21 V
Art. 434
Calipso Idropulitrice E-800 2×21 V
La Calipso Idropulitrice E-800 2x21 V unisce portabilità, potenza e praticità per la pulizia di terrazze, cortili, vialetti e automezzi. Pesa 3.680 gr,… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
- Adatto a
- Manuale d'istruzioni
La Calipso Idropulitrice E-800 2x21 V unisce portabilità, potenza e praticità per la pulizia di terrazze, cortili, vialetti e automezzi. Pesa 3.680 gr, ed è senza fili, per la massima libertà di movimento. L'ugello può essere regolato con getto diretto e getto a ventaglio per una maggiore flessibilità di lavaggio, e il motore brushless da 800 W le conferisce la potenza necessaria per rimuovere lo sporco. Dispone di 3 livelli di potenza: 35, 50 e 70 bar.
Dotata di pistola idropulitrice, lancia con ugello regolabile, tubo alta pressione da 10 metri e raccordo rapido per l'allacciamento alla rete idrica fissa.
Funziona con 2 batterie della linea STOCKER POWER 21 V, che non sono incluse nella confezione. Così come non è incluso neanche il caricabatterie. In base alla combinazione di batterie usate, l'autonomia sarà dettata dalla batteria con minore capacità in termini di Ah che viene utilizzata.
Caratteristiche tecniche:
- Peso: 2.680 gr
- Dimensioni: 33 x 28 x h 27 cm
- Lunghezza tubo: 10 m
- Potenza motore: 35, 50 e 70 Bar
- Potenza nominale: 800 W
- tensione nominale: 42 V
- Flusso d'acqua max: 3,8 l/min
- Batteria inclusa: NO
- Caricabatterie incluso: NO
- Compatibile LINEA POWER 21 V: Sì
Dotata di pistola idropulitrice, lancia con ugello regolabile, tubo alta pressione da 10 metri e raccordo rapido per l'allacciamento alla rete idrica fissa.
Funziona con 2 batterie della linea STOCKER POWER 21 V, che non sono incluse nella confezione. Così come non è incluso neanche il caricabatterie. In base alla combinazione di batterie usate, l'autonomia sarà dettata dalla batteria con minore capacità in termini di Ah che viene utilizzata.
Caratteristiche tecniche:
- Peso: 2.680 gr
- Dimensioni: 33 x 28 x h 27 cm
- Lunghezza tubo: 10 m
- Potenza motore: 35, 50 e 70 Bar
- Potenza nominale: 800 W
- tensione nominale: 42 V
- Flusso d'acqua max: 3,8 l/min
- Batteria inclusa: NO
- Caricabatterie incluso: NO
- Compatibile LINEA POWER 21 V: Sì
Art. 434/9
Raccordo rapido con filtro
Raccordo rapido con filtro per Art. 434Art. 434/8
Alloggiamento batteria con contatti
Alloggiamento batteria con contatti per Art. 434Art. 434/7
Alloggiamento accessori
Alloggiamento accessori per Art. 434Art. 434/6
Maniglia per trasporto
Maniglia per trasporto per Art. 434Art. 434/4
Coperchio alloggio batteria
Coperchio alloggio batteria per Art. 434Art. 434/3
Set copertura
Set copertura per Art. 434Art. 434/2
Pistola idropulitrice
Pistola idropulitrice per Art. 434Art. 434/13
Set viti
Set viti per Art. 434Art. 434/12
Motore con pompa
Motore con pompa per Art. 434Art. 434/11
Scheda di controllo elettronica
Scheda di controllo elettronica per Art. 434Art. 434/10
Pannello di comando completo
Pannello di comando completo per Art. 434Art. 434/5
Guarnizione coperchio alloggio batteria
Guarnizione coperchio alloggio batteria per Art. 434Art. 433/1
Lancia con ugello regolabile
Lancia con ugello regolabile per Art. 433, 434Art. 434/1
Tubo alta pressione 10 m
Tubo alta pressione 10 m, flessibile in PVC con rivestimento in PU. Per un'ottima libertà…Art. 433/2
Tubo aspirazione 5 m con filtro e raccordo rapido
Il tubo aspirazione 5 m con filtro e raccordo rapido conferisce la massima flessibilità di…Art. 435
Spazzola rotativa
Spazzola rotativa compatibile con le idropulitrici Stocker. La parte interna della spazzola ruota per rimuovere…Art. 312/8
Caricabatterie doppio 21 V
Il caricabatterie doppio è compatibile con tutti i prodotti della linea Power 21V.Art. 312/7
Batteria Power 21 V 2,6 Ah
La batteria Power 21V 2,6 Ah è compatibile con tutti i prodotti della linea Power…Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Calipso Idropulitrice E-800 2×21 V
Prodotti simili
Art. 433
Calipso Pistola Idropulitrice E-200 21 V
La Calipso Pistola Idropulitrice E-200 21 V è lo strumento ideale per la pulizia di…Art. 435
Spazzola rotativa
Spazzola rotativa compatibile con le idropulitrici Stocker. La parte interna della spazzola ruota per rimuovere…Art. 45152
Sapone per lavaggio auto 3 in 1 da 1 L
Sapone per lavaggio auto con formulazione 3 in 1: sgrassante, detergente e lucidante. Studiato specificatamente…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
Thalia Pompa elettrica 2 L Li-Ion – Art. 2621

Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…La potatura invernale dell’olivo (Olea europaea)
Questa pianta coltivata nel bacino del Mediterraneo è coltivata anche nei pressi dei laghi alpini…Coltivare le cucurbitacee nell’orto
La primavera è una stagione di grandi lavori nell'orto, con semine e trapianti quanto mai…
Addio fatica! – Forbice ad asta lunga – Art. 607

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Sono la più leggera – Pompa a zaino elettrica Ergo 12 l LI-ION – Art. 239

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può essere di colore rosso, bianco…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche

Come fare il trapianto

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Potatura delle piante da frutto
Per comprendere le motivazioni per cui le piante da frutto sono potate, occorre capire come…Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
La rogna dell’olivo

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…
Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
LA CORRETTA ESECUZIONE DEL TAGLIO SOPRA IL COLLARE
La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Pompa a zaino elettrica Ergo 15 L Li-Ion FPM – Art. 227

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…
Teoria sull’olivo secolare

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Come effettuare il trattamento con la pompa a zaino elettrica

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Le Varietà della Rosa: Storia, Coltivazione e Potatura
La rosa rappresenta la specie ornamentale più conosciuta e coltivata al mondo, già coltivata da…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…La concimazione degli agrumi in vaso
Una tra le operazioni che si rendono necessarie affinché un agrume riesca a sostenere in…
Mal bianco
La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi facenti parte della famiglia delle…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche di produzioni generose, che comprendono…
La pergola doppia – Potatura della vite per uva da tavola

Affilalame combi – Art. 9080

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…Come potare il melograno: tecniche e consigli
Il melograno è una specie che in natura ha portamento arbustivo/cespuglioso. Lasciata a se stessa…
Conoscere la pianta dell’olivo

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Errori comuni – potatura del kiwi

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa in tutte le regioni italiane…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto presente negli orti amatoriali, così…
GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live
La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Come potare la rosa arbustiva

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Come potare la rosa rampicante 1

Partecipa ai corsi di potatura

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente accentuata, in questa stagione si…
Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per la preparazione dei macerati, ma…
Potatura della vite e principi generali

Errori comuni – come potare il pesco

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La potatura verde dell’actinidia sinensis
L’actinidia è una pianta rampicante a portamento sarmentoso. Essa tende a produrre una grande massa…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Lotta alla zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
Potatura e forma di allevamento dell’albicocco

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli obiettivi con cui lo si…Gli errori da evitare nella potatura
La potatura rappresenta il principale fattore d’intervento per equilibrare l’attività vegetativa con quella riproduttiva. La…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Il ciclo biologico della mosca dell’olivo
La femmina, generalmente a partire da fine giugno inizi di luglio, ovidepone sulle olive ancora…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere
La raccolta dei Kiwi e le cure post-raccolta
In autunno prosegue la raccolta nel frutteto misto, perché questa stagione offre la produzione dei…
Taglio eccezionale, massima robustezza! – Forbice da potatura Löwe 10 – Art. 10107

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Come eseguire vari tipi di innesto

L’orto bio senza erbacce: ecco come!

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo, ha ciclo primaverile-estivo e appartiene…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Le caratteristiche della vite
La vite è una pianta rampicante lianosa, appartenente alla famiglia delle vitacee, di cui si…