- Start
- Prodotti
- BLUMAT Adattatore bottiglie XL
Art. 22202
BLUMAT Adattatore bottiglie XL
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e giardini. Grazie ad una misurazione naturale dell'umidità del terreno, rilascia… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e giardini.
Grazie ad una misurazione naturale dell'umidità del terreno, rilascia la giusta quantità di acqua tramite l'apposita carota di coccio. Perfetto da utilizzare durante i periodi di assenza, ma anche tutto l'anno.
E' possibile applicarlo direttamente alla bottiglia.
Compatibile con tutte le bottiglie di plastica da 0,25 a 2 L in commercio.
Confezione da 2 pezzi
Grazie ad una misurazione naturale dell'umidità del terreno, rilascia la giusta quantità di acqua tramite l'apposita carota di coccio. Perfetto da utilizzare durante i periodi di assenza, ma anche tutto l'anno.
E' possibile applicarlo direttamente alla bottiglia.
Compatibile con tutte le bottiglie di plastica da 0,25 a 2 L in commercio.
Confezione da 2 pezzi
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
BLUMAT Adattatore bottiglie XL
Prodotti simili
Art. 10308
BLUMAT
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l' ideale per le piante da balcone e i…Art. 10520
BLUMAT XL
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 11100
BLUMAT
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 20307
BLUMAT Adattatore per bottiglie
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 33000
BLUMAT Tropf Maxi
Confezione in blister con due coni Tropf Blumat maxi, tubo di alimentazione 120 cm e…Art. 35100
BLUMAT Tropf
Elemento gocciolatore per incrementare il sistema di irrigazione Tropft Blumat. Può essere utilizzato per tutti…Art. 32003
BLUMAT Tropf
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 50205
BLUMAT Sensore digitale d’umidità
Strumento ideale per tenere sotto controllo la misurazione dell'umidità della terra nel vaso e la…Art. 31006
BLUMAT Tropf Set
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 30009
BLUMAT Tropf Set di base
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 3512
BLUMAT Pezzo terminale
Parte terminale del sistema di irrigazione Tropf Blumat. SfusoArt. 3516
BLUMAT Giunto di ramificazione
Per collegare i tubi di irrigazione Tropf Blumat. - Sfuso - Diametro 8 mmArt. 3517
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
- 8 mm e 3 mm - sfusoArt. 32409
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
8 mm e 3 mm. In confezione da 3 pezzi. Ideale per il collegamento dei…Art. 3412
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
Sfuso, 3mm. Ideale per il collegamento dei tubi di alimentazione Blumat.Art. 32119
BLUMAT Mini giunto di ramificazione
Confezione da 3 pezzi Ideale per il collegamento dei tubi di alimentazione Blumat.Art. 3519
BLUMAT Giunto di ramificazione per tubo
Sfuso. Ideale per il collegamento di tubi di alimentazione da 8 mm di diametro. Viene…Art. 32805
BLUMAT Giunto di ramificazione per tubo
In blister da 3 pezzi. Ideale per il collegamento di tubi di alimentazione da 8…Art. 3513
BLUMAT Giunto a gomito
Sfuso. Ideale per modificare la direzione del tubo di alimentazione da 8 mm di diametro.…Art. 32706
BLUMAT Giunto a gomito
In blister da 3 pezzi. Ideale per modificare la direzione del tubo di alimentazione da…Art. 4300
BLUMAT Irrigatore a goccia
Ideale per l'irrigazione di aiuole più lunghe. Per tubi a goccia di 3 mm, con…Art. 4301
BLUMAT Irrigatore a goccia finale
Parte finale del sistema di irrigazione per tubi a goccia 3 mm. Chiude il collegamento…Art. 32904
BLUMAT Ramificazione e pezzo terminale
In blister da 2 pezzi Ideale per collegare i tubi di alimentazione da 8 mm…Art. 41005
BLUMAT Set irrigatori a goccia
Ideale per il collegamento di diversi tubi e l'irrigazione di lunghe aiuole. Contiene: - 10…Art. 36001
BLUMAT Riduttore di pressione
Per la gestione del flusso dell'acqua dal rubinetto del sistema di irrigazione Tropft Blumat. Pronto…Art. 30238
BLUMAT Attacco tanica
Raccordo per sistema d'irrigazione automatico, ideale per le piante da balcone e i giardini. -…Art. 43009
BLUMAT Morsetto di sicurezza
Ideali per tutti i tubi e per raccordi a T di 8 mm. 5 morsetti…Art. 4305
BLUMAT Sostegno tubo e distributori
Sostegno per tubi di alimentazione nel sistema d'irrigazione Topf Blumat oppure per l'installazione dei distributori…Art. 42002
BLUMAT Sostegno per tubo e distributori
Sostegno per tubi di alimentazione nel sistema d'irrigazione Topf Blumat oppure per l'installazione dei distributori…Art. 35189
BLUMAT Tubo irrigazione a goccia
Per prolungare il sistema di irrigazione Tropft Blumat o realizzare una ramificazione. In blister contenente:…Art. 32102
BLUMAT Valvola di arresto
Il sistema d'irrigazione automatico Blumat è l'ideale per le piante da balcone e i giardini.…Art. 3411
BLUMAT Tappo
Sfuso. Ideale per la copertura delle vite di regolazione che impedisce di cambiare le impostazioni.Art. 3501
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 10 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 3502
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 20 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 3503
BLUMAT Tubo per irrigazione
Diametro 3 mm Lunghezza 50 m Per collegare i singoli vasi tra loro oppure all'interno…Art. 30405
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: nero Lunghezza tubo: 10…Art. 3045
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: nero Lunghezza tubo: 50…Art. 30504
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: bianco Lunghezza tubo: 50…Art. 3046
BLUMAT Tubo di alimentazione
Tubo per ampliare il sistema d'irrigazione automatico Blumat. - Sfuso Colore: bianco Lunghezza tubo: 50…Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche
Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Leggerissima Forbice Ergo Light 21 – Art. 376

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…
Bolla del pesco

Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Potare il ciliegio: attenzione ai piccoli tagli invernali
La fine dell’estate è un momento particolarmente indicato per la potatura del ciliegio, pianta da…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è la nebulizzazione nell’aria o sulle…
Geyser Nebulizzatore E-25 MI 21 V – Art. 432
La ticchiolatura del melo
La ticchiolatura del melo, causata dal fungo Venturia inaequalis, rappresenta una delle più importanti malattie…
Serra 3×6 – Spiegazione del montaggio – Art. 9641

Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…
Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…La concimazione autunnale del frutteto
Con l’arrivo dell’autunno la maggior parte delle piante da frutto perde le foglie e si…
Innesto meccanizzato a spacco vuoto
La psilla del pero
La psilla (Cacopsylla pyri) è uno dei principali parassiti del pero. Questo insetto è diventato…
Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…
Testimonianze dai corsi di potatura

Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…Lotta alla mosca dell’olivo
Con la messa al bando del dimetoato si perde quello che è stato considerato il…Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie ha le proprie peculiarità anche…
Affilalame combi – Art. 9080

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…La potatura invernale del cachi
Il Diospyros kaki è originario dell'Asia orientale ed è una delle più antiche piante da…
Corso gratuito – La potatura delle piante da frutto con Antonio Velonà
La potatura verde della vite di uva da tavola
I vitigni che producono uva da tavola esprimono le migliori performance se allevati nel sud…
Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion – Art. 411

Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Gli innesti primaverili e estivi
Per la scelta del portinnesto, il primo e più importante requisito è l’affinità con la…
Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici
Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Forbice telescopica Magma E-35 TR 21 V – Art. 614

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in ambiente protetto o in pieno…
Errori comuni – potatura del cachi

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Perchè eseguire i tagli sopra al collare
Oggi parleremo dei tagli corretti sui quali esistono tantissimi articoli. Molti di questi parlano di…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare farfalle dalle ali bianche con…Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli appassionati sanno che con le…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…
Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…La morfologia dell’olivo
Per eseguire una potatura efficace e svolgere anche le altre operazioni colturali in modo corretto,…
Togliere i succhioni dalla cima
La potatura del ciliegio
Il ciliegio fa parte della grande famiglia di piante chiamate comunemente "drupacee" perché il loro…
Ergomist pompa a zaino elettrica 12/15/20 L 21 V – Art. 404/405/406

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…
Come fare il trapianto

Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Corsi di potatura 2019/2020!
Ritornano i nostri amatissimi corsi di potatura: anche quest'anno i temi saranno l'olivo e le…Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella della autoriproduzione delle sementi, perché…
Mal bianco

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…
MAGMA SYSTEM: UNA SOLUZIONE A PIÙ NECESSITÀ

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Le zanzare in giardino: ospiti indesiderati
L’arrivo della bella stagione invoglia a restare all’aperto, ma una cena in balcone o un…La potatura delle piante difficilmente accessibili
Spesso le piante sfuggono al controllo dell’uomo sia perché sono eccessivamente vigorose sia perché ne…
KIT PRO: CREA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…
Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…Le basi fisiologiche della potatura
La potatura rappresenta il fattore d’intervento per regolare l’attività vegetativa e l’attività produttiva dell’albero in…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?
Tutto sul Melo: Guida Completa per una Coltivazione di Successo
Il melo è una pianta coltivata da tempo immemorabile ed è diffusa in tutto il…
Come potare il cachi

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Come eseguire vari tipi di innesto
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…La bolla del pesco
La bolla del pesco è una malattia fungina causata dall’ascomicete Taphrina deformans, il sintomo tipico…
TRONCARAMI A BATTERIA VS TRONCARAMI MANUALE

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…Il fenomeno dell’alternanza
Il fenomeno dell'alternanza di produzione negli alberi da frutto è cosa nota fin dall'antichità ed…
Il marciume apicale del pomodoro – trattamenti biologici
Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti nella gestione dell’orto e del…
Come potare la rosa a cespuglio Polyantha

Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…
Forbice Titania E-40 TP – Art. 315

Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Il pero e la sua coltivazione
Grazie alla varietà di pere che si adattano a diversi climi e maturano in circa…
Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…Coltivare la lagerstroemia
La lagerstroemia è una pianta arborea ornamentale molto comune, anche se il suo nome non…
Pacciamatura tessuto non tessuto

La potenza adesso è silenziosa – Pompa a carriola a batteria 100 L – Art. 304

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare freschi, conservati o trasformati. Di…La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette solo l'impiego di sostanze naturali,…
Come potare il fico

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Sostituzione motore – Forbice Vulcano E-35 TPC

Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte le nostre giornate estive. Prima…
Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno invernali: rosse, variegate, rotonde o…
Quando potare l’olivo

ATTENZIONE A QUESTI ERRORI: ALLEVI ZANZARE NEL TUO GIARDINO!
