- Start
- Prodotti
- Bullone M8 x 40
- Descrizione prodotto
Bullone M8 x 40 per:
Art. 3908
Art. 3908
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Bullone M8 x 40
Prodotti simili
Art. C-3905
Manico
Per Art. 3905-Carrello spandiconcime a getto 27 LArt. S-3906/22c
Camera d’aria
Camera d'aria di ricambio per ruota Art. 3906/22 per: Art. 3906Art. S-3906/23s
Base serbatoio
Base per serbatoio Art. 3906/23 per: Art. 3906Art. S-3907/31
Chiusura
Chiusura per: Art. 3907Art. S-3908/20
Ingranaggio piccolo
Ingranaggio piccolo per: Art. 3908-Spandiconcime / Sementi 80 LArt. S-3908/30
Cavo di controllo
Cavo di controllo per: Art. 3908Art. S-3908/31
Ingranaggio grande
Ingranaggio grande per: - Art. 3908Art. 3914/1
Manico e manopola di dosaggio
Manico e manopola di dosaggio per: Art. 3914Art. 3914/10
Ruota sinistra e fissaggio
Ruota sinistra e fissaggio per: Art. 3914Art. 3914/11
Asse
Asse per: Art. 3914Art. 3914/12
Ingranaggio, ventola, viti e spilla di fissaggio
Ingranaggio, ventola, viti e spilla di fissaggio per: Art. 3914Art. 3914/13
Apertura in plastica sotto il serbatoio e viti
Apertura in plastica sotto il serbatoio e viti per: Art. 3914Art. 3914/14
Serbatoio
Serbatoio per: Art. 3914Art. 3914/15
Rondelle per ruote
Rondelle per ruote per: Art. 3914Art. 3914/16
Distanziatori per ruote
Distanziatori per ruote per: Art. 3914Art. 3914/17
Telo trasparente
Telo trasparente per: Art. 3914Art. 3914/18
Kit viti
Kit viti per: Art. 3914Art. 3914/2
Fissaggio per filo in metallo a manopola di dosaggio
Fissaggio per filo in metallo a manopola di dosaggio per: Art. 3914Art. 3914/3
Filo in metallo e tubo in plastica
Filo in metallo e tubo in plastica per: Art. 3914Art. 3914/4
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio per: Art. 3914Art. 3914/5
Viti e bulloni per fissaggio del manico
Viti e bulloni per fissaggio del manico per: Art. 3914Art. 3914/6
Sostegno metallico a forma di U
Sostegno metallico a forma di U per: Art. 3914Art. 3914/7
Tubo metallico a forma di L tra manico e sostegno
Tubo metallico a forma di L tra manico e sostegno per: Art. 3914Art. 3914/8
Tubo metallico a forma di V tra serbatoio e asse
Tubo metallico a forma di V tra serbatoio e asse per: Art. 3914Art. 3914/9
Ruota destra
Ruota destra per: Art. 3914Art. 3915/1
Manopola di dosaggio e viti
Manopola di dosaggio e viti per: Art. 3915Art. 3915/10
Serbatoio, asse e dosatore in metallo
Serbatoio, asse e dosatore in metallo per: Art. 3915Art. 3915/2
Fissaggio per filo in metallo e manopola di dosaggio
Fissaggio per filo in metallo e manopola di dosaggio per: Art. 3915Art. 3915/3
Filo in metallo e tubo in plastica
Filo in metallo e tubo in plastica per: Art. 3915Art. 3915/4
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio
Fissaggio per filo in metallo a serbatoio per: Art. 3915Art. 3915/5
Ruota destra, spilla di fissaggio e distanziatore
Ruota destra, spilla di fissaggio e distanziatore per: Art. 3915Art. 3915/6
Ruota sinistra, spilla di fissaggio e distanziatore
Ruota sinistra, spilla di fissaggio e distanziatore per: Art. 3915Art. 3915/7
Manico e viti
Manico e viti per: Art. 3915Art. 3915/8
Tubo metallico tra manico e sostegno
Tubo metallico tra manico e sostegno per: Art. 3915Art. 3915/9
Sostegno a forma di L
Sostegno a forma di L per: Art. 3915Art. D-4902
Coperchio per Thermoquick Profi
Coperchio per Thermoquick Profi per: Art. 4902 Art. 4905Art. M-3903
Ruota di ricambio
Ruota di ricambio per: Art. 3903Art. s-3906/1
Bullone M6 x 65
Bullone M6 x 65 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/10
Rondella
Rondella ø 16 mm per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/11
Pezzo intermedio
Pezzo intermedio per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/12
Tappo terminale
Tappo terminale per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/13
Bussola
Bussola per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/14
Perno
Perno per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/15
Montante delle ruote
Montante delle ruote per: Art. 3906Art. S-3906/16
Manico
Manico per: Art. 3906Art. S-3906/17
Stelo
Stelo per: Art. 3906Art. S-3906/18
Piede
Piede per: Art. 3906Art. S-3906/19
Asta in metallo
Asta in metallo per: Art. 3906Art. S-3906/2
Bullone M6 x 45
Bullone M6 x 45 per: Art. 3906Art. S-3906/20
Stabilizzatore
Stabilizzatore per: Art. 3906Art. S-3906/21
Ventola
Ventola per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/22
Ruota
Ruota per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/23
Serbatoio
Serbatoio 40 litri per: Art. 3906Art. S-3906/24
Ingranaggio
Ingranaggio per: Art. 3906Art. S-3906/25
Braccio
Braccio per: Art. 3906Art. S-3906/26
Leva
Leva per: Art. 3906Art. S-3906/27
Sostegni
Sostegni per: Art. 3906Art. S-3906/28
Grata di protezione
Grata di protezione per: Art. 3906Art. S-3906/3
Bullone M6 x 30
Bullone M6 x 30 per: Art. 3906Art. S-3906/4
Bullone M5 x 45
Bullone M5 x 45 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/5
Bullone M4 x 20
Bullone M4 x 20 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/6
Vite M6 x 40
Vite M6 x 40 per: Art. 3906Art. S-3906/7
Dado M6
Dado M6 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/8
Dado M5
Dado M5 per: Art. 3906 Art. 3907Art. S-3906/9
Rondella
Rondella ø 6 mm per: Art. 3906 Art. 3907 Art. 3908Art. S-3907/12
Semiasse delle ruote
Semiasse delle ruote per: Art. 3907Art. S-3907/13
Manico
Manico per: Art. 3907Art. S-3907/14
Piede
Piede per: Art. 3907Art. S-3907/16
Stabilizzatore
Stabilizzatore per: Art. 3907Art. S-3907/19
Serbatoio
Serbatoio 60 litri per: Art. 3907Art. S-3907/2
Bullone M6 x 40
Bullone M6 x 40 per: Art. 3907Art. S-3907/30
Cavo di controllo
Cavo di controllo per: Art. 3907Art. S-3908/1
Leva
Leva per: Art. 3908Art. S-3908/10
Grata di protezione
Grata di protezione per: Art. 3908Art. S-3908/11
Protezione
Protezione per: Art. 3908Art. S-3908/12
Bullone M6 x 20
Bullone M6 x 20 per: Art. 3908Art. S-3908/13
Bullone M6 x 40
Bullone M6 x 40 per: Art. 3908Art. S-3908/14
Bullone M6 x 45
Bullone M6 x 45 per: Art. 3908Art. S-3908/15
Bullone M6 x 50
Bullone M6 x 50 per: Art. 3908Art. S-3908/17
Bullone M8 x 45
Bullone M8 x 45 per: Art. 3908Art. S-3908/18
Dado M6
Dado M6 per: Art. 3908Art. S-3908/19
Dado M8
Dado M8 per: Art. 3908Art. S-3908/2
Ingranaggio
Ingranaggio set con asse per: Art. 3908Art. S-3908/21
Rondella
Rondella ø 8 mm per: Art. 3908Art. S-3908/22
Rondella
Rondella per: Art. 3908Art. S-3908/23
Rondella
Rondella ø 20 mm per: Art. 3908Art. S-3908/24
Perno
Perno per: Art. 3908Art. S-3908/25
Bussola
Bussola per: Art. 3908Art. S-3908/26
Copiglia
Copiglia per: Art. 3908Art. S-3908/27
Copiglia
Copiglia ø 4 x 20 mm per: Art. 3908Art. S-3908/3
Serbatoio
Serbatoio 80 litri per: Art. 3908Art. S-3908/4
Sostegno
Sostegno per: Art. 3908Art. S-3908/5
Innesto
Innesto per: Art. 3908Art. S-3908/6
Montante
Montante per: Art. 3908Art. S-3908/7
Gamba
Gamba per: Art. 3908Art. S-3908/8
Ruote
Ruote per: Art. 3908Art. S-3908/9
Asta in metallo
Asta in metallo per: Art. 3908Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Intervista a Rocco D’Arielli, vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico
Risponde Rocco D'Arielli, Vincitore del 16° campionato nazionale di potatura olivi a vaso policonico "Forbici…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Nebulizzazione efficace su ogni pianta e superficie!

Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…La storia dell’olivo
L’origine dell’Olivo, genere Oleae L. comprende varie specie tutte localizzate nell’antico mondo in regioni tropicali…
Sanificazione delle aziende – Più efficienza con le pompe elettriche
Intervista con Dietmar Spechtenhauser
Risponde Dietmar Spechtenhauser, coordinatore dell’evento “Marmo & Albicocche” a Lasa in Val Venosta. Claudia: Da…
GEYSER PRO – LA PROTEZIONE CHE FUNZIONA

Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-30 TP

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…
Errori comuni – potatura del kiwi

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641
Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Potatura dell’olivo a vaso policonico a 360° – parte 3

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…
Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619

Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Senza zanzare, senza fatica!

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…Il Callistemone, la bella pianta dai pennacchi rossi
Questo articolo è dedicato ad una pianta ornamentale tipica delle zone a clima mite, il…Intervista con l’agronomo Ignazio Perego
Dott. Perego, Lei è agronomo presso la Fondazione Minoprio. Qual è il suo ruolo? Sono…
Fertilizzante naturale fai-da-te per l’orto biologico!

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Come potare la rosa rampicante 1

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Conoscere la Monilia
In questo articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre piante…
Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…La tentredine e la carpocapsa
I frutti di melo dal momento in cui iniziano a svilupparsi sulla pianta dopo l’impollinazione…
Abbacchiatore Magma E-35 21 V – Art. 624
Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-30 TP

Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra i maggiori protagonisti degli orti…
Potatura di allevamento – parte 4
Innesti estivi delle piante da frutto
L’innesto è la tecnica più diffusa per propagare agamicamente le piante da frutto. Essa consiste…
L’orto bio senza erbacce: ecco come!

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Teoria sull’olivo secolare

Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Come potare il fico
Il fico è una pianta con portamento tendenzialmente arbustivo, con chioma espansa e irregolare. La…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i suoi frutti molto dolci, benefici…
Errori comuni – come potare il pesco
Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Cimice asiatica

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403
I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Mal bianco

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
I MOMENTI COMPATIBILI CON MAGMA SYSTEM 21 V

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Potatura sicura ed efficace da terra
Potatura sicura ed efficace: la potatura degli alberi è un’operazione che implica l’uso di varie…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che segna il passaggio dall’estate all’autunno.…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
La potatura dell’albicocco
L’albicocco appartiene alla famiglia delle drupacee, con portamento delle branche variabile da assurgente a espanso.…
RICONOSCERE I RAMI DEL KIWI

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…
Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Intervista a un partecipante soddisfatto dei corsi digitali
Abbiamo intervistato Massimo Orsini, uno dei tanti partecipanti soddisfatti dei nostri corsi online di potatura…
Epoca e modalità di taglio – parte 3

Forbice Magma E-35 TP – Art. 312

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Le operazioni di potatura verde
Al fine di rendere comprensibile la terminologia delle diverse operazioni di potatura verde, si riportano…Strategia integrata contro le zanzare
La strategia integrata nella lotta alle zanzare è un approccio olistico che trae ispirazione dalla…
La potenza adesso è silenziosa! La pompa a carriola a batteria 40 L – Art. 301

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Come potare il mirtillo
Il mirtillo è un arbusto che secondo la varietà, può raggiungere 1,50 m di altezza.…
Innesto a doppio spacco inglese laterale

GLI AGRUMI IN VASO – 2° Live

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La potatura verde della vite
La potatura verde della vite, integra e completa il lavoro della potatura invernale. Tutti gli…
Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
La patata Chérie – Passione per l’orto – Guida consigli
Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Testimonianze dai corsi di potatura

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…Proteggere gli agrumi dal freddo: consigli e tecniche utili
Gli agrumi rappresentano un gruppo di piante appartenenti alla famiglia botanica delle Rutaceae che, senza…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…
Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e molte persone sono in vacanza,…
Come potare l’olivo

Sostituzione lama – Forbice Vulcano E-30 TP

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…Lotta alle larve di zanzara: disinfestazione e controllo
Le zanzare sono ormai una presenza fissa nelle nostre giornate estive, e ci sono alcuni…
Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti ma è anche minacciato da…
I tagli sulle branche a frutto
La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da orto nel medesimo terreno. In…
Come fare il trapianto
