







- Start
- La Guida
- Orto
Vogliamo che quando ti trovi nel tuo orto tu abbia la giusta confidenza per prenderti cura delle tue piante.
Che si tratti di preparare il terreno per la nuova stagione, di un trattamento per proteggere i tuoi ortaggi o altro ancora, vogliamo contribuire al successo della tua coltivazione con i nostri prodotti di qualità e con i consigli giusti per lavorare al meglio.
Sappiamo che grandi attrezzi guidati da coltivatori appassionati e sapienti sono una combinazione vincente!
Di seguito trovi tanti consigli direttamente da rinomati esperti di orticoltura italiani, che per anni hanno studiato e sviluppato conoscenze ed esperienza sul campo.
Autunno
GENERALE

I lavori autunnali nell’orto
Con l’arrivo dell’autunno il lavoro nell’orto diminuisce, ma è importante…GENERALE

Estirpare dall’orto le colture terminate
Con l’inizio della stagione autunnale l’orto assume una nuova fisionomia,…GENERALE

Coltivare in serra
Perché tenersi una serra nel proprio orto? Una serra rappresenta…Estate
GENERALE

Cosa seminare a settembre nell’orto
Quando arriva settembre l’attività nell’orto rallenta. Ormai è un ricordo…GENERALE

Gestire l’orto a settembre
Settembre è un mese transitorio nell’orto, poiché è quello che…GENERALE

Progettare un orto con erbe aromatiche
Capita di accorgersi che ci sono delle aree dell’orto che…GENERALE

Agosto nell’orto: tra vacanze e raccolti
Nel mese di agosto l’orto produce molto e continua, come…GENERALE

Orto a luglio: i lavori da fare
L’orto nel mese di luglio può essere molto rigoglioso e…ZUCCHINE

Come coltivare le zucchine
La zucchina (o zucchino) non manca mai negli orti famigliari.…GENERALE

I lavori nell’orto a giugno
Con il mese di giugno si entra nella stagione estiva,…GENERALE

Rimedi contro le zanzare: come e quando agire
Il metodo più noto per liberarsi dagli insetti indesiderati è…CAVOLI

Come coltivare i cavolfiori: consigli e tecniche
Il cavolfiore è uno dei cavoli più apprezzati e consumati…GENERALE

Trapianti di fine estate nell’orto
Quando gli ortaggi sono esauriti è ora di fare spazio…GENERALE

Quando raccogliere gli ortaggi nell’orto estivo
L’estate è una stagione di raccolti generosi e ogni specie…GENERALE

Proteggere gli ortaggi dal caldo
Una delle cure più importanti da somministrare all’orto in estate…GENERALE

Cure colturali ai principali ortaggi estivi
Dopo aver approfondito le cure da somministrare in estate alle…GENERALE

Le cure colturali per zucchine e pomodori
L’estate è una stagione di grande trasformazione nell’orto e anche…GENERALE

Trattamenti antizanzare in giardino
La lotta alle zanzare è ormai una consuetudine di tutte…CAVOLI

Come coltivare il cavolo rapa
Più piccolo rispetto agli altri cavoli e ingiustamente meno conosciuto,…GENERALE

I lavori nell’orto nel mese di luglio
Luglio è un mese di raccolta e di abbondanza, in…RAPE

Seminare le rape e le cime di rapa
Con l’estate che volge al termine arriva il momento di…POMODORI

La sfemminellatura dei pomodori
Negli orti il pomodoro è un protagonista indiscusso, verso cui…PATATE

Il tempo delle patate novelle
L’estate è una stagione di grande lavoro nell’orto, ma anche…PATATE

Coltivare le patate
Il centro di origine della patata è situato nelle zone…INSALATA

Coltivare endivie e radicchi
Le cicorie e le endivie sono le insalate tipicamente autunno…GENERALE

L’orto non va in vacanza
L’assenza da casa per un periodo oltre le due settimane,…GENERALE

Propagare i semi del proprio orto
Una delle pratiche dell’orto che dà maggiore soddisfazione è quella…GENERALE

Un orto bello e amico delle api
L’orto è uno spazio finalizzato all’ottenimento di verdura, ma gli…FRAGOLE

Moltiplicare le piante di fragole
La fragola è una specie mai troppo abbondante nell’orto: i…FINOCCHI

Il trapianto dei finocchi
Durante il mese di agosto le temperature sono alte e…CAVOLI

È il momento di trapiantare i cavoli autunnali
Nel pieno dell’estate, quando si raccolgono i frutti del lavoro…Intervistato
GENERALE

Intervista a un soddisfatto partecipante ai corsi digitali di coltivazione dell’orto biologico.
Abbiamo intervistato Claudio Venturetti, uno dei tanti partecipanti entusiasti e…GENERALE

Intervista alla Dott.ssa agronomo Sara Petrucci
Com'è nata la sua passione per la natura e la…GENERALE

Intervista a Serena De Vescovi
L‘agrinido "il Cavallo a Dondolo" è un asilo nido situato…Inverno
GENERALE
GENERALE

Mani nella terra: i lavori da non perdere nell’orto a gennaio
GENERALE

Come proteggere gli ortaggi in inverno
Operazione cruciale tra i lavori invernali è la protezione degli…GENERALE

Orto invernale: Guida alla Coltivazione e alla Manutenzione
Durante l’inverno la natura apparentemente si ferma: le temperature scendono…GENERALE

L’orto durante l’inverno
Gli ortaggi sono prodotti vegetali di varia natura da utilizzare…GENERALE

Come proteggere le piante nel periodo invernale
Con l'avvicinarsi della stagione invernale è necessario preparare le piante…GENERALE

La protezione degli ortaggi nell’orto invernale
I mezzi di protezione delle piante hanno trovato sviluppo con…Malattie
GENERALE

Insetti parassiti nell’orto fra estate ed autunno
Tra fine agosto e inizio settembre è abbastanza frequente osservare…GENERALE

Come allontanare limacce e afidi dall’orto
Anche se i cambiamenti climatici costringono ad un’imprevedibilità meteorologica particolarmente…GENERALE

L’uso dei macerati nell’orto: consigli pratici
I macerati fai-da-te per la difesa nell’orto biologico sono prodotti…GENERALE

Allontanare i parassiti e prevenire le malattie nell’orto bio
Preparare i macerati fai-da-te per la difesa dell'orto biologico, con…GENERALE

Preparazione dei macerati: quali piante usare?
In natura è possibile trovare molte piante da utilizzare per…GENERALE

La difesa naturale fai-da-te nell’orto bio
Dalle piante che si trovano spontaneamente in natura è possibile…BIETOLE

La mosca delle bietole: prevenzione e cura
La mosca della bietola è uno dei tanti insetti nocivi…POMODORI

I trattamenti biologici al pomodoro
Il pomodoro è uno degli ortaggi più importanti negli orti…FAGIOLI

I trattamenti biologici per fagioli e fagiolini
Durante il ciclo di vita delle piante di fagiolo e…ZUCCHINE

Quando le zucchine si deformano o restano raggrinzite
Capita a molte persone che coltivano l’orto di notare alcune…POMODORI

Il marciume apicale del pomodoro
l marciume apicale del pomodoro è una fisiopatia molto diffusa…PEPERONI

Difendere i peperoni dalla piralide
Ostrinia nubilalis: è la piralide del mais, ma non parassitizza…PATATE

Difendere le patate da malattie e parassiti
La patata è una coltura a ciclo lungo, destinata ad…LILIACEE

La ruggine delle liliacee
Porro, cipolla, aglio, scalogno e anche asparago sono tutti ortaggi…GENERALE

Come preparare il macerato d’ortica
Il macerato d’ortica è un antiparassitario naturale e un ottimo…GENERALE

La difesa biologica delle piante
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione ecosostenibile che ammette…FAGIOLI

La difesa biologica di fagioli e fagiolini
Fagioli e fagiolini, questi ultimi detti anche “cornetti”, sono tra…CUCURBITACEE

Trattamenti biologici alle cucurbitacee
Le piante da orto appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee possono…CRUCIFERE

Le altiche delle crucifere
Le specie da orto che rientrano nella famiglia delle Crucifere…CIPOLLA

Difendere le cipolle dalla mosca
La cipolla è un ortaggio a ciclo lungo, che può…CETRIOLI

Alcune anomalie di sviluppo dei cetrioli
Il cetriolo, come la zucchina, è un ortaggio molto produttivo,…CAVOLI

Difendere i cavoli dalle cimici
I cavoli sono un gruppo di ortaggi numeroso e molto…Primavera
GENERALE

Orto a maggio: i lavori da fare
Il mese di maggio è senza dubbio uno dei più…GENERALE

Le rotazioni in termini pratici: come impostarle per tutti gli ortaggi comuni
Compresa l’importanza delle rotazioni, bisogna metterle in pratica nel concreto,…GENERALE

Le rotazioni nell’orto: coniugare la biodiversità e l’efficienza produttiva
Coltivare un orto è un’impresa emozionante e soddisfacente: tutti gli…GENERALE

I biostimolanti nell’orto biologico: un supporto naturale alla resa e alla qualità degli ortaggi
Sempre più spesso in ambito agricolo si sente parlare dei…CAROTE

Il diradamento delle carote
Il diradamento delle carote è uno dei lavori più impegnativi…GENERALE

Il compost: nutrimento per la terra e per le piante
Il compost è il fertilizzante più ecologico ed economico che…LEGUMI

Le cure colturali per fave e piselli
Fave e piselli sono due specie leguminose presenti in moltissimi…ERBACCE

Come gestire la sorghetta nell’orto
Nella coltivazione di un orto la gestione della flora spontanea…ERBACCE

Come controllare le erbe spontanee nell’orto
Il controllo dell’erba spontanea è uno dei lavori più importanti…PATATE

La semina delle patate e le prime cure
La patata, specie da tubero molto apprezzata e cucinata in…FAGIOLI

Coltivare fagioli e fagiolini
Negli orti non dovrebbero mai mancare fagioli e fagiolini, ortaggi…INSALATA

Raccogliere insalate per tutta la primavera
La primavera è probabilmente la stagione più cruciale per l’orto:…GENERALE

I primi ortaggi di primavera
Ad aprile l’orto inizia a riempirsi di diverse verdure, perché…GENERALE

La consociazione delle piante nel piccolo orto
La consociazione, consiste nel coltivare piante diverse sulla stessa proda…GENERALE

Come fare un’aiuola a cumulo
La coltivazione degli ortaggi viene praticata su larga scala in…GENERALE

La consociazione delle piante
Per consociazione s’intende la coltivazione contemporanea di diverse piante da…ERBE AROMATICHE

Coltivare le erbe aromatiche
Le piante aromatiche, un tempo relegate solo nell’orto, ultimamente vengono…CUCURBITACEE
