- Start
- Prodotti
- Alimentatore Geyser AC 220 V – DC 21 V
Art. 327
Alimentatore Geyser AC 220 V – DC 21 V
Il cavo di alimentazione con trasformatore AC/DC 220 V a 21 V è compatibile con il Geyser PRO. Consente di collegare il nebulizzatore… Leggi di più Aggiungi ai preferiti- Descrizione prodotto
Il cavo di alimentazione con trasformatore AC/DC 220 V a 21 V è compatibile con il Geyser PRO. Consente di collegare il nebulizzatore alla rete elettrica, garantendone un’autonomia illimitata. La protezione certificata IP67 assicura la sicurezza dell'alimentazione a 220 V.
Trova un rivenditore nella tua zona
Compila i seguenti campi e richiedi informazioni sulla rivendita più vicina a casa tua.
Prodotto in oggetto
Alimentatore Geyser AC 220 V – DC 21 V
Prodotti simili
Art. 410/1
Serbatoio 4 L
"Serbatoio 4 L per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion"Art. 410/10
Protezione per display
"Protezione per display per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/11
Cinghia
"Cinghia per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser Nebulizzatore…Art. 410/2
Motore
"Motore per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser Nebulizzatore…Art. 410/3
Display di comando
"Display di comando per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/4
Set tubi di distribuzione
"Set tubi di distribuzione per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art.…Art. 410/5
Set tubo mandata serbatoio
"Set tubo mandata serbatoio, con fascette e filtro, per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4…Art. 410/6
Base serbatoio in plastica
"Base serbatoio in plastica per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art.…Art. 410/7
Copertura plastica superiore
"Copertura plastica superiore per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411…Art. 410/8
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura
Set ugelli nebulizzazione ultra fine e tappi di chiusura per: Art. 262, 2621, 420, 409,…Art. 410/9
Kit guarnizioni
"Kit guarnizioni per: - Art. 410 Geyser Nebulizzatore 4 L Li-Ion - Art. 411 Geyser…Art. 411/1
Serbatoio 12 L
"Serbatoio 12 L per: - Art. 411 Geyser Nebulizzatore 12 L Li-Ion"Art. 411/2
Set tubo mandata serbatoio
"Set tubo mandata serbatoio, con fascette e filtro, per: - Art. 411 Geyser Nebulizzatore 12…Art. 410/12
Coperchio vano batteria
Coperchio vano batteria per Art. 410, 411, 414Art. 410/13
Alloggiamento per batteria
Alloggiamento per batteria con cavi per Art. 410, 411Art. 410/14
Filtro
Filtro per Art. 410, 411, 414Art. 414/1
Serbatoio 25 L
Serbatoio 25 L per Art. 414, 432Art. 414/10
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione per Art. 414, 432Art. 414/2
Motore
Motore per: - Art. 414 Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-IonArt. 414/3
Display di comando
Display di comando per: - Art. 414 Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-IonArt. 414/4
Set tubi di distribuzione
Set tubi di distribuzione per Art. 414, 432Art. 414/5
Set tubo mandata serbatoio
Set tubo mandata serbatoio, con fascette e filtro, per Art. 414, 432Art. 414/6
Kit guarnizioni
Kit guarnizioni per Art. 414, 432Art. 414/7
Valvola magnetica per ugello di miscelazione
Valvola magnetica per ugello di miscelazione per Art. 414, 432Art. 414/8
Ugello interno di miscelazione
Ugello interno di miscelazione per Art. 414, 404, 405, 406, 432Art. 414/9
Alloggiamento per batteria
Alloggiamento per batteria con cavi per: - Art. 414 Geyser Nebulizzatore Evo 25 L Li-IonArt. 420/1
Testa
Testa per Art. 420, 4201Art. 420/2
Set o-ring
Set o-ring per Art. 409, 420, 4201Art. 432/2
Display di comando
Display di comando per Art. 432Art. 432/3
Alloggiamento per batteria con contatti
Alloggiamento per batteria con contatti in plast., per Art. 432Art. 432/4
Coperchio vano batteria
Coperchio vano batteria in plast., per Art. 432Art. 432/5
Base serbatoio in plastica
Base serbatoio in plastica per Art. 432Art. 409/1
Testa
Testa per art. 409Art. 409/2
Serbatoio 2 L
Serbatoio 2 L per Art. 262, 2621, 409, 420, 4201Art. 432/1
Motore
Motore per Art. 432Art. 420/3
Cavi USB Micro e USB Type C
Cavo USB per ricaricare i prodotti compatibili, art. 409, 420, 4201, 2621Art. 432/11
Piastra di fissaggio in inox motore
Piastra di fissaggio in inox motore adatta per Art. 432.Art. 432/6
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione
Valvola magnetica per ugelli di nebulizzazione adatta per Art. 432.Art. 432/7
Valvola magnetica per ugelli di miscelazione
Valvola magnetica per ugello di miscelazione adatta per Art. 432.Art. 432/8
Set tubi di distribuzione
Set tubi di distribuzione adatto per Art. 432.Art. 437/1
Serbatoio verde 4 L
Serbatoio verde 4 L adatto per Art. 410, 437.Art. 438/1
Serbatoio verde 12 L
Serbatoio verde 12 L adatto per Art. 411, 438.Art. 439/1
Serbatoio verde 25 L
Serbatoio verde 25 L adatto per Art. 432, 439.Art. 440/1
Serbatoio verde 2 L
Serbatoio verde 2 L adatto per Art. 440, 4440.Scopri il mondo Stocker
Potrebbe interessarti anche

Asce – I lavori del boscaiolo
I lavori di sramatura, di abbattimento di alberi di piccola taglia e la preparazione della…Come potare il noce
Il noce può essere coltivato, oltre che a livello professionale, in pochi esemplari per la…
Come potare l’ortensia 1

ZANZARE – ABITUDINI E PREVENZIONE

Il Giornalino: potatura albicocco
In questa edizione de "Il Giornalino" andremo a parlare di diversi temi molto interessanti. Nella…La potatura invernale delle piante da frutto
Le piante da frutto si possono dividere in arboree, arbustive e sarmentose; le prime due…
Il Giornalino: l’orto bio efficiente
Un orto biologico gestito in modo efficiente può dare enormi soddisfazioni: puoi ottimizzare la produzione…Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati nel periodo autunno-invernale, e come…
Guanti da giardino Touch – Art. 24033

Rispettare il collare

Il Giornalino: mesi invernali
La natura è totalmente a riposo durante i mesi invernali? Non completamente. Non tutte le…Consigli sui trattamenti alle rose
Le malattie alle rose hanno origini da due fonti: crittogami fungini e parassiti animali. I…Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono sensibilmente e le ore di…
4 cose da fare prima di coltivare l’orto biologico

Il Giornalino: la primavera
L’arrivo della primavera inaugura la stagione dell’orto: le cucurbitacee, come zucche, zucchine, cetrioli e altri…
Trattamenti delle piante da frutto
Gli agricoltori per passione sono esigenti quanto i professionisti e vogliono ottenere dalle loro coltivazioni…Prevenire le malattie nelle piante da frutto
Il mese di ottobre segna l’arrivo della stagione autunnale e la natura si prepara all’arrivo…
Forbice Vulcano E-25 TR Basic – Art. 314

Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610

Trattamenti delle drupacee e cura del prato
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…Coltivare il susino
Il susino appartiene alla famiglia delle Rosacee e al genere Prunus. La coltura del susino…
Il Giornalino: potatura piante da frutto e ornamentali
In questa edizione de "Il Giornalino" troverete numerosi consigli sulla potatura delle piante da frutto,…Irrigare gli agrumi
Talvolta l'acqua, elemento fondamentale per la vita, può trasformarsi nel primo fattore responsabile del deperimento…
Le basi della potatura dell’olivo – Corso gratuito con Giorgio Pannelli

Motosega Magma E-150 LA 21 V – Art. 619
Il Giornalino: speciale 20° edizione
Con questa edizione vogliamo ringraziare tutti i nostri lettori, deliziandovi con ancora più contenuti e…I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante continuare a prendersi cura delle…
Magma System
Gli utensili della linea Magma System ti offrono una grande versatilità. La combinazione di più…La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in ogni casa, fa parte delle…
Irrigare i pomodori: ecco cosa devi sapere

Come potare il fico

Il Giornalino: potatura olivo
Per quanto l'esecuzione corretta della potatura sia di fondamentale importanza per la salute della pianta,…Il pesco, caratteristiche botaniche e tecniche di allevamento
Il pesco è originario della Cina, da dove è passato prima in Persia e poi…Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto: è quella che ci richiede…
Trattamenti per l’albicocco affetto da corineo

Il Giornalino: piante da frutto
La potatura è un'operazione che aiuta a fare crescere meglio le nostre piante da frutto…
Innesto a spacco diametrale

Il Giornalino: pianta dell’olivo
In questa edizione de “Il Giornalino” tratteremo vari temi riguardanti l’affascinante pianta dell’olivo. In particolare,…Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato a Mezzocorona, in provincia di…
Il Giornalino: trattamenti biologici
Per mantenere le piante da frutto sane e rigogliose è necessario difenderle dagli attacchi di…Dengue: tutti gli strumenti per la lotta contro la zanzara
A livello mondiale, tra i vari agenti patogeni che questi insetti possono trasmettere, la Dengue…
Mal bianco
Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con lo scopo di allontanare i…
Come irrigare l’orto durante le vacanze

Il Giornalino: il pero
L'arrivo dell'inverno ci porta con il pensiero alla nuova stagione produttiva delle nostre piante: c’è…
Il Giornalino: il melo
Il melo è una tra le colture più diffuse al mondo: in questa edizione del…Gita aziendale in Val Senales
Quest’anno il tempo non è stato proprio a nostro favore ma, dato che non ci…
COME SCEGLIERE I RAMI PER LE MARZE?

Come potare il pesco

Il Giornalino: potatura rose
Chi non vorrebbe avere rose magnificamente fiorite nel proprio giardino? Non è magia! Con pochi…Conoscere l’Armillaria mellea
In questo breve articolo impariamo a riconoscere i sintomi e i danni causati alle nostre…
Potatura di allevamento dell’olivo
L’obiettivo della potatura di allevamento è di assicurare una elevata velocità di crescita iniziale delle…Rami e gemme delle drupacee
Nella famiglia delle drupacee sono racchiuse diverse specie come albicocco, pesco, ciliegio, susino, nettarina e…
Iniziare a coltivare le zucchine: consigli e trucchi!

Nebla Pompa a zaino elettrica 15 L Li-Ion FPM – Art. 403

La serra
Per gli orticoltori hobbisti l’uso di una serra stabile e resistente alle intemperie è fondamentale…Potare in sicurezza: ogni attrezzo al suo posto
Quando si parla di potatura si parla di tagli e per potare in sicurezza è…Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia, che può essere molto gradevole…
Senti l’energia nella tua mano! Forbice Vulcano E-30 TP – Art. 311

Il Giornalino: lavori autunnali
In questa edizione vogliamo darvi alcuni pratici suggerimenti per il giardinaggio, che spaziano dalla potatura…
Forbice Kantia E-22 TR ad asta fissa e telescopica – Art. 610/611

Trattamenti anti-zanzare in giardino
Per limitare i fastidi che comportano infestazioni massicce di zanzare è necessario ricorrere a una…La potatura verde nelle piante da frutto
La potatura estiva è un’operazione che permette di agire positivamente sia sulla produzione dell'anno in…Difendere il pero dai parassiti
Gli afidi, detti anche pidocchi, sono una tipologia di parassita molto comune alle piante coltivate,…
Sostituzione scheda elettronica – Forbice Vulcano E-25 TR

Il Giornalino: potatura e innesto
In questo numero vi forniremo una panoramica dei diversi tipi di innesto delle piante da…
Il Giornalino: preparazione orto
L’inverno sta per finire e con l’arrivo della primavera possiamo iniziare la preparazione dell’orto. In…Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza soltanto questa coltura. Si tratta…
DUE PRODOTTI NATURALI PER COMBATTERE LE ZANZARE
Le cure primaverili ed estive agli agrumi
Gli agrumi sono piante della famiglia delle Rutacee, che comprende alcune specie molto note come…
QUANDO SI INNESTANO LE PIANTE?

Prevenire e trattare in modo bio le patologie del susino
Per ottenere delle susine sane è necessario porre attenzione a preservarle dalle principali malattie che…
Il Giornalino: lavori nel frutteto
L’autunno è un periodo molto importante per la cura delle nostre piante da frutto: è…La potatura verde delle pomacee
La potatura estiva nelle pomacee (melo e pero) assume grande importanza, soprattutto nella fase giovanile…
4 consigli per concimare l’orto biologico
Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono messe in bella vista come…
Come scegliere le marze da innesto

Forbici da potatura LÖWE 10
Il meglio delle forbici da potatura Original LÖWE. Abbiamo combinato i vantaggi della tecnologia a…
Batterie POWER 21 V

Il Giornalino: corretta potatura
La potatura delle piante da frutto è un’arte che non si può imparare dall’oggi al…La potatura dell’olivo affetto da Rogna
L’olivo è una pianta amata in maniera assoluta, non per nulla si è guadagnata l’appellativo…
Potatura delle piante difficilmente accessibili
Quando dobbiamo potare alberi di grandi dimensioni, come l’olivo, la sicurezza è importante. La potatura…Le operazioni di potatura sulle piante da frutto
La potatura è una tecnica tipica della coltivazione delle piante da frutto. Essa consiste nel…
Set micro irrigazione per balcone – Art. 28002

GEYSER SYSTEM: PROGETTA IL TUO IMPIANTO ANTIZANZARE

Il Giornalino: orto biologico
La primavera è al suo culmine e i lavori nell’orto sono in pieno svolgimento. Numerose,…Generalità sulla coltivazione delle Drupacee
Con il termine “Drupacee" si fa riferimento a quella famiglia di alberi da frutto appartenenti…
Trattamenti delle piante da frutto
Anche l’agricoltore hobbista, come il professionista, ha l’obbiettivo e l’ambizione di raccogliere frutta sana e…Il decalogo del potatore: consigli e tecniche utili per la potatura
La potatura dei fruttiferi è l'arte di entrare in sintonia con le piante per regolare…
Sostituzione grilletto – Forbice Vulcano E-35 TPC
Come potare il susino
Nella famiglia dei susini troviamo comunemente varietà della specie europea e cino-giapponese. La potatura del…
MALATTIE E TRATTAMENTI BIOLOGICI NELL’ORTO

Il Giornalino: la potatura
L’olivo, pianta antica tipicamente mediterranea, spesso simbolo di fede e speranza, è coltivato in quasi…
Potatura delle piante da frutto e dell’olivo
Per la potatura dell’olivo e delle piante da frutto è fondamentale disporre di attrezzatura di…Attenzione al punteruolo nero del fico
Nell'immaginario comune il fico è visto come una pianta rustica, tollerante, capace di crescere ovunque…
Sanificazione dei villaggi turistici – Più efficienza con le pompe elettriche

Lotta alla larva della zanzara tigre – Trattamenti biologici

Il Giornalino: lavori stagionali
In autunno la natura si manifesta con i suoi colori più belli regalando panorami davvero…Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi per il buon successo di…Il taglio corretto nella potatura della rosa
Questa volta anziché dall’inizio partiamo dalla fine ovvero dalla raccolta del fiore! Considerando che ogni…
Errori comuni – potatura del cachi

Potatura di allevamento del ciliegio
La potatura del ciliegio, a torto ritenuta ancor oggi da molti un “Male da evitare”,…
Trattamenti delle drupacee
Le drupacee (pesco, albicocco, mandorlo e susino) sono piante da frutto piuttosto delicate e sensibili…La potatura estiva dei piccoli frutti
Per piccoli frutti si intendono alcune specie a portamento arbustivo, ovvero rovo (mora), lampone, mirtillo,…
Serra 2×3 – Spiegazione del montaggio – Art. 9610
Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto, il cavolo rapa merita di…
Come distribuire il compost e vangare il terreno

L’orto biologico
La coltivazione di un orto biologico è alla portata di tutti. Con l'aiuto di alcuni…
Potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Per eseguire una corretta potatura dell'olivo è importante conoscere la morfologia della pianta, rispettare le…Accorgimenti per una potatura sana
Potare in modo sano gli alberi da frutto vuol dire intervenire correttamento tagliando alcuni rami…